Lorenafigini
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Pedagogia e didattica
http://pedagogiaedidattica.blogspot.it/
Educazione, didattica e pedagogia. Consigli per la scuola, i compiti e percorsi didattici innovativi. Con particolare attenzione nei riguardi di disturbi dell'apprendimento e disabilità.
A cura di Figini Lorena, dott.ssa in Scienze della Formazione Primaria e specializzata sul sostegno.
ULTIMI ARTICOLI (50)
-
Dimenticare le fotocopie e narrare esperienze
La pagina di quaderno (del 1937, tratta dalla Banca Dati dell'INDIRE) che vi offro oggi, invece, non porta riflessioni di carattere metodologico particolari,... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
P come Pipa, ma nel 1937: riflessioni su un metodo d'altri tempi
Curiosando nella Banca Dati dell'INDIRE ho trovato moltissime immagini di libri di parecchi anni fa. Oltre ad essere graficamente curati, dal sapore d'altri... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Recensione: "Facile così", parascolastica italiano e matematica di De Agostini...
La scuola è finita, ma il lavoro degli insegnanti no. Molti, infatti, sono impegnati nella programmazione didattica per l'anno successivo; per questo voglio... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Filastrocca delle maestre di Bruno Tognolini
Se volete salutare le maestre ecco una simpatica e famosa poesia di Bruno Tognolini da dedicare loro.Maestra insegnami il fiore e il frutto.Col tempo ti... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 giugno 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Il paese delle vacanze, poesia di Gianni Rodari
Una filastrocca di Gianni Rodari per salutare la scuola e dare il via alle vacanze.Il Paese delle Vacanze non sta lontano per niente: se guardate sul... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Homeschooling: pregi e difetti nelle parole di una pedagogista
Oggi vogliamo dare spazio a un argomento che in questi mesi è occasione di dibattito sul web: homeschooling, ovvero la possibilità di fare scuola a casa ai... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 giugno 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Recensione: "Il quaderno di Scienze" di Fabbrica dei Segni
In questi giorni ho avuro la fortuna di visionare uno de "I quaderni di..." di Fabbrica dei Segni Editore - Il melograno: Il quaderno di Scienze. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Idea fai da te: scatola delle sillabe
Lavorare sull'apprendimento della letto-scrittura con bambini con disabilità, oppure con un bisogno educativo speciale, vuol dire inventarsi sempre nuove... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
I quaderni di Giovannino (lettura e scrittura): guida didattica degli anni '60...
Oggi voglio regalarvi una chicca, per lo meno per chi, come me, è appassionato di guide didattiche e libri di qualche tempo fa. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Consiglio: utilizzare tante modalità di verifica
Se in classe ci sono ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, con disabilità o con altri Bisogni Educativi Speciali, ma anche in generale con tutti i... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Erbario: la natura entra in classe (o a casa)
L'altro giorno avevo il pomeriggio a disposizione con la mia nipotina: cosa fare? Per deformazione professionale, ho trovato un'attività semplice, abbastanza... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
5 cose che un insegnante di sostegno È
In breve, chi è o chi dovrebbe essere l'insegnante di sostegno? Che ruolo ha in una didattica che dovrebbe essere inclusiva?5 cose che l'insegnante di sostegno... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Recensione: Adesso Ita 1, parascolastica di La Scuola
Oggi vi propongo una collana di parascolastica molto interessante; come al solito inizierò dalla classe prima, che secondo me è la più indicativa, poi man mano... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Recensione: Adesso Mate 1, parascolastica di La Scuola
Oggi vi propongo una collana di parascolastica molto interessante; come al solito inizierò dalla classe prima, che secondo me è la più indicativa, poi man mano... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Un libretto per leggere divertendosi
Ho trovato questo libro al mercato a poco prezzo. Si tratta di un libretto di 250 pagine ciascuna delle quali dedicata a un oggetto della vita quotidiana, con... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Recensione: Favoloso! di La Scuola, corso per le prime tre classi (volumi di 2^ ...
Dopo avervi parlato dettagliatamente dei volumi di classe prima di Favoloso! (come sempre il libro di classe prima è quello che va osservato più attentamente,... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Un bambino, una difficoltà e una bellissima poesia
L'idea di questo post nasce in un gruppo Facebook, grazie a una mamma che mi ha concesso di condividere con voi questo bellissimo episodio di vita scolastica. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
5 cose sbagliate su dislessia, discalculia & co
Da poco è iniziata una collaborazione con il sito Your Edu Action, per il quale ho scritto questo articolo che potete leggere in originale qui.La grafica è a... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
Recensione di Capisco Italiano, collana di parascolastica di Tredieci
Capisco ITALIANOdi D. Orazio e P. SoldatiCasa editrice TredieciVi serve un sussidio di italiano che sia completo, ricco, stimolante e graficamente semplice? Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ -
5 dritte per organizzare lo spazio in aula al meglio
Organizzare lo spazio in aula.Aule sempre più fatiscenti? Banchi e sedie un po' alti e un po' bassi? Scaffali di cent'anni fa? Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2015 SCUOLA, SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- 2
- 3