Hyblon

I MIEI BLOG
-
Canale di Sicilia
http://canaledisicilia.blogspot.com/
Uno sguardo sul mondo arabo attraverso la stampa araba
ULTIMI ARTICOLI (66)
-
Militari italiani morti in Afghanistan
Premessa: quello che sto per scrivere può risultare offensivo ed estremamente cinico (ma so già che per gran parte dei miei lettori non sarà così, anche perché... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2010 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Israele, nuovo pacchetto di leggi razziste
Ieri si è aperta la sessione invernale della Knesset, il parlamento israeliano, e come paventavano alcuni giornalisti tra i quali Asad Telhami e le... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Mohammed Arkoun, un faro nella notte della cultura araba
In occasione della morte di Mohammed Arkoun, uno dei più lucidi ed intelligenti studiosi dell'islam, difensore di umanesimo e modernismo (che lo farebbero... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Infiltrazioni israeliane tra i movimenti amazigh marocchini
Studio israeliano scommette su attivisti amazigh per promuovere un clima di normalizzazione in Marocco Mahmoud Ma'rouf Rabat – Al Quds al Arabi Lo Stato... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 settembre 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Un'autobiografia per scrivere la storia israelo-palestinese
Un libro autobiografico rivela corruzione al Ministero dell'Istruzione israeliano di Naji Zhahir Un nuovo libro autobiografico rivela il degrado all'interno... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 settembre 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Eka3, reshaping arabic music
Ultimamente per motivi che non sto qui a spiegarvi, anche perché non credo vi possano interessare, non ho molto tempo da dedicare al blog e dato che le... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2010 CULTURA, MUSICA -
Shankaboot, a web drama
Ramadhan è il periodo delle fiction nel mondo arabo, ogni Paese produce le proprie serie televisive o ne compra da altri. Facendo zapping sui satelliti ci si... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2010 MEDIA E COMUNICAZIONE, SERIE TV, TELEVISIONE -
Banca Mondiale: i Paesi arabi ricchi hanno donato 272 miliardi di dollari di...
Washington – Muhammad Khalid La Banca Mondiale ha puntato i riflettori sugli aiuti forniti dalle nazioni arabe più ricche alle loro sorelle arabe e musulmane e ... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2010 ECONOMIA, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Obama free Homaidan
Sauditi realizzano un cortometraggio nel quale chiedono ad Obama il rilascio di un loro compatriota. Riyadh – AFP : Sei cittadini sauditi hanno realizzato un... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Un Paese a pezzi
di Ghassan Charbel “L'America uscirà a pezzi dall'Iraq”, così dice il politico iracheno, con un sorriso stampato sul volto. Ricordo di aver sentito questa... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 luglio 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
In Iraq i Paesi arabi latitano a differenza di Iran e Turchia
Zebari: la presenza araba è assente, Iran e Turchia competono per l'Iraq Washington – Hisham Melhem Il ministro degli esteri iracheno Hoshayr Zebari ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 luglio 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Israele chiede i danni ad Al-Jazeera
Israeliani chiedono ad Al-Jazeera che rimborsi i danni causati alle loro case dai bombardamenti durante la guerra del Libano. Betlemme – Ma'an – A quattro anni... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 luglio 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Uno dei più importanti hacker al mondo è tunisino
I 6000 siti piratati, la Palestina, le difficoltà a scuola e il denaro discusso Firas Arfaoui, un nome tunisino che oggi fa parlare di sé un po' ovunque nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 luglio 2010 INFORMATICA, INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Avanguardia saudita
In tempi di crisi e di peak-oil è unanimemente (?) riconosciuto che il prodotto che più di qualunque altro rappresenta il fallimento dell'attuale modello di... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 luglio 2010 ATTUALITÀ, CURIOSITÀ, SOCIETÀ -
O Dio, o clemente, proteggi Erdogan (Ya Allah, Ya Rahman, ihfazh Erdogan!)
di Ibrahim al-Amin I Eddie Abillammaa, esponente di spicco delle “Forze libanesi”, stava tornando a casa sua dopo aver partecipato ad un sit-in di solidarietà... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
El Baradei si incontra con gli ambasciatori di America ed Europa e illustra i...
Il Cairo – Mercoledì un giornale egiziano ha rivelato che l'ex direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica Mohammed El Baradei si è incontrato a... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 luglio 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Al-Asad a Cuba dopo i festeggiamenti in Venezuela: l'unico sinonimo di terrorism...
Ziad Haydar Caracas – Il presidente siriano Bashar al-Asad ed il venezuelano Hugo Chavez sono usciti spesso dal protocollo durante i due giorni scorsi,... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
El Baradei organizza ad Alessandria una grande manifestazione contro la tortura
L'ex direttore generale dell'Agenzia Internazionale per l'energia atomica (IAEA) Mohammed El Baradei ha condotto una manifestazione contro la tortura ad... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
Mubarak: la causa palestinese, il Golfo ed il Nilo minacciano l'Egitto.
Mubarak non vede nel suo regime una minaccia per l'Egitto (Muhammad Abd el-Ghani - Reuters) Il presidente egiziano Hosni Mubarak ha detto che la causa... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Ambienti turchi sospettano legami tra Israele e i ribelli curdi
Alcuni ambienti del governo turco sospettano che dietro l'escalation delle operazioni dei ribelli curdi nel nord del Paese verificatasi a partire dal marzo... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2010 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4