Ilsignork
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Storie di paesaggi priolesi
http://paesaggipriolesi.wordpress.com/
Le storie che troverete pubblicate in questo blog sono frutto di un lavoro intenso di ricerca sul campo in uno dei territori più stuprati della Sicilia, Priolo. Un percorso narrativo che nasce dall’urgenza di raccontare e mettere in condivisione le storie dei cittadini priolesi che hanno subito profondi danni a causa di uno sviluppo industriale disordinato e devastante.
Leggi ancora http://paesaggipriolesi.wordpress.com/about/Testi di Salvo Messina
Voce e montaggio di Roberto Sammito -
Gira, vota e furria
http://ilquaderno.wordpress.com/
Appunti di radio.
Appunti di articoli.
Appunti delle mie giornate.
Insomma, un blog d'appunti. Quasi un taccuino.
ULTIMI ARTICOLI (92)
-
3. Gemma: del malato falansterio
Gemma la incontro per caso, mentre giro di casa in casa a fare le interviste. Ci incrociamo mentre rincasa, ed io citofono a casa sua. “Quello è il mio... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2011 -
Sangu chiama sangu a Regalpetra
«Pi canusciri na pirsuna cià manciari assiemi setti sarmi i sali» I ragazzi di Regalpetra erano dei mafiosi. I ragazzi di Regalpetra, però, erano anche quelli... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2011 CULTURA -
Radio Luxembourg, tutte storie! Archivio puntate
Sono trentatrè le puntate di Radio Luxembourg andate in onda su Radio Zammù nella stagione 2010/2011. Trentatrè puntate per centotrentadue storie raccontate.... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2011 CULTURA -
Storie di paesaggi priolesi su Radio Zammù
Nel prossimo appuntamento di Radio Luxembourg daremo spazio ad una storia che non avete mai sentito. Si tratta della prima di sei Storie di paesaggi priolesi. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 maggio 2011 CULTURA -
2. Michele: la pace dei pesci
Michele ha 42 anni, è attualmente un cassaintegrato dell’ENI, ma rappresenta la terza generazione di una famiglia di pescatori. “Mio nonno aveva ben due... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2011 -
1. Alessandra per Valerio
L’appartamento di Alessandra 56 anni, è appena fuori il centro di Priolo, prima della frazione di San Focà. È pulito, semplice ma curato. Nel soggiorno predomin... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 maggio 2011 -
Ospiti a tempo indeterminato
Ascolta l’intervista a Bashir Pozzallo (Rg) – Aspettano, non sanno di preciso cosa ma aspettano. Sono i migranti ospitati nel centro di primo soccorso ed... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 maggio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Peppino, «furmica senza abbentu»
Pensate a Peppino Impastato e pensate ad un aggettivo, o ad una parola, che lo descriva. Probabilmente, tra le prime che vi passeranno per la mente ci sarà... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 maggio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Due storie scozzesi da ascoltare
Radio Zammù chiama Edimburgo e io rispondo. Dalla capitale scozzese due racconti audio trasmessi sulla radio dell’università di Catania per conoscere il festiva... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 aprile 2011 CULTURA -
Tre sportivi disonesti su Radio Zammù
Nello sport non sempre vince il migliore. Capita che sia il più furbo a tagliare per primo il traguardo di una maratona, a saltare più in alto o a vincere una... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 aprile 2011 CULTURA -
Tutto per uno
Everything for £1 è il motto di Poundland. Dentro questo negozio tutto quello che acquisti costa un pound. Il primo giorno ad Edimburgo ne ho notato uno dentro... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 aprile 2011 LIFESTYLE -
Windows on the world
In molti ci hanno ripetuto che si può viaggiare da fermi, anche stando seduti sulla propria sedia. Si può viaggiare con la fantasia, girare il mondo grazie ad... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 aprile 2011 CULTURA -
Un parco da calcio
Lauriston park è tutto quello che da piccolo ho desiderato. Una enorme distesa verde, qualche albero e tanta gente che pratica ogni tipo di sport. Soprattutto... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 aprile 2011 CULTURA -
Stereotipi
Le scuole di lingua per stranieri sono i luoghi dove vivono e si riproducono gli stereotipi. Non fa eccezione quella che frequento. Sono entrato nella room 2 pe... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2011 CULTURA -
In viaggio
Mentre viaggiavo verso l’aeroporto di Catania, e poi sul volo per Milano, ho cominciato a leggere Cecità di Josè Saramago. Un libro incredibile. Non riuscivo a... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 aprile 2011 CULTURA -
Piccole storie dell’Italia unita
A poche ore dall’inizio dei festeggiamenti per i 150 anni dell’unità d’Italia, Radio Luxembourg dedica una puntata alle storie di alcuni eventi che hanno unito... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2011 CULTURA -
Catania. Manifestazione a difesa della Costituzione
In duemila ieri a Catania per il “C day”, corteo in difesa della Costituzione italiana e della scuola pubblica, svilita dai tagli del governo Berlusconi. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2011 CULTURA -
Quando Maria Occhipinti urlava: «non si parte!»
C’è la storia di Anas Aremeyaw Anas, giornalista ghanese che si traveste per le sue inchieste. Anas si è fatto rinchiudere in un manicomio, ha fatto il venditor... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2011 CULTURA -
Donne in politica, se non ora quando?
La Repubblica promuove con appositi provvedimenti le pari opportunità tra donne e uomini. Così recita l’articolo 51 della costituzione italiana. Spesso, però, l... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2011 CULTURA -
Se Van De Sfroos fosse siculo
Non ho ascoltato tutte le canzoni di Sanremo, ne ho recuperato alcune su youtube, molte, o meglio quasi tutte, le trovo pessime. Una però mi ha colpito, Yanez d... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2011 CULTURA
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5