Fishcanfly

I MIEI BLOG
-
Vongole & Merluzzi
http://www.vongolemerluzzi.wordpress.com/
Sei una vongola o sei un merluzzo? Questo è il sottotitolo del blog che ha un unico obiettivo: solcare le acque aperte della quotidianità, ridando valore e Vigore alla parola, oggi troppo sfruttata, ostentata, maltrattata.
L’interrogativo tenta di stabilire due categorie, dai confini labili, ovviamente.
Le vongole: ovvero tutti coloro che sono e restano attaccati agli scogli delle proprie idee, testimoni di azioni intrise di soliti gesti, che non cambiano mai, che non si lasciano mai andare a qualsivoglia corrente pur rischiando, consapevoli, di restare arenati in una spiaggia desolata e sporca.
I merluzzi: tutti coloro che han voglia di sfidare il mare aperto, di scoprire nuove spume, innamorati dei baci delle onde, che fanno di tutto per perdersi e non ritrovarsi.
Ora, non importa se voi siate delle teste di vongole dal corpo di merluzzo, viceversa o addirittura pensiate di assomigliare a dei tonni.
Quello che conta, è che comunque sia, noi vi Benediciamo nel nome delle vongole, dei merluzzi, e del mare aperto. Amen, e buon giro di boa.
ULTIMI ARTICOLI (386)
-
Il bisogno di avere schermi elettronici per difendere varie menate.
Dunque, è estate e fa caldo. Le forze personali sono al minimo, eccetto per controllare da uno schermo elettronico il destino del mondo. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 luglio 2013 TALENTI -
Changes.
… Le frequenze riportano una canzone. Sto cambiando, dice, sto cambiando. Guardo fuori dal finestrino, mentre al mio posto c’è chi preme l’acceleratore con degl... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2013 TALENTI -
WikiLove, parte due.
Ci sarà sempre qualcosa non di “più importante”, ma qualcosa che “distrae” dal mantenere occhi negli occhi, qualcosa che distrae dall’attenzione a “non ferire”. Leggere il seguito
Pubblicato il 31 maggio 2013 TALENTI -
WikiLove.
Dovrebbero rivedere i dizionari, stabilire nuovi sinonimi per la parola “amore”. Dovrebbero avere il pudore di non suddividerla in sillabe. Non si spezza come... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 maggio 2013 TALENTI -
Socrate e l’idromaieutica
L’idromaieutica non è un metodo subacqueo di ricerca della verità (quello si chiama idromaieUstica, ma finora non ha ancora fornito grandi risposte). Leggere il seguito
Pubblicato il 13 maggio 2013 TALENTI -
Rinvio a giudizio universale
Ecco. Tutti a dire che Andreotti è morto. Ma noi vi diciamo che se Andreotti è morto, è morto anche il Male. E se è morto il Male, non esisterà più nemmeno il... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2013 TALENTI -
Il post sulla domenica post-Pasqua
La domenica, come si sa, è il giorno del Dominus. Oggi mi sento servo hegeliano e non parlo. E domani che è lunedì si potrebbe far partire la rivoluzione, ma... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 aprile 2013 TALENTI -
Abbracci
Io penso che al principio fu l’abbraccio, non il verbo. Fu il raggiungersi, il toccarsi, il fondersi e confondersi. Materia spinta verso altra materia, il... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 marzo 2013 TALENTI -
Psicologia del locale (parte 3)
E siamo arrivati probabilmente ad uno degli ultimi pezzi di empirica analisi sui locali, dopo la prima e la seconda parte! Per le prossime volte, vogliamo... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2013 TALENTI -
Anche i bicchieri hanno un’anima
“Ma secondo te i bicchieri hanno un’anima?”, le chiese. “Possibile. Io ho sempre pensato che ci debba essere un senso in ciò che ci circonda”. “Mi pare assurdo. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 marzo 2013 TALENTI -
Eletto il silenzio
Finalmente un po’ di silenzio ci voleva. Ci voleva perché c’è chi ha abusato della parola, chi ha pensato che fare teatro fosse come fare campagna elettorale e... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 febbraio 2013 TALENTI -
Scienza della lettura
L’altra sera sono stata a un reading di poesie. Mi piacciono le poesie, mi piace leggerle, mi piace ascoltarle. Ancor di più mi piace lo sguardo di chi le legge... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2013 TALENTI -
Sine titulo domenicale.
Il panorama della scrittura italica è vasto, fatto di realtà in frantumazione e altre più solide. Le prime sono sotterranee. Nel “sottosuolo” fermenta l’humus... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2013 TALENTI -
Eccoti qui.
Eccoti qui, sdraiata. Sognante. Un corpo immacolato, il tuo. Che acquista un tendaggio di ingorda purezza, oggi, che è mattina, che è Natale. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2013 TALENTI -
Dichiarazione precaria di un precario
– Sono precario perché l’equilibrio è una stronzata che ci hanno fatto credere. La medicina che ci danno ogni giorno per rimanere chiusi nei manicomi. Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2013 TALENTI -
Fenomenologia del tappetino sottopiatto
Tra le varie forme dell’ente più da contempleare vi è sicuramente ciò il cui nome di derivazione storica incerta è il tappetino sottopiatto o con maggior... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 febbraio 2013 DISEGNO E ILLUSTRAZIONE, TALENTI -
Anteprima di vita
Molti programmi di scrittura odierni offrono la cosiddetta anteprima di stampa. Prima di stampare puoi farti un’idea di come verrà fuori il testo scritto. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 gennaio 2013 TALENTI -
Tanti auguri a…
Auguri. Cristo, auguri. Ogni anno la stessa storia. Non importa che si chiami Chanukkah, Ramadan o Natale. Puoi persino essere ateo e gli auguri ti verranno... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2013 TALENTI -
Il dodecalogo del portatore sano d’agenda
Non avrai nessuna agenda al di fuori di quella che hai già. Se qualcuno ti chiede se hai impegni, risponderai sempre ‘devo vedere’. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 gennaio 2013 TALENTI -
Dodecalogo dell’Artista
Ama te stesso. Dio è una tua opera. Michelangelo, Van Gogh, Bukowski, Balzac? Non citarli invano, superali. Non desiderare la donna d’altri, ce l’hai già. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2012 TALENTI