Imago
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
imago2.0
http://imago2punto0.blogspot.it/
imago2.0 è un blog letterario a uscita settimanale (ogni domenica).
Su imago 2.0 si parla di:- Libri, perché sono il fermento dell’animo;
- Trame personaggi, perché ogni volta che guardiamo qualcuno con attenzione, ne stiamo già disegnando la storia;
- Parole, quelle che non usiamo e quelle che affoghiamo di significati, perché non vogliamo perdere nessuna sfumatura del nostro pensiero;
- Idee, perché non bisogna mai smettere di produrne, soprattutto se difficili da accettare;
- Dubbi, indispensabili e temuti, perché dispensatori di crisi e cambiamenti;
- Sensazioni nascoste, perché è faticoso camuffare se stessi per compiacere gli altri.
Tutto questo per tenere allenata l'immaginazione, ricordandosi, ogni tanto, di condividerla anche con gli altri.
ULTIMI ARTICOLI (135)
-
Più libri più liberi - La picolla e media editoria si mette in mostra
Più libri più liberi, fiera nazionale della piccola e media editoria, è arrivata alla sua tredicesima edizione (a Roma dal 4 all'8 dicembre, con oltre 350... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 dicembre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Cinecittà: Ieri, Oggi e domani. Le Majors tornano a produrre film in Italia?
Neppure Benito Mussolini avrebbe immaginato che gli studi cinematografici di Cinecittà, inaugurati il 28 aprile 1937, sarebbero diventati davvero grandi solo... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Le nuove terme di Diocleziano e la vecchia città di Roma
Anno 306 d.C. Roma. Le mura del complesso delle terme di Diocleziano si innalzano davanti ai vostri occhi impreparati a tale grandiosità. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Studiare i classici
Studiare, o anche solo leggere i classici. Scrittori di best seller e non, editor, i vostri insegnanti, persino la vostra mamma ve l’avrà suggerito, spegnendo... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 novembre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Eduardo De Filippo e i nostri bastimenti di verità
La settimana scorsa (31 ottobre) si sono ricordati i trent’anni dalla morte di Eduardo De Filippo. Molto si è scritto e si è detto sul grande attore, rigoroso... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Scrittori non di best seller: come uscire da se stessi e sopravvivere
Gli scrittori (di best seller e non) amano parlare di due cose: di se stessi e di se stessi attraverso le loro opere. Fin qui nulla di strano, già Leopardinei... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Il Ruzzle di Alice al Festival Internazionale del Film di Roma
Chi è pronto a una partita a Ruzzle con Alice? Vi avviso, si tratta di una versione molto particolare del gioco che ci spinge a trovare parole dal senso compiut... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Come si legge un libro per Harold Bloom
Come si legge un libro? C’è un modo giusto e uno sbagliato? E soprattutto perché lo si legge? Harold Bloom, uno dei più influenti e autorevoli critici... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 ottobre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
La biblioteca infinita è in mostra al Colosseo.
Una biblioteca infinita è sempre stato il mio sogno. Legno bianco e luce tagliente, che svegli la mente, che sproni la ricerca del prossimo titolo, che faccia... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
ROMAEUROPA FESTIVAL: Il cerchio rosso di Akram Khan e Israel Galvan
Un cerchio rosso come la terra, come il sole che l’illumina o la luna che l’accarezza. Nel mezzo due uomini: Akram Khan e Israel Galvan che si scrutano alla... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Libri usati e librerie: un’unione superata?
Libri usati. Tutto parte dalle file. Il mio portone affaccia sull'ingresso secondario di una grande libreria di Roma che da anni ha fatto della vendita... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 settembre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
I dieci libri più popolari secondo Facebook e quindi secondo noi?
Alle classifiche che propongono i dieci libri più popolari o più venduti di tutti i tempi siamo abituati. Tutte hanno un elemento comune: qualcuno che cerca... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Il Festivaletteratura di Mantova: un grande circo per le idee.
Il festival della letteratura di Mantova è diventato maggiorenne e per la diciottesima edizione ha offerto al suo pubblico una policromia di voci e di idee che... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 settembre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Il giovane favoloso di Martone
Sono passati poco più di tre anni dalla messa in scena al Teatro Argentina di Roma de Le operette morali di Giacomo Leopardi, ed ecco che Mario Martone si... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 settembre 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
LUCE. L’immaginario italiano passa per gli occhi di un popolo.
Luce. Una calda domenica romana di fine agosto. Le strade, ancora doloranti per il peso sopportato durante l’anno, sembrano stiracchiarsi al sole, cercando di... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 agosto 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Accordo Messaggerie/Feltrinelli. L’opinione di un editore.
La notizia è di due settimane fa: Feltrinelli e Messaggerie Italiane hanno ufficializzato un’intesa per la distribuzione che potrebbe cambiare drasticamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 agosto 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Nadine Gordimer, our countyman.
In un articolo, l'ultimo articolo uscito su The New Yorker lo scorso dicembre, Nadine Gordimer consegnava ai lettori il suo ricordo di Nelson Mandela,... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 luglio 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI -
Raccontare i ricordi attraverso i sensi. Coe, Carver e Murakami a confronto.
Come raccontate un ricordo? Cosa visualizzate nella vostra testa mentre ne parlate? Un’immagine, uno stato d’animo, una sensazione olfattiva, uditiva, tattile? Leggere il seguito
Pubblicato il 20 luglio 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI -
Piatti da romanzo. Quando Dickens, Fitzgerald e Salinger erano dei master chef.
da Alice nel paese delle meraviglieQuesto post sarà una leccornia per gli ossessivo-compulsivi, almeno per quelli che all’ossessione per la precisione,... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 luglio 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Scrittori tecnomani che temono il presente. White, Coupland e DeLillo a...
Edmund White (romanziere, critico, nonché autore di una famosa biografia su Jean Genet) oggi insegna scrittura creativa a Princeton e, intervistato da Serena... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 luglio 2014 CULTURA, EDITORIA E STAMPA