Lucia Navone
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Il blog di Lucia Navone
http://www.lucianavone.it/
Bianco, rosso e green economy: cosa succede in Italia. Un blog che parla di green economy da tutti i punti di vista, curato da chi si occupa da circa venti anni di comunicazione ambientale
ULTIMI ARTICOLI (415)
-
L’Italia non è un paese per auto nuove
Sono 1.457.023 le tonnellate di emissioni di anidride carbonica che potrebbero essere evitate in un anno se venissero sostituite le autovetture Euro 0, Euro 1 e... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
A colpi di calici e pannelli di silicio
Avviate ufficialmente dalla Cina le procedure di indagine anti-dumping e sui sussidi di Stato sul vino europeo come rivalsa per la procedura che l’Unione Europe... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Ma quanto mi costi…..
Nel 2013 la domanda energetica nazionale calerà del 5,1%: siamo i più cari d’Europa“Il settore energetico è in difficoltà e le previsioni non lasciano ben... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 luglio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Le banche e la green economy
Dal 2007 al 2012 dalle banche investimenti nel settore green per 25 miliardi. Al 2020 all’efficienza energetica saranno destinati 130 miliardi Le banche italian... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Parchi autorizzati ma irregolari: indaga la Procura di Bari
Dopo il caso del parco fotovoltaico di Restinco, nel Brindisino, avviati gli accertamenti sulle autorizzazioni degli impianti fotovoltaici realizzati tra le... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Il decreto del fare e disfare
Un decreto figlio delle larghe intese che accontenta tutti per non scontentare nessuno e che, anche in ambito energetico, non interviene con sufficiente coraggi... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 giugno 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Corsi e ricorsi dell’ambientalismo
L’ambientalismo torna alla ribalta delle cronache dei giornali. Mentre la Germania e l’Inghilterra pensano di rivedere i piani per ridurre le emissioni, in... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Ecobonus: ora o mai più
Prorogati fino a fine anno gli eco-incentivi per le ristrutturazioni edilizie e per il risparmio energetico. Grandi aspettative da parte del Governo che si... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 giugno 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Il merito va all’innovazione
Oggi e domani, a Milano, la presentazione di Changemakers, il programma di accelerazione di impresa sostenuto da Telecom Italia ed Expo Milano 2015 in... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Parole sante
Mentre Coldiretti lancia l’allarme per i rincari delle bollette che si “mangiano” il 10% del redditto delle famiglie, si fa strada la necessità di investire i... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
I sindaci a spreco zero
A Venezia, in occasione di Green Week, la settimana dedicata alla sostenibilità, i primi cittadini delle principali città italiane hanno lanciato la campagna... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Il minestrone al sapore di porro
Un’articolo de il Giornale a firma del vice direttore, Nicola Porro, parla di “una nuova spremitura” al fotovoltaico. Se la cosa fosse confermata ancora una... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
A colpi di pannelli solari
Continua la guerra dei pannelli solari tra Ue e Cina mentre arriva la risposta di Pechino. “I dazi anti-dumping voluti dall’Unione Europea sui pannelli solari... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Dal nimby al nimto, anche per le energie pulite.
Incompatibilità ambientale, rispercussioni sulla salute e sugli stili di vita, contraccolpi economici sono le motivazioni della contestazione, secondo il... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Il vizietto del condono
Il Ministro all’Ambiente, Andrea Orlando, dice no a un nuovo condono edilizio proposto da Nitto Palma, neo presidente della commissione Giustizia al Senato. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Conta la corrente e risparmi i soldi
Arriva sul mercato italiano ContaCorrente, un piccolo apparecchio digitale in grado di leggere, in tempo reale, i consumi domestici di elettricitàCi sono mille... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Italia in testa per procedimenti di infrazione ambientale
Nessuna multa per il nostro Paese sul quale, però, pende la spada di Damocle di Malagrotta e della qualità dell’aria. 31 i procedimenti ancora aperti. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
“Il sole, le ali e la civetta”, da fine maggio in libreria
Un’inchiesta che alterna momenti di fiction alla ricostruzione giornalistica. Otto episodi di invenzione si accompagnano alla realtà dei fatti, per far meglio... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
Tra innovazione e consapevolezza c’è di mezzo l’informazione
Presentato a Milano l’Osservatorio Permanente sull’energia istituito da GDF Suez Italia in collaborazione con The European House-Ambrosetti e il Politecnico di... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ -
“Parole parole parole….caramelle non ne voglio più”
“Lo sviluppo verde” entra nel programma del nuovo Governo: dalle parole ai fatti, facendo i conti con la consapevolezza ormai acquisita dei cittadini che... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 maggio 2013 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE, SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 21