Lucia Navone
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Il blog di Lucia Navone
http://www.lucianavone.it/
Bianco, rosso e green economy: cosa succede in Italia. Un blog che parla di green economy da tutti i punti di vista, curato da chi si occupa da circa venti anni di comunicazione ambientale
ULTIMI ARTICOLI (415)
-
Il sole di X Group porta il rosso in Veneto Sviluppo
Oggi l’assemblea dei soci di Veneto Sviluppo, la società finanziaria partecipata dalla Regione Veneto, approverà il bilancio con perdite per 3,5 milioni di euro... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
I “100 progetti” del Made in Italy dell’innovazione
Il Ministro Clini fiducioso sul ruolo degli enti locali: il 10 maggio prevista la discussione tra Regioni e Governo per l’approvazione del V conto energia. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Il programma europeo per la resurrezione
Il piano di Bruxelles per stanziare 200.000 milioni di euro in infrastrutture, energia e tecnologia: i punti salienti in un articolo del Pais Bruxelles prepara... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 maggio 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Imprese green a rischio credit crunch
Secondo il 2°osservatorio sulla piccola impresa“green” realizzato da Fondazione Impresa su un campione di 400 piccole imprese (meno di 20 addetti), operanti... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 maggio 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
L’ambiente senza politica e senza tutele
Mentre in Italia avanza il vento dell’antipolitica e l’insofferenza verso tutto ciò che si definisce partito o pseudo tale, sul territorio iniziano a prendere i... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 maggio 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Il green e le sue proprietà miracolose
La cronaca “verde” della manifestazione di mercoledì 18 a Montecitorio per protestare contro i tagli del Governo alle energie rinnovabili Il verde è un colore... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 aprile 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Fotovoltaico in Puglia: indagati i fratelli Degennaro
Già coinvolti nello scandalo appalti al Comune di Bari, i costruttori devono rispondere delle irregolarità che riguardano tre parchi solari nel Brindisino... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 aprile 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Italiani, eco-egoisti
Il 7° rapporto MOPambiente ha recentemente fotografato gli atteggiamenti e i comportamenti degli italiani che, nel loro percorso verso la consapevolezza, sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 aprile 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
V Conto Energia: allineati con l’Europa
Mentre gli operatori del fotovoltaico fanno i conti con le perdite e chiedono al Governo di non mandare in fumo anni e anni di investimenti (13 Gigawatt di... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 aprile 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
La sostenibilità al Fuori Salone 2012
Sei giorni interamente dedicati all’eco design e alla sostenibilità con l’evento organizzato da Change Up, in occasione del Fuori Salone 2012. Un percorso in... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 aprile 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Recupero, riuso, riciclo non solo quando si parla di rifiuti
“RAEE in Carcere”, un progetto per il reinserimento nel mondo del lavoro dei detenuti dell’Istituto penitenziario di BolognaSalvatore era un piazzaiolo ma oggi... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Tempesta solare in Europa
“Solar Flare Out”: un articolo del Wall Street Journal sul fallimento delle politiche europee destinate alla green economy. Anche in Italia, come in Europa, a... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Q Cells finisce in Tribunale
“Q Cells, simbolo del solare mondiale, è fallita”. Questo il titolo di Le Figarò di ieri che dedica un’intera pagina a uno dei pionieri del settore... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 aprile 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, ECONOMIA, SOCIETÀ -
Dalle rinnovabili benefici tra i 22 e i 38 miliardi, da qui al 2030
Presentato oggi a Milano il rapporto di Althesys su gli investimenti e le prospettive delle rinnovabili in Italia “E’ un settore che continua a crescere, sebben... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 aprile 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, POLITICA ITALIA -
Questa festa deve finire
Maurizio Gasparri interviene sui costi in bolletta accusando le lobby del fotovoltaico “A tempo debito faremo nomi e cognomi”. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 aprile 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, POLITICA ITALIA -
Un’emergenza dopo l’altra, l’ambiente made in Italy non fa più notizia
“I rifiuti? Quale miglior metafora per parlare del dissesto italiano!”. Questo il pensiero di Walter Ganapini raccolto in un’intervista dove uno dei maggiori... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 aprile 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SOCIETÀ -
La bozza del nuovo decreto sulle rinnovabili
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del quotidiano Italia Oggi la parte del leone la faranno il termico e l’efficienza energetica Gli aspetti più... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 marzo 2012 EDITORIA E STAMPA, SOCIETÀ -
Nulla si distrugge, tutto si trasforma
La storia della Scalvenzi Spa che è riuscita a superare una crisi aziendale grazie ai propri dipendenti e che oggi opera nel settore dei servizi ecologici Da... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2012 LAVORO, SOCIETÀ -
Si è spento il sole, chi l’ha spento sei tu
Le “cinque mosse” del buon padre di famiglia per distruggere l’autonomia di un mercato appena nato…”Adesso occorre lavorare perché la legge venga applicata bene... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 marzo 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
I cinesi latitano e il denaro fresco per Kerself non arriva
20 milioni di euro entro il 14 marzo è la cifra che il Gruppo Zongyi avrebbe dovuto versare alla Kerself di Correggio, società quotata sul segmento standard di... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2012 LAVORO, SOCIETÀ