Howtobegreen

Green Social Network di condivisione delle esperienze ecologiche dove tutti possono essere Green Reporters.
I MIEI BLOG
- Green Social Network http://www.howtobegreen.eu/
ULTIMI ARTICOLI (180)
-
Come ridurre il consumo d'acqua in doccia - PARTE 1
Tutti, con frequenze diverse, sperimentiamo l’esperienza di farci una doccia. Consideriamo quindi del tutto normale aprire il rubinetto dell’acqua aspettando ch... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 aprile 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Case di paglia: economiche ed ecologiche
Nell’aver lavorato per un breve periodo estivo nel settore dell’edilizia e nell’interessarmi durante questo breve periodo delle tecniche di costruzione nonchè... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 aprile 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
La Bozza del 4 Conto Energia: irrealistica e preoccupante
Fotovoltaico, incentivi, 4° Conto Energia. A che punto siamo? Secondo l’ANIE (Ass. Naz. Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche) e il GIFI (Gruppo Imprese... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 aprile 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Fermare l'incremento progressivo di utilizzo di energia e' possibile?
Energia, fabbisogno, consumo, decrescita e sostenibilità. Con questo reportage voglio dare ampio spazio ad un bellissimo articolo di Gianfranco Bologna... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 aprile 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Progetto SAFE - CO2 neutral
Le foreste del bacino del fiume Congo, di cui fanno parte le foreste del Camerun, rappresentano l’ultimo polmone verde del continente africano, seconde per... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 aprile 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Come isolare la propria casa con la fibra di cellulosa - parte 1
Isolamento termico-acustico naturale con la fibra di cellulosa. E’ possibile? Assolutamente si ed è una realtà ormai diffusa da moltissimi anni, negli USA come... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 aprile 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Il ritorno della fusione fredda.
Finalmente un canale di informazione "ufficiale" italiano, si degna di occuparsi di una vicenda che potrebbe stravolgere il mercato mondiale dell’energia,... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 aprile 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Biologico: la Rigoni di Asiago e l'eldorado bulgaro
Pubblicato il 05 aprile 2011 CUCINA, SLOW FOOD
-
L'automotive ibrido: ragioni e verita'
L’automotive ibrido: ragioni e veritàLa tecnologia dell’auto ibrida è ad oggi sostanzialmente l’unica realtà vendibile che utilizza un motore di potenza... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
La LANA: nuovo strumento per pulire i mari inquinati di petrolio
Marea nera, petrolio, inquinamento, mare, lana grezza. Un nuovo progetto volto a bonificare i mari e gli oceani di tutto il mondo dalle chiazze di petrolio ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 aprile 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Campagna shock di Sea Shepherd, il Tonno Rosso come il Panda
Sea Shepherd, tonno rosso, estinzione, panda. Quale legame? Secondo l’organizzazione no profit Sea Shepherd (famosa per la lotta nei freddi mari antartici contr... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Il mix energetico della Spagna e il record delle rinnovabili
Mix energetico, solare, eolico, idroelettrico. Nel 2010 la Spagna ha generato qualcosa come il 32 percento della propria energia elettrica utilizzando fonti... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 marzo 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SALUTE E BENESSERE, SCIENZE -
Risparmiare acqua; ecco quello che ho fatto in casa mia
Pubblicato il 29 marzo 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE
-
Progetto "Firefly" (lucciola)
Sikorski è uno dei più grandi e famosi produttori di elicotteri al mondo, un Marchio storico, che ha dato i natali a velivoli famosissimi come l’SH-3 Viking... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Il peso del fotovoltaico sulle bollette elettriche pagate da tutti
Fotovoltaico, incentivi e bollette elettriche. L’Associazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili (APER) ha fatto un calcolo preciso degli impatti in... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
E l'eolico va'..
http://www.greenme.it/informarsi/energie-rinnovabili/4407-leolico-nipponico-resiste-al-sisma-e-tiene-accese-le-luci-in-giappone-dopo-il-terremoto Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Il riscaldamento globale sta alterando e distruggendo le foreste
Riscaldamento globale, desertificazione e ruolo delle foreste. Sembra impossibile ma non bastano disboscamenti, incendi e riconversioni per aumentare la... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
La produzione fotovoltaica tedesca vs quella nucleare di Fukushima
Fotovoltaico in Germania e produzione nucleare a Fukushima. Esiste una qualche correlazione? Domanda interessante. Sicuramente le installazioni fotovoltaiche... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Il fotovoltaico salvera' Moto Morini?
Thomas Bleiner, imprenditore, pilota ed amante delle due ruote, appoggiato dall’imprenditore Gianni Farneda, presenterà entro fine marzo 2011 una proposta... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Cina: il piu' grande impianto fotovoltaico su edificio!
Cina e fotovoltaico. Di solito si parla di impianti fotovoltaici in Italia o di nuove tecnologie per il fotovoltaico, ma per questa volta vorrei fare un... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE