Giovanniboaga

I MIEI BLOG
-
Storie di Scienza
http://giovanniboaga.blogspot.com/
Blog di Giovanni Boaga su scienza, storia della scienza e filosofia della scienza
ULTIMI ARTICOLI (67)
-
Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu
Lemaître, il Big Bang e il rapporto fede-scienzaGeorges LemaîtreLa moderna Cosmologia ci fornisce la visione di un universo in espansione: circa 15 miliardi di... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 aprile 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Erone di Alessandria
La tecnologia nell’antica greciaErone di AlessandriaQuante volte siamo rimasti attoniti di fronte ad un disegno di Leonardo da Vinci, stupiti nel vedere... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 marzo 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Spallanzani vs Scopoli
Una controversia scientifica nell’Italia del secondo Settecento Giovanni Antonio ScopoliFare un’importante scoperta scientifica deve essere sempre... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 marzo 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Deutsche Physik
Lenard, Stark e la “fisica ariana” Condividi Copertina del periodico AIZGoebbels ordina i roghiBerlino, 1921. Un giovane studente di fisica, incuriosito da un... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Amalie Emmy Noether
La “mamma dell’algebra” in una società ingiustaCondividiAmalie Emmy NoetherAll’indomani dell’avvento del regime nazista in Germania, al nuovo ministro che... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Hou fêng ti tung i
L’invenzione dell’astronomo reale della dinastia Han Condividi Zhang HengIl patrimonio di osservazioni sui fenomeni naturali che ereditiamo dall’antichità è... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Ascanio Sobrero
Un chimico dimenticatoCondividiAscanio Sobrero«Permettetemi di rinnovarvi, in occasione dell’amabile lettera che mi avete scritta, la espressione... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
È probabile che …
Origini e “Preistoria” del concetto di probabilità Condividi «È molto probabile che domenica si vada al mare» oppure «non mi sembra probabile che tu ce la... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Fisica computazionale
Un “navigatore italiano”scopre nuovi mondi CondividiFrattale di Mandelbrot«Ma sapete, signor Simplicio, quel che accade? Sí come a voler che i calcoli tornino... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Aleksandr Porfir’evich Borodin, chimico
Una vita tra note e sostanzeCondividi Aleksandr Porfir’evich BorodinUn bambino si aggira nelle stanze della sua casa di San Pietroburgo tra alambicchi, becher,... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Una mummia al giorno …
Antichi rimedi e moderni farmaciCondividiSarcofago egizio«Emicrania? … Tosse? … Mal di gola? Non sono più un problema perché da oggi c’è … la MUMMIA! ». Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Quando gli astronomi non avevano il telescopio
Il contributo delle antiche osservazioni allo sviluppo della moderna AstronomiaCondividiAstronomi arabi XVI secoloUn luogo comune largamente diffuso è di pensar... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Galileo astrologo
Un processo evitato, un’inchiesta dimenticataCondividiGalileo Galilei«Non senza invidia sento il suo ritorno a Padova, dove consumai li diciotto anni migliori d... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2014 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Tabacci: «Sì al metodo scientifico». Ma non toccatemi gli embrioni
Primarie, le Sei risposte per la scienza del candidato centrista. Attenzione su ricerca e sicurezza ambientale, tradizione cattolica sui temi bioetici. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2012 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Sei domande per la scienza
Dalla rete un’iniziativa per portare le tematiche scientifiche al centro del dibattito politicoCondividiLa società in cui viviamo ci mette di fronte a problemi... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2012 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
L’Aquila: tutti colpevoli i membri della Commissione Grandi Rischi
L'Aquila 2009 Il processo contro i sette componenti della Commissione grandi rischi in carica nel 2009, anno del devastante terremoto che investì... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 ottobre 2012 LEGGE, RICERCA, SCIENZE, SOCIETÀ -
OGM nella Tuscia
Ovvero come ti distruggo trent’anni di ricercaCondividiLa Fondazione Diritti Genetici (FDG), il 22 maggio scorso, lanciava dalle pagine del suo sito web una... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, RICERCA, SCIENZE -
Sindrome cornuta
SottotitoloCondividiFalco Pecchiaiolo (Pernis apivorus)Tra i vari richiami che l’Europa fa periodicamente al nostro paese, ce n’è uno particolarmente odioso e... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2012 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Omeopatia: una svolta epocale. Per chi?
Entro il 2015 anche i rimedi omeopatici diventeranno farmaciCondividiMentre negli Stati Uniti consumatori insoddisfatti di alcuni prodotti omeopatici come... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2012 SALUTE E BENESSERE, SCIENZE -
Decreto (sotto)sviluppo
I giovani ricercatori in Italia e in Europa. L'appello di Rita Levi Montalcini al governoCondividiRita Levi Montalcini«Rivolgiamo un appello al Governo... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 aprile 2012 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4