Eraserhead

Descrizione


242 condivisioni

I MIEI BLOG

ULTIMI ARTICOLI (656)

  • Tabu

    Tabu

    IL PARADOSSO DI GOMESL’assetto di Tabu (2012), in fondo, non si discosta poi troppo da quello di Aquele Querido Mês de Agosto (2008), e la natura comune non si... Leggere il seguito

    Pubblicato il 22 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • En attendant

    attendant

    Un’infornata di titoli che stuzzicano non poco l’appetito cinefilo del sottoscritto. Per alcuni la data di uscita è ancora incerta, l’unica certezza è che... Leggere il seguito

    Pubblicato il 21 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • Elena

    Elena

    Andrei Zvyagintsev, Leone d’Oro nel 2003 per Il ritorno, continua il suo percorso cinematografico all’insegna della continuità; radicata nella tradizione... Leggere il seguito

    Pubblicato il 20 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • Disorder

    Disorder

    Viene detto molto, se non tutto, già nei minuti iniziali: un tizio investito in strada, uno scarafaggio trovato negli spaghetti, delle persone che saccheggiano... Leggere il seguito

    Pubblicato il 18 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • Aquele Querido Mês de Agosto

    Aquele Querido Agosto

    In attesa di vedere Tabu (2012) il minimo che si possa fare è recuperare i lavori passati di Miguel Gomes, nuovo esponente di quel cinema portoghese che negli... Leggere il seguito

    Pubblicato il 16 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • Beyond the Black Rainbow

    Beyond Black Rainbow

    Figlio di George Pan Cosmatos, regista greco deceduto nel 2005 che fu prodotto in Italia da Carlo Ponti, Panos Cosmatos (classe 1974) esordisce con Beyond the... Leggere il seguito

    Pubblicato il 14 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • The Red Balloon

    Balloon

    La pienezza cromatica del Technicolor e il suo sapore così magnificamente retrò fanno spiccare un palloncino rosso sulla pelle urbana della città, precisamente... Leggere il seguito

    Pubblicato il 12 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • Fövenyóra

    Fövenyóra

    Andreas, scrittore, ritorna in Serbia dove ha passato l’infanzia. Qui vive in uno stato di ricordo perpetuo dove la figura del padre, ucciso in un campo di... Leggere il seguito

    Pubblicato il 10 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • Van élet a halál elött?

    élet halál elött?

    Dopo un cortometraggio intitolato Beszélö fejek (2001) che vanta su IMDb una recensione entusiasta (link), Benedek Fliegauf, ungherese di Budapest e regista... Leggere il seguito

    Pubblicato il 08 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • Incident by a Bank

    Incident Bank

    Händelse vid bank (2009) è un mirabile esempio di variazione sul tema; un tema, quello delle rapine in banca et similia, che ha fatto la fortuna di registi e... Leggere il seguito

    Pubblicato il 06 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • Volchok

    Volchok

    Un dramma comico imbevuto nel surreale, quindi grottesco, forse – anche – film di formazione degenere, di audace lirismo sporco: Volchok (2009) è in prima... Leggere il seguito

    Pubblicato il 04 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • Mekong Hotel

    Mekong Hotel

    Come tutta la cinematografia di Apichatpong Weerasethakul anche Mekong Hotel (2012) è un film brulicante di fantasmi. Due anni dopo il capolavoro crossmediale L... Leggere il seguito

    Pubblicato il 02 gennaio 2013 CINEMA, CULTURA
  • Immagini #12

    Immagini

    Tocca classificare le meglio visioni di quest’anno, lo si farà semplicemente con la cellula del cinema: l’immagine, una top ten più uno perché non mi andava di... Leggere il seguito

    Pubblicato il 30 dicembre 2012 CINEMA, CULTURA
  • Suoni #12

    Suoni

    Andy Stott - Luxury Problems (♬)John Talabot - ƒIN (♬)K-Conjog - Set Your Spirit Freak (♬)Sigur Rós - Valtari (♬)YOUAREHERE - As When The Fall Leaves Trees... Leggere il seguito

    Pubblicato il 28 dicembre 2012 MUSICA
  • The Mysterious Geographic Explorations of Jasper Morello

    Mysterious Geographic Explorations Jasper Morello

    Inutile preambolo. C’è un aspetto che sfugge a chi scrive: qual è il titolo di questo film? Su IMDb è segnato proprio come The Mysterious Geographic Exploration... Leggere il seguito

    Pubblicato il 26 dicembre 2012 CINEMA, CULTURA
  • La casa muta

    casa muta

    Togliamoci subito il dente: La casa muda (2010) non è un bel film. Non lo è perché sotto la forma c’è il vuoto, la derivazione totale del genere, una sorta di... Leggere il seguito

    Pubblicato il 24 dicembre 2012 CINEMA, CULTURA
  • Amen

    Amen

    Si sente molto che Amen (2011), diciassettesimo film di Kim Ki-duk, viene subito dopo Arirang (2011); la continuità non è fornita soltanto dalla... Leggere il seguito

    Pubblicato il 22 dicembre 2012 CINEMA, CULTURA
  • Still Life

    Still Life

    Una strada. Una macchina. Un incidente. Il ragazzo scende dall’auto e scopre che ha investito un… La problematica principale di un prodotto come Still Life... Leggere il seguito

    Pubblicato il 20 dicembre 2012 CINEMA, CULTURA
  • 25 Watts

    Watts

    La vita molle; al pari di Whisky (2004) il primo film del duo uruguayano Rebella Stoll si prefigge l’obiettivo di inscenare la monotonia di un’esistenza che... Leggere il seguito

    Pubblicato il 18 dicembre 2012 CINEMA, CULTURA
  • Paradise: Love

    Paradise: Love

    Ritorna lo sguardo più affilato di tutto il cinema europeo, riapparizione che giunge a cinque anni di distanza dall’ottimo Import/Export (2007), un lustro di... Leggere il seguito

    Pubblicato il 16 dicembre 2012 CINEMA, CULTURA