Lielarousse

I MIEI BLOG
-
Libroarbitrio
http://www.libroarbitrio.com/
Nel blog si racconta la storia della letteratura, dalla sua nascita al domani, nel percorso "365 giorni" viene postato quotidianamente lo studio del giorno,inoltre il blog è aperto ad ogni forma d'arte in special modo quella pittorica e circense quindi sono presenti collaborazioni con artisti del genere. La mia prima raccolta di poesie e racconti fanno da sfondo per l'immaginario collettivo del lettore come prova mia di scrittrice.
Posso tuttavia affermare che la mission è ben spiegata dal nome stesso Libroarbitrio ovvero la libertà di scegliere se leggere o meno, chi lo desidera può iniziare e/o proseguire lo studio dell'arte narrativa e non solo attraverso i miei post.
Lié Larousse
ULTIMI ARTICOLI (602)
-
silenzio – Rodolfo Cubeta
olio, acrilico, sabbia e resina su tela 40×50 ti dono il mio corpo e il mio spirito le mie verità e le mie bugie le parole dette e quelle non dette il... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2015 CULTURA, TALENTI -
Una sera d’inverno 1883 -Ceccardo Roccatagliata Ceccardi
…Una divina malinconia mi bacia, e di sua ombra mi ravvolge. Io sospiro. E il mar, intanto, già irrequieto, sotto il pallor lento de l’occaso sereno... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
La guerra delle parole – Nichita Stănescu
Era divenuta pian piano parola, fili di anima nel vento, delfino negli artigli delle mie ciglia, pietra che disegna anelli nell’acqua, stella dentro il mio... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
Del vivere vero – Clemente Rebora
Lucciola, apro la mano a me rimanga il folle fosforo nelle vene a te caldo un barlume di proteggente culla. C’è un corpo in poltiglia con crespe di faccia,... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
il peggio e il meglio – Charles Bukowski
il peggio è all’ospedale e in prigione il peggio è in manicomio il peggio è nelle soffitte il peggio è ai dormitori pubblici il peggio è quando i poeti leggono... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
Non posso dormire – Lindze
Un corpo stanco riverso sul letto che si gira e rigira martoriando le lenzuola. La mente che corre, i pensieri onde in mareggiata rimbalzano dentro il cranio s... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
La città sulla riva delle nuvole – Giancarlo Ascari
Nella grande e antica città di Smeralda viveva un astrologo di nome Alcabizio. Tale era la sua fama della sua bravura che re, mercanti e mendicanti facevano la... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
Bestia di gioia – Mariangela Gualtieri
Sii dolce con me. Pure se non merito maneggiami con cura. Abbi la cautela dei cristalli con me e anche con te. Quello che siamo è prezioso piú dell’opera... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
Il vino e l’oppio – Charles Baudelaire
La bettola piú cupa sa rivestire il vino d’un lusso da miracolo, e nell’oro del suo rosso vapore fa sorgere una fiaba di colonne, come un tramonto acceso nella... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
CON FUOCO GRIDO – Giuseppe Ungaretti
Con fuoco d’occhi un nostalgico lupo Scorre la quiete nuda. Non trova che ombre di cielo sul ghiaccio, Fondono serpi fatue e brevi viole. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
Reminiscenze – Tudor Arghezi
Vengono, eccoli, sempre da soli verso di me tutti i frantumi, briciole slabbrate ed intere di cose che stenti a capire. Sono come li ho dimenticati da quando... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
ALASKA – Elio Germano , Claudio Cupellini
“Viviamo tutti in un mondo che mette al centro di tutto la felicita’. Tutti pensiamo che sia uno degli obiettivi principali e per ottenerla cerchiamo di... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
Il trovatore nel cielo – Raffaele Carrieri
Ci siamo riconosciuti Ci siamo infine riconosciuti Nei grilli caduti Dal cielo d’estate Come gli zingari rovinati Da un medesimo editto Abbiamo salvato le... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
Emile Zola – Germinal
Nella pianura rasa, nella notte senza stelle, d’una oscurità fitta come d’inchiostro, un uomo, solo, percorreva la strada che da Marchiennes va a Montsou,... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
Illuminate certezze o illimitate incertezze? – Loris Giorgi
Condividere a modo mio, la mia vita assieme a te mi dà la forza ogni singolo giorno di lottare contro i demoni. Devastanti le emozioni sono rigorosamente in fil... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2015 CULTURA, TALENTI -
Lettere – Jorge Luis Borges
L’alba vana mi coglie sull’angolo deserto di una strada; sono sopravvissuto alla notte. Le notti sono onde altere: onde di tenebra blu, dalle cime incombenti,... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 ottobre 2015 CULTURA, TALENTI -
Se la luna – L.L.
Se la luna non donasse tutta la sua luce in terra fino a sparire dai cieli all’alba se la luna non amasse mostrandosi nuda seppur celata da nebulose vesti se... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2015 CULTURA, TALENTI -
Gelosie – Parole – come le vene vivono del sangue – Antonia Pozzi
Oggi ho visto il ritratto di un morto: un soldato aggrappato ad una campana. Ho pianto: ma il mio cuore si è contorto in uno spasimo di gelosia vana. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 ottobre 2015 CULTURA, TALENTI -
Storie di boxe – il gioco- Jack London
Si ritirava, sbiadiva, si perdeva. La fresca faccia di fanciullo se ne era andata, la tenerezza degli occhi, la dolcezza della bocca con le sue pieghe e gli... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 ottobre 2015 CULTURA, TALENTI -
Una notte – Umberto Bellintani
Nella notte ho stramaledetto dio veramente e con folle rabbia, una lava rossa e nera che mi saliva dal profondo delle viscere. Ho preso una mosca e l’ho... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 ottobre 2015 CULTURA, TALENTI