Leggere A Colori

Per chi ama leggere. Siamo un progetto di scrittura collettiva. Parliamo di libri, pubblichiamo recensioni, interviste e promuoviamo gli autori.
I MIEI BLOG
-
Leggere a Colori
http://www.leggereacolori.com/
Per chi ama leggere. Siamo un progetto di scrittura collettiva. Parliamo di libri, pubblichiamo recensioni, interviste e promuoviamo gli autori.
ULTIMI ARTICOLI (2186)
-
Libri da leggere prima che arrivino al cinema (Parte I)
Sempre più i libri sono fonte di ispirazione per chi lavora nell’ambiente cinematografico e sempre più di frequente il pubblico viene a contatto prima con il... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Classifica dei libri e degli ebook più venduti aggiornata a Lunedì 13 Gennaio...
Continua la danza dei titoli più famosi che sgomitano e si litigano le varie posizioni, con il nuovo “diario di una schiappa” che raggiunge la vette sulle... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Premio poetico Elena Violani Landi
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, al fine di onorare la memoria di Elena Violani Landi, poetessa e benefattrice dell’Ateneo bolognese, istituisce tr... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Lost and found
Per ogni “Ciao, ti trovo bene” c´é un “Goodbye” liscio liscio sulla punta della lingua, per ogni copertina divisa davanti a un film ci son pianti soli di person... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Il gigante incatenato di Martin Schulz
Un libro importante in vista delle Elezioni Europee 2014. Schulz è uno dei più influenti politici europei, e anche una voce tedesca alternativa alla Merkel. Leggere il seguito
Pubblicato il 12 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Recensione di Chiedi alla luna di Nathan Filer
“Vi racconterò cosa è successo perché è un buon modo per presentarvi mio fratello. Si chiama Simon. È un tipo che vi piacerà. A me almeno piace un sacco. Solo... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
PerfectBook il motore di ricerca italiano che trova il libro giusto!
Qual é il libro giusto? Potremmo dare risposte diverse a seconda del tempo in cui ci viene posta la domanda, a seconda delle circostanze, di come ci sentiamo e... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Ma la divisa di un altro colore di Pietro Neglie
Un’epopea che attraversa gli anni più turbolenti della storia d’Italia e d’Europa, in cui la ricostruzione storica si fonda con il talento letterario: Il... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Polveri del vento
Dove vanno le bolle di sapone quando esplodono nel volo? Forse sono semplicemente eroine, così fragili, così insicure, le quali, spada e dopo ascia, ce l’hanno... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Fermento di luglio di Erskine Caldwell
Con l’uscita di Fermento di luglio si conclude la ripubblicazione del ciclo del Sud iniziato con La via del tabacco e Piccolo campo. Il racconto di uno dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Nasce “Scrivere+” la rubrica che ti aiuta a scrivere meglio!
Benvenuti a questa rubrica sulla difficile arte della scrittura creativa! Attraverso una serie di articoli mirati, vi introdurrò alle principali problematiche... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Di tutte le case
, tu eri la casa che non avevo visto, quella all’angolo della strada, quella che sembrava disabitata. Ti sono passata davanti una sera delle mie sere peggiori... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Torna a casa di Lisa Scottoline in libreria a fine mese
Lisa Scottoline descrive con maestria i nuovi legami familiari del nostro tempo. La storia di una madre che sacrifica il proprio futuro per una bambina che... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Quello che non fai è anche peggio
Così io ti vedo. Così tu mi vedi. Esattamente; ed è un problema quando sono occhi che dicono tutto, perché non si può; e non mi chiedi scusa e neppure permesso... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Ispirazioni… poetiche
III concorso “Poetiche Ispirazioni”, bando 2014. Il 21 marzo 2014, in occasione della giornata della poesia, il comune di Viganò bandisce “Poetiche ispirazioni”... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Ti porto i miei “sono”
Quante cose possono essere in una? Quanti pezzi di noi possiamo contenere? E quante cose che vorremmo abbiamo giá? Adesso mi fermo e penso alle cose che sono, m... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Camilla e Ludovico di Antonioni e Varbella: la prima graphic novel di Zandegu
Camilla e Ludovico di Eleonora Antonioni e Sergio Varbella. L’amicizia di penna tra una bambina nata negli anni ’80 e un bimbo cresciuto nei ’70 nella delicata... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Il Tiburtino
Concorso per poesia inedita, Il Tiburtino. La Aletti editore indice il premio Tiburtino a tema libero. I componimenti dovranno essere max di 30 versi e non... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
Io scrittore
Aperte le porte per la preiscrizione al famoso “torneo” letterario Io scrittore. Bisognerà compilare il form per la nuova edizione del 2014, dopo aver ricevuto... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI -
La mia realtà, è uguale … alla mia!
“Non v’è nulla di buono o di cattivo che il pensiero non renda tale” Shakespeare La comunicazione crea ciò che usualmente viene chiamata realtà. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 gennaio 2014 CULTURA, RACCONTI