Lucabilli
![](https://m22.paperblog.com/images/members/lucabilli-100x130.jpg?up=20250217180509)
I MIEI BLOG
-
i pensieri di Protagora...
http://ipensieridiprotagora.blogspot.com/
un blog dedicato alle cose che mi piacciono: poesie, racconti, canzoni, emozioni...
un blog per dire la mia opinione, per esercitare la sana arte del dubbio...
ULTIMI ARTICOLI (684)
-
Considerazioni libere (343): a proposito di una donna che lavora e degli uomini...
Una breve nota a margine su un episodio minore di questa campagna elettorale, un episodio che però racconta molto di questo paese. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (342): a proposito di domani e di dopodomani...
Grillo non mi piaceva prima e non mi piace adesso: di lui non mi fido. Lo dico in premessa, perché non voglio iscrivermi ai due partiti che in questi giorni... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (341): a proposito di una scelta di fondo...
La prima regola della democrazia è che bisogna accettare il fatto che non ci sono elettori che sbagliano. Naturalmente questo non significa che non si possano... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (340): a prosposito del voto (ancora con troppo...
Francamente è piuttosto difficile scrivere oggi qualcosa di lucido; lo scoramento prevale ancora. Però vale la pena di provarci. Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2013 CULTURA -
Sandro Pertini ricorda Salvador Allende alla Camera il 26 settembre 1973
Presidente della CameraOnorevoli colleghi, ricordiamo il capo di Stato Salvador Allende caduto per la libertà. [...]Era un socialista che aspirava al... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (339): a proposito della storia di due donne...
Non so quali siano state le reazioni alla notizia della tragica morte di Reeva Steenkamp negli Stati Uniti e negli altri paesi europei, anche se credo che non... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 febbraio 2013 CULTURA -
"Nave in bottiglia" di Kay Ryan
Sembraimpossibile -non solo unanave in unabottiglia, mavento e mare.La nave prendea lottare -un'urgenza ditroppa pienezza sivede. Possiamoestrarla, manon... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 febbraio 2013 CULTURA -
Umberto Terracini interviene davanti al Tribunale speciale fascista il 4 giugno...
TerraciniQuale fosse stata la nostra posizione nell'organizzazione del partito ciascuno di noi ha detto nella propria deposizione. Leggere il seguito
Pubblicato il 20 febbraio 2013 CULTURA -
"tutto sommato (scrisse)..." di Edoardo Sanguineti
tutto sommato (scrisse), l'esistente, in generale (siamo nel '26:siamo nel mese di aprile), è una modesta imperfezione: (modesta,certo, a paragone dell'immenso... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2013 CULTURA -
da "La malora" di Beppe Fenoglio
Pioveva su tutte le langhe, lassù a San Benedetto mio padre si pigliava la sua prima acqua sottoterra. Era mancato nella notte di giovedì l’altro e lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (338): a proposito di una cosa impensabile...
Affronto il tema con una certa cautela, perché - come sanno i miei consueti lettori - sono ateo e penso che, se, come laici, pretendiamo giustamente che le... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2013 CULTURA -
da "La cena delle ceneri" di Giordano Bruno
PrudenzioSii come la si vuole, io non voglio discostarmi dal parer de gli antichi, perché, dice il saggio, nell'antiquità è la sapienza. TeofiloE soggionge: in... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2013 CULTURA -
"In questo momento" di Kòstas Sterghiòpulos
In questo momento non chiedere com'è apparsa questa commozione, così improvvisa, così frettolosa, così fugace. Non c'è mente che lo pensi: è percezione e... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 febbraio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (337): a proposito di una vittoria...
Pare che la guerra in Mali - contrariamente a quello che avevo scritto in un'altra mia "considerazione" - sia finita: una guerra veloce e vittoriosa. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (336): a proposito della memoria di Eluana...
Il 9 febbraio 2009 moriva Eluana Englaro, o forse dovrei dire moriva definitivamente, perché era dal 18 gennaio 1992 - diciassette anni prima - che Eluana vivev... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2013 CULTURA -
"Una modesta proposta" di Jonathan Swift
È cosa ben triste, per quanti passano per questa grande città o viaggiano per il nostro Paese, vedere le strade, sia in città, sia fuori, e le porte delle... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2013 CULTURA -
"Marcia funebre e verticale" di Kostas Kariotakis
Guardo gli stucchi del soffitto. I meandri m’attraggono alla danza. La mia felicità e questione, penso, di altezza. Simboli di vita più alta, rose intangibili,... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (335): a proposito del mio voto...
Oggi ho mandato questa lettera al segretario del Pd. La pubblico anche qui, è il mio modesto contributo a questa campagna elettorale, che non mi piace molto. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2013 CULTURA -
"Suicidi ideali" di Kostas Kariotakis
Giran la chiave nella toppa, prendono le vecchie lettere ben conservate, le leggono con calma, e poi trascinano i loro passi per l'ultima volta. La loro vita -... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 gennaio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (334): a proposito di finanza e di lavoro...
Ammetto che il dibattito politico-giornalistico di questi giorni sul Monte dei Paschi di Siena non mi sta particolarmente coinvolgendo: ho l'impressione che... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 gennaio 2013 CULTURA