Libereditor

I MIEI BLOG
-
Libereditor's Blog
http://libereditor.wordpress.com/
Libri, letture, storie.
ULTIMI ARTICOLI (568)
-
Cardellini della pioggia
Quella donna perde crepuscoli e albe come si perde un fiume nella sete. La gazzella passò veloce e se qualcosa di lei rimane è un’immagine che il tempo... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 aprile 2015 CULTURA, LIBRI -
Massa e potere
Nulla l’uomo teme di più che essere toccato dall’ignoto. Vogliamo vedere ciò che si protende dietro di noi: vogliamo conoscerlo o almeno classificarlo. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
A proposito di Čechov
Sembra il tentativo incompiuto di una biografia, ma anche un saggio letterario. È più verosimilmente una raccolta di ricordi scritta da uno scrittore che... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Aforismi per Marie-Louise
Tre o quattro volte al giorno stringeva cordialmente la mano a se stesso, anziché ai visitatori che non arrivavano mai, e ogni volta era a sé che portava... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Cianfrusaglie del passato
Wislawa Szymborska non amava l’invadenza, neppure postuma. Non ha mai voluto avere una biografia esteriore: ha sempre pensato che tutto quello che aveva da... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
La perfetta felicità
Solchiamo il fiume nero, la superficie levigata come pietra. Non una nave, né una barca a remi, non una lacrima di bianco. L’acqua si increspa, spazzata dal... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 febbraio 2015 CULTURA, LIBRI -
La Famiglia Karnowski
I Karnowski della Grande Polonia erano noti per il loro carattere testardo e provocatore, ma allo stesso tempo stimati per la vasta erudizione e l’intelligenza... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2015 CULTURA, LIBRI -
Nel giardino della musica
Milano, 27 gennaio 2014 Lunedì, giorno della Memoria. La memoria di un popolo perseguitato, scandalo infinito del Novecento. Ma anche la memoria di un... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2015 CULTURA, LIBRI -
Diario di Oaxaca
Eccomi dunque in viaggio per Oaxaca, dove insieme ad altri appassionati di botanica trascorrerò una settimana alla ricerca di rare specie di felci, felice... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 febbraio 2015 CULTURA, LIBRI -
Il filo d’oro
In un certo senso, questo libro di Ewan Clayton, è una storia della pratica artigianale della parola scritta. Un’idea d’altri tempi e forse un po’ fuori moda ch... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2015 CULTURA, LIBRI -
Il potere segreto del cervello
Migliorare se stessi attraverso il pensiero che pensa se stesso… Ma come? Il nostro cervello è da considerarsi una confluenza di cicli retroattivi. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 gennaio 2015 CULTURA, LIBRI -
Un avamposto del progresso
La stazione commerciale era affidata a due bianchi. Kayerts, il capo, era piccolo e grasso; Carlier, il suo vice, era alto, con un gran testone e un tronco... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Una vita per strada
Quello che amo davvero è gironzolare senza meta per la città, camminare giorno e notte per le strade. È più di un piacere, di un semplice piacere — è... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Correre
I tedeschi sono entrati in Moravia. Sono arrivati a cavallo, in macchina, in motocicletta, in camion ma anche in carrozza, seguiti da unità di fanteria e da... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Le storie degli altri
… un’intera settimana di passi strascicati e rumori striduli, di bagagli e mobili spostati e trascinati sopra la mia testa. Era George che si preparava a... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Una donna indipendente
Jena, 6 novembre Caro Roger, ti scrivo soltanto per dirti che ti amo, nel caso te ne fossi già dimenticato al momento del tuo arrivo a Londra. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
La via del ritorno
Quel che resta del secondo plotone sonnecchia in una trincea distrutta dai proiettili dietro il fronte. «Che ridicole granate» dice Jupp all’improvviso. «Cosa... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Istruzioni per rendersi felici
A vivere felici, mio lettore, tutti, proprio tutti aspirano ma, come direbbe il saggio Lucio Anneo Seneca, quando c’è da distinguere con esattezza quale è la... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Le affascinanti manie degli altri
«Sabato sera» sottolineò Isabel Dalhousie. «Fischiano le orecchie». Guy Peploe, seduto di fronte a lei in un angolino sul retro della caffetteria Glass... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Sette brevi lezioni di fisica
Da ragazzo, Albert Einstein ha trascorso un anno a bighellonare oziosamente. Se non si perde tempo non si arriva da nessuna parte, cosa che i genitori degli... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2014 CULTURA, LIBRI