Lapisindomita

"..sentivo che c'era un filo che si trasmetteva, il filo del tempo e della memoria, che permetteva alle persone di rimanere sempre vive; mi sentivo parte di qualcosa di grande e di eterno, un legame che collegava me e le persone che ascoltavo. Da lì è nato il mio interesse per la storia e la letteratura, ero curiosa di capire cosa c'era stato prima della mia epoca e come le persone avevano compreso e pensato il loro tempo..."
I MIEI BLOG
-
Lapisindomita
http://lapisindomita.wordpress.com/
Blog di recensioni di letteratura, sociologia, saggi, letteratura greco-romana.
ULTIMI ARTICOLI (27)
-
Buone Feste!
Nel freddo pungente di Dicembre si comincia a sentire profumo di abeti,si vedono le luci colorate scintillare nelle città:è tempo di feste natalizie, di regali... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Due regine a confronto
Oggi vi propongo un’ altra opera di F. Schiller ”Maria Stuarda”, scritta nel 1800 e messa in scena lo stesso anno al Teatro di Corte di Weimar. Leggere il seguito
Pubblicato il 12 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Segnalazione #2
Oggi voglio segnalarvi un sito, interessante e originale, che offre molti spunti di riflessione su vari argomenti che vanno dalla letteratura all’attualità .... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
I Masnadieri
“I Masnadieri” è un dramma in cinque atti di F. Schiller, rappresentata nel 1782, ebbe subito un grande successo.L’opera tratta la vicenda di Karl Moor che,... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
L’amicizia secondo Cicerone
<<..nec sine virtute amicitia esse ullo pacto potest…>>Così scriveva Cicerone nel “De amicitia”. Nato ad Arpino nel 106 a.c. e morto a Formia nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Le odi di Orazio
Continua il viaggio attraverso la poesia antica, oggi vi propongo le “Odi ” di Orazio.Le Odi sono costituite da 103 poesie raccolte in quattro libri. I primi tr... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Ovidio e l’arte della seduzione
Sempre all’insegna dell’amore, oggi vi propongo un classico della Roma antica “L’Arte di Amare”. ”L’Arte di Amare” è un poema didascalico di P. Ovidio Nasone,... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Saffo, la grande poetessa della Grecia antica
Saffo nasce da una famiglia aristocratica, intorno al 650 a.c. circa, nell’isola di Lesbo nell’Egeo, dove trascorse gran parte della sua vita; non si conoscono... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
* Non solo Halloween! All Hallows Eve !
Beatrice Gricinella:Un bel post,è bello scoprire le varie tradizioni antiche Originally posted on Laurin42: All Hallows Eve STREGA O DEA ? Nella cultura... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 ottobre 2013 CULTURA, LIBRI -
Macbeth e la profezia delle streghe
Grosse nubi si sono addensate, tuoni e lampi scuotono il cielo e la pioggia comincia a scendere: tempo ideale per leggere il Macbeth. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2013 CULTURA, LIBRI -
Guarire con una fiaba
Quando si sente parlare di fiabe, si pensa immediatamente a dei racconti destinati all’intrattenimento dei bambini. In realtà, molti studi hanno dimostrato che... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 ottobre 2013 CULTURA, LIBRI -
Maria Antonietta : l’ultima Regina di Francia
Oggi ricorre l’anniversario della morte di Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia: con lei finisce l’ ancien regime.Maria Antonia Giuseppa Giovanna... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 ottobre 2013 CULTURA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
C’era una volta, in un regno lontano, lontano….
“C’era una volta in un regno lontano, lontano…” chi non ricorda le fiabe?Tutti noi nella nostra infanzia abbiamo ascoltato le fiabe, quei meravigliosi racconti... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2013 CULTURA, LIBRI -
E’ arrivato l’ Autunno
Dopo l’equinozio d’autunno ecco una poesia di F. G. Lorca per celebrare questa meravigliosa stagione che invita alla tranquillità e alla riflessione; dopo il... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Il cappotto: l’ossessione di un povero funzionario
Oggi vi propongo un altro grande classico della letteratura russa, un racconto di N.V. Gogol’ che s’intitola “Il cappotto” pubblicato nel 1842 e che fa parte... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 settembre 2013 LIBRI -
Il militare e il ribelle
Oggi voglio proporvi un romanzo dello scrittore russo A.S.Puskin, considerato il fondatore della lingua letteraria russa e un grande del Romanticismo russo. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2013 CULTURA, LIBRI -
L’Idiota: la bellezza salverà il mondo
Cari amici,dopo un’estate con la valigia in mano all’insegna di sole, mare e relax , eccomi di nuovo a scrivere.Oggi vi propongo un romanzo del grande F.M. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Un’iniziativa di Athenae Noctua
Cari amici,oggi vi voglio segnalare un’ iniziativa davvero interessante di Cristina del blog Athenae Noctua: vi rimando al link del contest “Sguardi e parole”,... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 agosto 2013 CULTURA, LIBRI -
Buone Vacanze
…e il naufragar m’è dolce in questo mare…Cari amici, il blog va in vacanza e tornerà a Settembre.Vi ringrazio per il supporto e lo scambio di opinioni che... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2013 CULTURA, LIBRI -
Le Nuvole e altre commedie
Oggi vi propongo altre commedie di Aristofane: “Le Nuvole”, “Le vespe” e “Le donne al parlamento”.“Le Nuvole” venne rappresentata per la prima volta ad Atene ne... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2013 CULTURA, LIBRI
- 1
- 2