Kaosblu
![](https://m2.paperblog.com/images/members/kaos-100x130.jpg?up=20250214014247)
I MIEI BLOG
-
Kaos Blu
http://www.kaosblu.blogspot.com/
Il blog è il mio recinto in cui coltivo le mie passioni: i libri, la parola nelle sue diverse manifestazioni; in rima, in prosa, giochi di parole, parole in tv, eventi...
ULTIMI ARTICOLI (151)
-
Come donna innamorata di Marco Santagata
Scrivere un libro sul Sommo Poeta, sul padre della lingua italiana è operazione che fa tremare i polsi al solo pensiero, farlo poi nel 750° anniversario dalla... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 giugno 2015 SOCIETÀ -
XXI secolo di Paolo Zardi
Un venditore di depuratori d’acqua, che vende porta a porta, ogni giorno svolge il proprio lavoro con dedizione avendo come scopo la serenità della famiglia. Un... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 giugno 2015 SOCIETÀ -
Il genio dell'abbandono di Wanda Marasco
In tanti libri si leggono storie, alcune meravigliose, poi ci sono libri che sono letteratura, ecco, Il genio dell’abbandono è letteratura. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 maggio 2015 SOCIETÀ -
Le quattro giornate di Catanzaro di Alessandro De Virgilio
Il capoluogo della Regione Calabria, Catanzaro, è stato conteso fin dagli anni 50 con mobilitazioni di massa, iniziate il 25 gennaio e proseguite per quattro... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 maggio 2015 SOCIETÀ -
Ti ho visto che ridevi di Lou Palanca
Le storie che il collettivo Lou Palanca raccontano non sono solo narrativa, le storie che raccontano sono il nostro passato; il passato di noi uomini e donne de... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2015 SOCIETÀ -
Vacche amiche di Aldo Busi
Inizio a leggere e a sottolineare, a sottolineare ... e mi rendo conto che avrei smesso solo alla fine del libro. Tutto il libro è da sottolineare. Meraviglia. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2015 SOCIETÀ -
Il paese dei coppoloni di Vinicio Capossela
“Da dove venite? A chi appartenete? Cosa andate cercando?”. Non ci troviamo in Toscana e nessuno chiederà un fiorino. L’Irpinia è il luogo del libro, la terra... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 maggio 2015 SOCIETÀ -
Il paese dei coppoloni di Vinicio Caposella
“Da dove venite? A chi appartenete? Cosa andate cercando?”. Non ci troviamo in Toscana e nessuno chiederà un fiorino. L’Irpinia è il luogo del libro, la terra... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 maggio 2015 SOCIETÀ -
Via Ripetta 155 di Clara Sereni
Un libro autobiografico. Clara Sereni si racconta e ci racconta il periodo che va dal 1968 al 1977, dall’arrivo nella casa di via Ripetta 155 al trasloco nella... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 aprile 2015 SOCIETÀ -
La sposa di Mauro Covacich
Diciasette racconti, alcune storie vere da sembrare finte e alcune storie finte da sembrare vere. Personaggi protagonisti in una storia diventano comparse... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 aprile 2015 SOCIETÀ -
Io leggo perché mio padre mi ha regalato un libro
Oggi è la giornata mondiale del libro. Leggere è naturale per me, è necessario come respirare. Leggere è la vitamina della crescita per un bambino e il potente... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 aprile 2015 SOCIETÀ -
La ferocia di Nicola Lagioia
Il 16 aprile il comitato direttivo del Premio Strega ha selezionato i dodici libri che si disputeranno la sessantanovesima edizione. Tra quei libri c’era “La... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 aprile 2015 SOCIETÀ -
Il Regno di Emmanuel Carrère
Il nuovo libro di Emmanuele Carrère, pubblicato da Adelphi, la stessa casa editrice di Limonov, è anch’esso un “oggetto narrativo non identificato”. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 aprile 2015 SOCIETÀ -
Diario di zona di Luigi Chiarella
Le edizioni Alegre e Wu Ming 1 hanno inaugurato, con questo libro, la collana “Quinto Tipo”; Diario di zona, infatti, rientra in un non genere, il libro è un... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2015 SOCIETÀ -
Blocco 52 di Lou Palanca
Luigi Silipo, già membro del comitato centrale del PCI, era il rappresentante calabrese dell'Alleanza dei Contadini, quando a pochi passi da casa, nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 marzo 2015 SOCIETÀ -
Lacci di Domenico Starnone
Legarsi a qualcun altro è un atto di libertà e insieme di responsabilità. Il "laccio", alcune volte, dopo tanto o poco tempo, magari all'improvviso senza alcun... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2015 SOCIETÀ -
Numero zero di Umberto Eco
I romanzi di Umberto Eco hanno tutti la stessa struttura ma a ogni nuova pubblicazione c’è sempre qualcuno che urla ai quattro social che vi sia del plagio. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2015 SOCIETÀ -
C'è un re pazzo in Danimarca di Dario Fo
Proposta dal figlio Jacopo, cultore della storia della Danimarca, la storia di questo re appassiona Dario, che con la sua maestria ci racconta, attraverso... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2015 SOCIETÀ -
Trilogia della città di K di Agota Kristof
Una favola nera, triste che all’improvviso si trasforma in un labirinto, ci cadi dentro, non sai come e quando è potuto succedere ma ti trovi invischiato nella... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2015 SOCIETÀ -
La donna della domenica di Fruttero & Lucentini
Il libro è rimasto nella lista dei desideri per troppo tempo, solo ora me ne rendo conto: un crimine contro la buona lettura.Tu, sì proprio tu, che stai... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2015 SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 8