Lalettricerampante
![](https://m21.paperblog.com/images/members/lalettricerampante-100x130.jpg?up=20241219094535)
I MIEI BLOG
-
La Lettrice Rampante
http://lalettricerampante.blogspot.com/
Blog letterario che contiene le recensioni dei libri che leggo, oltre a qualche notizia di carattere culturale
ULTIMI ARTICOLI (766)
-
IL TUTTOMIO - Andrea Camilleri
Arianna ha trentatré anni, ma il suo temperamento è deliziosamente infantile. Quando Giulio la incontra è conquistato da questa creatura smarrita, selvatica com... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
LIMONOV - Emmanuel Carrère
Limonov non è un personaggio inventato. Esiste davvero: "è stato teppista in Ucraina, idolo dell'underground sovietico, barbone e poi domestico di un miliardari... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
Due titoli, un solo libro: ma perché? #17
Voglio dedicare la puntata di oggi a un libro che amo molto, scritto da un autore che probabilmente, se non avessi frequentato l'università e incontrato lungo i... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE - Alessandro D'Avenia
Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
LA FAVOLOSA VITA DI HENRY N. BROWN ORSETTO CENTENARIO - Anne Helene Bubanzer
Bath, 1921. La guerra è finita da poco, e Alice Sheridan è una ragazza triste. Il suo grande amore, William, non ha più fatto ritorno dal fronte, e la sua vita... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
IL SEGGIO VACANTE - J.K. Rowling
A chi la visitasse per la prima volta, Pagford apparirebbe come un'idilliaca cittadina inglese. Un gioiello incastonato tra verdi colline, con un'antica abbazia... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
Due titoli, un solo libro: ma perché #16
Ed eccoci arrivati a un'altra puntata della rubrica "Due titoli, un solo libro: ma perché?" che ricordo, se il titolo non fosse abbastanza esplicativo,... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
Sul comodino #13
Ed ecco qua il primo comodino del 2013! E in realtà si tratta di un comodino speciale, perché racchiude i primi libri che ho acquistato tramite il buono... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
SORRIDI - Silvia G. Antenucci
Riabilitata. Disintossicata. Omologata. Vittoria è pronta per il reinserimento nella società dell’immagine, dove i cartelloni pubblicitari sono umani, i... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
E POI, PAULETTE... - Barbara Constantine
Ferdinand è un signore sui settanta che vive tutto solo nella sua enorme cascina in campagna. Figli e nipoti hanno troppi impegni... A lui resta il cane, un... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
SUPER SANTOS - Roberto Saviano
Quattro amici, quattro ragazzini che diventeranno uomini in una terra in cui crescere è un lusso da pagare caro. La passione per il calcio vissuta nelle strade... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
Due titoli, un solo libro: ma perché? #15
Dopo l'interruzione natalizia, ritorna la rubrica di confronto tra titoli originali e titoli tradotti. Ammetto di non avere avuto molto tempo di fare ricerche... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
SOFIA SI VESTE SEMPRE DI NERO - Paolo Cognetti
"Sofia si veste sempre di nero" è la nuova prova narrativa di Paolo Cognetti, autore di "Manuale per ragazze di successo" e "Una cosa piccola che sta per... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2012 CULTURA, LIBRI -
I migliori 10 del 2012
Ed eccoci arrivati all'ultimo giorno del 2012 e, come già vi accennavo ieri, ho intenzione di concluderlo nel migliore dei modi. Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2012 CULTURA, LIBRI -
I peggiori 10 del 2012
La fine dell'anno si sta avvicinando e quindi è tempo di bilanci. Bilanci sulla vita, sul lavoro, su quello che è stato e non avremmo voluto e su quello che... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Sul comodino SPECIALE NATALE
E finalmente posso raccontarvi i miei regali di Natale librosi... dopo che il corriere ha consegnato oggi gli ultimi due mancanti. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 dicembre 2012 CULTURA, LIBRI -
RAGIONEVOLI DUBBI - Gianrico Carofiglio
"Oltre alle regole scritte, quelle del codice e delle sentenze che lo interpretano c'è una serie di regole non scritte. Queste ultime vengono rispettate con... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 dicembre 2012 CULTURA, LIBRI, OPINIONI -
IL DIO DELLE PICCOLE COSE - Arundhati Roy
India, fine anni Sessanta: Amnu, figlia di un alto funzionario, lascia il marito, alcolizzato e violento, per tornarsene a casa con i suoi due bambini. Leggere il seguito
Pubblicato il 26 dicembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Sul comodino #12
Prima del "comodino natalizio" (che si sta già riempiendo, ma ho deciso di scrivere poi un post solo quando sarà del tutto completo), devo raccontarvi degli... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2012 CULTURA, LIBRI -
UNA BANDA DI IDIOTI - John Kennedy Toole
Quando nel mondo appare un vero genio, lo si riconosce dal fatto che tutti gli idioti fanno banda contro di lui. È il principio primo che muove ogni altra... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 dicembre 2012 CULTURA, LIBRI