Emeraldforest

The Emerald Forest - Cinema e altre malattie
Non solo recensioni cinematografiche, oppure recensioni non solo cinematografiche, a vostra scelta.
http://theemeraldforest.wordpress.com/
I MIEI BLOG
-
The Emerald Forest - Cinema e altre malattie
http://theemeraldforest.wordpress.com/
Non solo recensioni cinematografiche, oppure recensioni non solo cinematografiche, a vostra scelta.
ULTIMI ARTICOLI (95)
-
Il paese delle spose infelici: il primo lungometraggio di Pippo Mezzapesa, un...
Ripreso dall’omonimo romanzo tarantino pubblicato sempre da Fandango. Il quindicenne di buona famiglia Francesco, detto Veleno, non riesce a farsi accettare... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 marzo 2012 CINEMA -
La grande illusione: uno dei film preferiti da Orson Welles e Woody Allen
Ma sei sicuro che sia la Svizzera laggiù di fronte? Che discorsi… Più che sicuro! A me sembra tutto uguale, qui. Eh, che cosa vuoi… Le frontiere non si vedono... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2012 CINEMA -
Magnifica presenza: Ozpetek tra Almodòvar e surreale
Pietro (Elio Germano), giovane siciliano omosessuale, si trasferisce in un vecchio appartamento nel quartiere Monteverde di Roma. Con il desiderio di diventare... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2012 CINEMA -
Cesare deve morire: L’arte come placebo secondo i Taviani
Roma. Carcere di Rebibbia. Sezione di massima sicurezza. 6 mesi a diretto contatto con i detenuti per i fratelli Taviani, due monumenti viventi del cinema... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2012 CINEMA -
50/50: Un film ironico e ben scritto su un tema difficile e realmente vissuto
Cinquanta e cinquanta sono le possibilità di vita o morte di Adam, un 27enne che da un giorno all’altro si ritrova a fare i conti con queste percentuali da... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2012 CINEMA -
News cinema: Leo Gullotta sarà il nuovo doppiatore di Woody Allen. Ecco alcune...
Mancano oramai pochissimi giorni all’uscita del nuovo film di Woody Allen e la Medusa ha finalmente rivelato di chi sarà la voce italiana che doppierà Woody... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2012 -
Una commedia francese divertente e miracolosamente priva di patetismi: Quasi...
La base di ogni commedia è sempre nei personaggi e nella possibilità delle persone di potervisi immedesimare e poter ridere dei contrasti che hanno luogo tra... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2012 -
Certe donne non crescono mai, ovvero un film che tutte dovrebbero vedere: Young...
Dalla sceneggiatrice di Juno e dal regista di Tra le nuvole e Thank you for smoking Tutti invecchiano, ma non tutti crescono Mavis (Charlize Theron), è una... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 marzo 2012 -
I soliti Idioti – Film: perché nuovi fenomeni di massa arrivano subito al cinema
Ora parliamo del fenomeno di massa del momento: Ops, scusate… Volevo dire, questo: In poche parole, il film è composto di più trame parallele che sembrano... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2012 -
Posti in piedi in paradiso: tante risate per una generazione allo sbaraglio
Che fine fanno i padri separati che devono pagare centinaia di euro al mese di alimenti e che non hanno più una casa dove vivere? Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2012 -
A Dangerous Method: Cronenberg e le malattie della psiche
Approfittando dell’uscita di questa settimana del dvd con Panorama, e dell’uscita in generale del dvd, oggi recensisco questo interessantissimo film di... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2012 -
Hysteria: una commedia sexy, ma non troppo, in una sera di mezzo inverno
Presentato quest’anno al Festival di Roma, Hysteria è una commedia ammiccante e divertente che ci propone uno sguardo nuovo su un Ottocento inglese molto... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2012 -
War Horse, non solo il cavallo che tornò a casa senza Oscar, ma un film epico e...
Diciamo che in generale War Horse, ad un’occhiata superficiale di locandina, trailer & co. si potrebbe facilmente ascrivere e catalogare a quella serie di... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 febbraio 2012 -
Oscar Miglior Sceneggiatura non originale: Paradiso amaro con George Clooney
Hawaii. Giorni nostri. Matt King (George Clooney), uomo in carriera, si ritrova solo con le figlie dopo che sua moglie Elizabeth è entrata in coma a causa di... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2012 -
News Cinema: La notte degli Oscar 2012
Ecco a voi i vincitori e il commento a questa edizione 2012, decisamente dedicata al retrò, a parte il miglior film straniero, l’unico a riallacciarci... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2012
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5