Letteratitudine

I MIEI BLOG
-
Letteratitudine
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/
Letteratitudine è uno dei più noti blog letterari italiani. Fondato da Massimo Maugeri nel settembre del 2006, è tra i blog d'autore di Kataweb/Gruppo L'Espresso. Su Letteratitudine si affrontano dibattiti su vari argomenti di natura letteraria e culturale, si presentano libri con la partecipazione attiva degli autori, si organizzano persino giochi di gruppo. All'interno del blog alcuni autori-ospiti, contattati dall'Uomo con la Camicia Celeste, detengono una rubrica fissa. Tra questi: Ferdinando Camon, Roberto Alajmo, Antonella Cilento, Andrea Di Consoli. Questo libro raccoglie una selezione dei temi più interessanti che hanno animato i primi due anni di vita del blog, proposti dallo stesso Maugeri o dai suoi ospiti - i quali spesso scrivono, per l'occasione, gustosi testi inediti - e commentati dai partecipanti alla discussione. Voci di semplici lettori, di operatori culturali, di scrittori in erba, ma anche le voci illustri di: Dacia Maraini, Valerio Evangelisti, Paolo Di Stefano... L'indirizzo del blog è: www.letteratitudine.blog.kataweb.it
ULTIMI ARTICOLI (708)
-
Letteratitudine sudmediatika
Ringrazio la scrittrice e giornalista di Repubblica Rosa Maria di Natale per la realizzazione di questo video, che parla dell’esperienza di Letteratitudine, e... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 maggio 2012 CULTURA, LIBRI -
Letteratitudine per il terremoto in emilia
Al di là di qualunque polemica (su quello che si sarebbe potuto evitare e non si è evitato, su quello che si potrà evitare e non si eviterà) vi sarei grato se... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 maggio 2012 ATTUALITÀ, CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
In memoria di giovanni falcone
Dedico questo “spazio” alla memoria di Giovanni Falcone, scomparso nella strage di Capaci il 23 maggio 1992. Su LetteratitudineNews ho inserito tre video... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 maggio 2012 CULTURA, LIBRI -
Per luciano comida…
Aggiorno questo post, per ricordare il nostro caro amico Luciano Comida scomparso un anno fa… il 20 maggio 2011. Il pensiero di Luciano e le sue parole... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 maggio 2012 CULTURA, LIBRI -
k.Lit - Il Festival dei Blog Letterari
k.Lit - Il festival dei blog letterari - Step 2 Aggiorno questo post per segnalare l'appuntamento catanese del tour dedicato a "k.Lit - Il festival dei blog... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 maggio 2012 BLOG, CULTURA, INTERNET, LIBRI, MEDIA E COMUNICAZIONE -
LA SPOSA VERMIGLIA. Incontro con Tea Ranno
Sono molto felice di coinvolgere, in un nuovo spazio/dibattito di Letteratitudine, la mia amica scrittrice Tea Ranno in occasione della pubblicazione del suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2012 CULTURA, LIBRI, ROMANZI -
IL VIAGGIO (CREATIVO) di Catherine Dunne e di altri artisti irlandesi
Sono molto felice di aprire una nuova pagina dedicata a “BABELIT”, lo spazio di Letteratitudine destinato all’incontro con autori non italiani e a dibattiti... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 aprile 2012 CULTURA, LIBRI -
Scrivere ai tempi del web
Qualche settimana fa ho avuto il piacere di condurre uno dei laboratori di eccellenza di “Officina dei media” proposti dalla Facoltà di Lettere e Filosofia... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 aprile 2012 CULTURA, LIBRI -
Omaggio a antonio tabucchi
Un altro grande della nostra letteratura, ci lascia. Si tratta di Antonio Tabucchi, che si è spento oggi 25 marzo 2012, a Lisbona, all’età di 68 anni, a... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
LA CERTOSA DI PARMA. Il romanzo e la miniserie Tv
Nei giorni scorsi mi ha scritto la regista Cinzia TH Torrini per segnalarmi l’imminente “messa in onda” su Rai 1 (il 4 e 5 marzo) della nuova miniserie... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2012 CULTURA, LIBRI -
Ciao, Lucio!
Artista vero, persona autentica. Lucio Dalla ha lasciato un solco di musica e parole sulle anime di diverse generazioni. La sua morte, avvenuta oggi (1 marzo... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2012 MUSICA -
Omaggio a enzo sellerio
Il 22 febbraio 2012, all’età di 88 anni, è morto Enzo Sellerio. Dedico anche a lui una pagina di Letteratitudine. Ancora una volta, l’obiettivo è quello di... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
k.Lit - Il Festival dei Blog Letterari
Sono molto lieto di presentare un’iniziativa organizzata dall’associazione Kleure e ideata da Morgan Palmas del blog letterario Sul Romanzo (all’associazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
LA CAMERA ACCANTO 19° appuntamento
Il titolo di questo post non si riferisce a un romanzo erotico o a un film spinto. La camera accanto è la stanza, per l’appunto, posta di fianco a quella... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
San valentino libresco
Il san Valentino libresco è uno degli appuntamenti annuali di Letteratitudine: un post dove, anno per anno, segnaleremo libri in tema con la cosiddetta festa... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
Il bicentenario della nascita di charles dickens
Duecento anni fa, esattamente il 7 febbraio del 1812, nasceva a Portsmouth (in Inghilterra), Charles John Huffam Dickens, meglio noto come Charles Dickens: uno... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
Ricordando wisława szymborska
Periodo di grandi commiati, questo, per il mondo letterario. Ieri, 1° febbraio 2012, si è spenta a Cracovia la poetessa e filologa polacca Wisława Szymborska,... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2012 CULTURA, LIBRI -
Omaggio a vincenzo consolo
Il Novecento letterario italiano sembra ancora più distante dopo la scomparsa di Vincenzo Consolo, avvenuta ieri 21 gennaio 2012, nella sua casa di Milano,... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 gennaio 2012 CULTURA -
Un fatto umano
Non molto tempo fa, qui a Letteratitudine, abbiamo dedicato un ampio spazio al rapporto tra letteratura e fumetti attraverso un dibattito che si è poi... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2012 CULTURA, LIBRI -
Rischi e opportunità della lettura
Molti di voi avranno letto il pezzo di Alfonso Berardinelli pubblicato in prima pagina su Domenica de Il Sole24Ore del 27 novembre 2011 intitolato “Tutti i... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2011 CULTURA, LIBRI