Ecoseven

I MIEI BLOG
-
ecoseven
http://www.ecoseven.net/
Ecoseven.net è un riferimento, un luogo dove ci si informa, dove s’incontrano e si misurano idee e persone, risultati scientifici ed opinioni, dove ci si diverte, si danno informazioni, si propongono progetti, si lanciano sfide e si fa cultura stando insieme.
Noi cominciamo con il dare più spazio ai nuovi temi della sostenibilità e a un concreto agire quotidiano, per l’ambiente.
ULTIMI ARTICOLI (553)
-
Enel incontra Greenpeace
Enel e Greenpeace, dopo i tanti scontri ideologici sulla maniera di guardare all'energia, agli antipodi, per anni, nella scelta tra fonti fossili e energia... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Rinnovabili: in arrivo nuovi incentivi
Arriva il primo ok allo schema di decreto riguardante gli incentivi alla produzione di energia elettrica prodotta dagli impianti alimentati da fonti... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Rinnovabili in Marocco: nuovi obiettivi per il 2020
Nonostante le risorse solari del Marocco e il suo ampio deserto, il 94% del fabbisogno energetico del Paese è soddisfatto da importazioni di combustibili... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Bollette più leggere: ecco come
A partire dal 1 dicembre tutti i Comuni italiani saranno riscaldati e, di conseguenza, aumenterà il consumo di energia che in UE dipende per il 40% dalle... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Italia laboratorio di efficienza energetica
La presentazione degli Atti di indirizzo e Guide sull'efficienza energetica degli edifici vincolati e storici del nostro Paese da parte del Mibact rappresenta... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Halloween: dalle zucche della festa si ricaverà energia
Le zucche di Halloween non saranno più un problema per l'ambiente: il dipartimento Usa dell'Energia ha annunciato la partnership con alcune bioraffinerie per... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Riscaldamenti accesi. 10 regole per non sprecare
Riscaldamenti accesi, da oggi, in 4.300 comuni italiani, tra cui Milano, Torino, Bologna, Venezia. Per riscaldarsi senza sprecare energia (e soldi) arriva un... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Elettricità in casa, grazie ad un'ora di cyclette
Un'ora di cyclette baterà ad alimentare la casa del futuro. Grazie a qualche minuto di sana e salutare attività fisica sarà possibile avere elettricità per... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Batterie al rabarbaro, per portare le rinnovabili in tutte le case
Economiche e, soprattutto, green: le batterie del futuro saranno al rabarbaro e porteranno le rinnovabili in tutte le case, staccandole dalla rete elettrica. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Energia, India: addio al carbone?
Non si tratta, diciamolo subito, di un vero e proprio addio al carbone, ma il percorso che intende avviare l'India potrebbe essere il principio di una... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Energia gratis, dalla radiofrequenze
Energia gratis, dall'aria, grazie a Freevolt, un dispositivo hardware che fornisce una carica elettrica a costo zero per l'utente raccogliendo l'energia delle... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Trasparenza bollette: Adiconsum scende in campo
Bollette più trasparenti, per una maggiore qualità, tutela ed un buon rapporto tra consumatore ed azienda energetica. È questo l'obiettivo del del percorso... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Idrocinetica marina made in Italy
L'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile italiana (ENEA) ha presentato il prototipo del suo dispositivo... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Energia rinnovabile off-grid per i villaggi palestinesi
In alcune zone della Palestina, l'elettricità è merce davvero rara. Sono molte le persone che vivono nelle regioni off-grid della Cisgiordania e che sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Brooklyn dichiara guerra ai black-out con le micro-grid
Dopo che l'uragano Sandy investì lo Stato di New York nel 2012, il quartiere di Red Hook di Brooklyn trascorse una settimana al buio a causa di un black-out: a... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Stop trivellazioni, 10 regioni depositano quesiti referendari
Ben 10 regioni d'Italia (Basilicata, Marche, Puglia, Sardegna, Abruzzo, Veneto, Calabria, Liguria, Campania e Molise), hanno depositato in Cassazione sei quesit... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Un hotel sostenibile per produrre energia e fermare la diffusione del deserto de...
Il progetto di hotel dell'architetto Margot Krasojevic si muove sull'onda di una lunga ricerca sulla desertificazione e le tempeste di sabbia, argomento che ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Gas e Luce: aumenti in arrivo
Nuovi aumenti per l'energia: a partire dal 1° ottobre, per la famiglia-tipo la bolletta dell’elettricità registra un + 3,4%, mentre la bolletta gas un +2,4%. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Celle solari con una tensione elettrica 5 volte maggiore
Le celle solari stanno diventando sempre più efficienti: ogni nuova generazione cerca di trasformare il maggior quantitativo di luce solare in energia, a volte... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Ridurre i costi e aumentare la fiducia nel mare
La Offshore Renewable Energy (ORE) Catapult e il CENSIS collaboreranno per lo sviluppo di un nuovo tipo di sensore per monitorare le interazioni tra i... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE