Linuxlandia
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Nel Regno di Linux
http://nelregnodilinux.blogspot.com/
Linux (o GNU/Linux) è un sistema operativo libero di tipo Unix (o unix-like) costituito dall'integrazione del kernel Linux con elementi del sistema GNU e di altro software sviluppato e distribuito con licenza GNU GPL o con altre licenze libere. Linux è, in realtà, il nome del kernel sviluppato da Linus Torvalds a partire dal 1991 che, integrato con i componenti già realizzati dal progetto GNU (compilatore gcc, libreria Glibc e altre utility) e da software di altri progetti, è stato utilizzato come base per la realizzazione dei sistemi operativi open source e delle distribuzioni che vengono normalmente identificate con lo stesso nome.
Notizie, programmi, aggiornamenti ed altro ancora del sistema operativo universale.
ULTIMI ARTICOLI (190)
-
Debian Jr. Project mira a rendere Debian un sistema operativo che i bambini di...
Il progetto mira ad aiutare i bambini, e coloro che se ne prendono cura, ad ottenere il massimo in termini di utilità e divertimento dai propri sistemi Debian;... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 agosto 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Guida all'installazione di Debian: cosa è Debian?
Debian è un'organizzazione di volontari dedita allo sviluppo di software libero e alla promozione degli ideali della comunità del Free Software. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 agosto 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Lubit Linux una nuova distribuzione tutta italiana basata su Ubuntu con l’estrem...
Il panorama Linux è bello perché è vario, cè sempre la possibilità della scelta, ognuno può crearsi la propria distribuzione o il proprio software personalizzat... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 agosto 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Statistiche Distrowatch: Ubuntu sprofonda ancora, ormai divario incolmabile,...
Già da qualche tempo (in realtà ben più che “qualche”, dato che l’orizzonte temporale si è dilatato ormai ad un anno), la popolarità della distribuzione made... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 luglio 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Top Ten degli articoli più letti del mese: Giugno 2013.
1.- Tre diverse soluzioni per ripristinare il Grub.Questa guida contiene tre diverse soluzioni per ripristinare GRUB a causa di: Sistemi in dual-boot in cui... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 luglio 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Come installare e configurare SLIM, login manager semplice e leggero in ArchLinu...
SLiM è l'acronimo di Simple Login Manager (semplice gestore di login). SLiM è un login manager semplice, leggero e facilmente configurabile, adatto per essere... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Come installare e configurare SLIM, login manager semplice e leggero in ArchLinu...
SLiM è l'acronimo di Simple Login Manager (semplice gestore di login). SLiM è un login manager semplice, leggero e facilmente configurabile, adatto per essere... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Cos'è cambiato con Blender 2.5? Miglioramenti fenomenali in quasi tutti i...
Introduzione. Con la versione 2.5, Blender ha visto miglioramenti fenomenali in quasi tutti i settori: software, interfaccia, modellazione, flusso di animazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Guida all'installazione di Gentoo: installazione degli strumenti di sistema.
Logger di sistema. Alcuni strumenti non sono inclusi nello stage3 perchè ci sono diversi pacchetti che offrono le medesime funzionalità, perciò viene lasciata... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Guida all'installazione di Gentoo: configurazione del sistema.
Informazioni sul filesystem. Cos'è fstab? In Linux, tutte le partizioni usate dal sistema devono essere elencate in /etc/fstab. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Guida all'installazione di Gentoo: configurazione del kernel.
Fuso Orario (Timezone). Innanzitutto è necessario selezionare il proprio fuso orario (timezone), in modo che il sistema riconosca in che parte del globo è... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Come scrivere e formattare i testi con LibreOffice.
LibreOffice Writer consente di progettare e creare documenti di testo che possono contenere immagini, tabelle o grafici. È quindi possibile salvare i documenti... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Il pannello Transform Property in Blender: opzioni e proprietà.
Il pannello Transform Property. Modalità: Edit and Object modes Combinazione di tasti: N Menu: Object → Transform Properties Il pannellino mobile Transform... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
La storia di Android in un'infografica, dal 2003 ad oggi.
Android è un sistema operativo open source per dispositivi mobili, basato sul kernel 2.6 di Linux. A livello tecnico, la piattaforma open source Android è di... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Nel regno di Linux: la Top Ten degli articoli più letti nel mese di Maggio 2013.
1.- Tre diverse soluzioni per ripristinare il Grub. Questa guida contiene tre diverse soluzioni per ripristinare GRUB a causa di: Sistemi in dual-boot in cui... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
La storia di Linux, dal lontano 1971 ad oggi, passato, presente e futuro...
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Guida all'installazione di Gentoo: installazione del sistema base.
Effettuare il chroot.Per scaricare rapidamente i codici sorgenti si raccomanda di selezionare un mirror rapido. Portage cerca in make.conf la variabile... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 maggio 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Guida all'installazione di Gentoo: come copiare i file di installazione.
Installazione di uno stage.Impostare la data e l'ora. Prima di continuare è necessario controllare la data e l'ora ed aggiornarle. Un orologio impostato male pu... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 maggio 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Guida all'installazione di Gentoo: preparazione dei dischi.
Introduzione ai dispositivi a blocchi.Dispositivi a blocchi.Si dà ora un'occhiata approfondita agli aspetti relativi ai dischi in Gentoo Linux e in Linux in... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 maggio 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Top Ten degli articoli più letti del mese: Aprile 2013.
1.- Tre diverse soluzioni per ripristinare il Grub. Questa guida contiene tre diverse soluzioni per ripristinare GRUB a causa di: Sistemi in dual-boot in cui... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 maggio 2013 INFORMATICA, TECNOLOGIA