Ilsignork
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Storie di paesaggi priolesi
http://paesaggipriolesi.wordpress.com/
Le storie che troverete pubblicate in questo blog sono frutto di un lavoro intenso di ricerca sul campo in uno dei territori più stuprati della Sicilia, Priolo. Un percorso narrativo che nasce dall’urgenza di raccontare e mettere in condivisione le storie dei cittadini priolesi che hanno subito profondi danni a causa di uno sviluppo industriale disordinato e devastante.
Leggi ancora http://paesaggipriolesi.wordpress.com/about/Testi di Salvo Messina
Voce e montaggio di Roberto Sammito -
Gira, vota e furria
http://ilquaderno.wordpress.com/
Appunti di radio.
Appunti di articoli.
Appunti delle mie giornate.
Insomma, un blog d'appunti. Quasi un taccuino.
ULTIMI ARTICOLI (92)
-
Una Catania normale
A volte, quando esco di casa, mi capita pensare a come sarebbe Catania senza traffico, senza spazzatura per le strade e senza tutti i suoi difetti. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2010 CULTURA -
I due giorni del novembre ’95 da dimenticare
Le storie dell’avvocato Famà e di Ken Saro Wiwa apriranno il prossimo appuntamento di Radio Luxembourg. Altri due racconti completeranno la trasmissione: la... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2010 CULTURA -
Arrivederci matricola, ciao
«Chiamami appena arrivi». «Mi raccomando, stai attenta». Abbracci, occhi lucidi e raccomandazioni. L’autobus va via lento, i genitori a terra salutano i figli... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 novembre 2010 CULTURA -
Campria non si poteva dire, Spampinato si poteva ammazzare
Secondo Wikipedia Giovanni Spampinato è stato un giornalista italiano, vittima della mafia. Questa semplice frase non basta a raccontare la storia di Giovanni.... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 ottobre 2010 CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
Dentro il pozzo di Gammazita
Questa settimana in Radio Luxembourg la leggenda di Gammazita e la leggendaria storia dell’isola delle rose. Scopriremo la storia del gioco dell’oca e quella... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2010 CULTURA -
Rabito scrittore «inafabeto»
L’incredibile vicenda di Vincenzo Rabito che da agricoltore analfabeta è diventato scrittore è solo una delle quattro storie che verranno raccontate nel prossim... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 ottobre 2010 CULTURA, RADIO -
Generazione dottorandi
La triste vicenda di Norman Zarcone, dottorando della facoltà di Lettere di Palermo che si è suicidato gettandosi dal settimo piano della sua facoltà, ci obblig... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2010 SCUOLA, SOCIETÀ, UNIVERSITÀ -
Il calcio rosa e vincente di Catania
Questa settimana a Radio Luxembourg la storia della Jolly Componibili Cutispoti Catania, squadra di calcio femminile che nel 1979 vinse lo scudetto di serie A. Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2010 PER LEI, SPORT -
Cola, mezzo uomo e mezzo pesce
La leggenda di Colapesce è una delle storie di questa puntata di Radio Luxembourg, le altre sono quelle del primo sito web messo online nell’agosto del 1991 e... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2010 CULTURA -
Clamoroso al Cibali, e se non fosse vero?
In questo appuntamento di Radio Luxembourg la storia di Shi pei pu, di "clamoroso al Cibali", di Inimigose e di Piove, canzone di Domenico Modugno. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 settembre 2010 CULTURA -
Università a Ragusa, promossa con riserva
Gli studenti universitari della sede di Ragusa sono soddisfatti a metà. Questo è, in sintesi, il dato che emerge dall’indagine condotta dall’Istituto Nazionale... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 settembre 2010 SOCIETÀ, UNIVERSITÀ -
Cibali, Rem e Radiohead
Inizia oggi una nuova rubrica in collaborazione con Radio Zammù. Il conduttore di “Radio Luxembourg” ogni settimana ci presenterà una delle storie raccontate... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2010 CULTURA, MUSICA -
I’m waiting for…radio luxembourg
Chi ha inventato la doccia? Chi era Salvatore Novembre? A queste domande risponderò mercoledì 22 settembre nella puntata di Radio Luxembourg. La storia della... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2010 CULTURA, RADIO -
Colpi di fulmine
La moda o l’alta moda non è mai stata tra i miei grandi interessi. Non conosco i nomi degli stilisti più importanti del globo, le sfilate non sono tra gli event... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2010 MODA E TREND -
Buone notizie, riparte Radio Luxembourg
Settembre segna la fine dell’estate, le vacanze sono finite da un pezzo e l’abbronzatura comincia ad essere un lontano ricordo. Si ricomincia. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 settembre 2010 MEDIA E COMUNICAZIONE, RADIO -
Cameriere? Una mezza naturale!
C’è chi si siede ordina una pizza, da bere e cena tranquillo. C’è chi la pizza la costruisce, sceglie, ad esempio, una capricciosa ma la vuole meno uovo, meno... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 agosto 2010 SOCIETÀ -
Rotta verso Marzamemi
Un grande bastione di pietra bianca levigato dalla salsedine e accarezzato dall’ombra di un albero proprio davanti al mare azzurro di Marzamemi è stato il... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 agosto 2010 VIAGGI -
Festival di cose belle
Maggio 2010 Un paio di scarpe comode, un giubotto con molte tasche e gli occhiali ché da lontano non ci vedo bene. In una tasca il registratore, nell’altra la... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 agosto 2010 CULTURA -
Radio Luxembourg ultima puntata
Sesta e ultima puntata della stagione per Radio Luxembourg. In questo appuntamento vi racconterò la storia della Raimbow Warrior e di un personaggio che è... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 luglio 2010 CULTURA, MEDIA E COMUNICAZIONE, RADIO -
Ricordiamoci di lui, ma solo una volta l’anno
“Vi è stata una delega totale e inammissibile nei confronti della magistratura e delle forze dell’ordine a occuparsi esse sole del problema della mafia […] E c’... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 luglio 2010 SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5