Malacarne_nonconunlamento

Malacarne Spettacolo teatrale tratto dal libro Non con un lamento.Peppino Impastato. Vertigini di Memorie di Giorgio Di Vita, Navarra Editore.
I MIEI BLOG
-
Malacarne
http://nonconunlamento.wordpress.com/
Malacarne Spettacolo Teatrale tratto dal libro Non con un lamento.Peppino Impastato. Vertigini di Memorie di Giorgio Di Vita, Navarra Editore.
ULTIMI ARTICOLI (100)
-
Enigma Pasolini
di Angela Molteni Il caso Mattei, un film di Francesco Rosi «La luna… chissà se ci sarà il petrolio anche lì…» è la frase che il regista Francesco Rosi mette... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Una violenza inaudita
(foto archivio franca rame)Bologna Oh Cara!a cura di Giorgio Di VitaUndici rintocchi dell’orologio della chiesa Madre, eppure stanotte non ho sonno, ma ora qui... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Libera con Peppino Impastato
Lo spettacolo teatrale Malacarne su Peppino Impastato è appoggiato da Don Ciotti, Libera e dalle Associazioni contro la Mafia. Da Febbraio 2012 porteremo la... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
La Mafia uccide il futuro
a cura di Dale ZaccariaL’audio qui postato è quello che abbiamo utilizzato nella riduzione teatrale di Malacarne, portata in scena da me e Consuelo Cagnati a... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 settembre 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Che ci faccio al Senato?
( in foto Franca Rame al Senato)a cura di Dale ZaccariaCi sono donne, che chiamo Regine, per l’onestà intellettuale, la forza, il coraggio, la verità, la lotta... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Malacarne
“Cu pecura si fa lu lupu si lu mancia” è lo spettacolo teatrale su Peppino Impastato, gli anni della sua lotta politica e le battaglie attraverso Radio Aut. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Siamo tutti Telejato
“Sabato 24 settembre sarà costituito il comitato “Siamo tutti Telejato” – lunedì 19 settembre 2011 Telejato la televisione minacciata dalla mafia e dal... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2011 ATTUALITÀ, CONSIGLI UTILI, CULTURA, EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE, PARI OPPORTUNITÀ, SOCIETÀ -
Pier Paolo Pasolini Langage et poésie
Pier Paolo Pasolini : Langage et poésie. di Dale Zaccariasul numero di Fara Poesia n.V rivista diretta da Luca Ariano e Tito Truglia “Sul vuoto che Pasolini ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Pier Paolo Pasolini e i suoi rapporti con la politica e i movimenti del 68′
Pier Paolo Pasolini e i suoi rapporti con la politica e i movimenti del 68′ a cura di Angela Molteni curatrice e studiosa dell’opera di Pier Paolo Pasolin... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 settembre 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Franca Rame e Petra Krause
“Sono saccente eh? E la donna saccente rompe i colions! Meglio la cretinotta con la risata erotica..” Franca Rame Segnali di fumo a cura di Dale Zaccaria Dario... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Solidarietà a Pino Maniaci
Forza Pino, siamo con te.Fonte articolo: Repubblica PalermoMAFIATelejato, nuove minacce al direttore scritte e insulti sui muri di PartinicoAssostampa: “Fatti... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 settembre 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Il quinto centro siderurgico di Gioia Tauro. E’ una follia coraggio, diciamolo!
( Franca Rame e Dario Fo in Il Risveglio da Parliamo di donne 1977)Il quinto centro siderurgico di Gioia Tauro. E’ una follia coraggio diciamolo! Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Pier Paolo Pasolini
LA FORZA DELLE PAROLENON OCCORE ESSERE FORTI PER AFFRONTARE IL FASCISMO NELLE SUE FORME PAZZESCHE E RIDICOLE: OCCORRE ESSERE FORTISSIMI PER AFFRONTARE IL... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 agosto 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Prima giornata antimafia Partenico
Mattina ore 10 (Piazza Duomo): apertura “Laboratorio creativo della legalità”Pomeriggio ore 17 (atrio del Palazzo dei Carmelitani): convegno “Mafia e potere:... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 agosto 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Noi ci dobbiamo ribellare
a cura di Dale Zaccaria “Noi ci dobbiamo ribellare prima che sia troppo tardi, prima di abituarci alle loro facce, prima di non accorgerci più di niente” I cent... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 agosto 2011 CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
Anni di piombo
12 dicembre 1969: Strage di piazza Fontana a Milano 22 luglio 1970: Strage di Gioia Tauro 31 maggio 1972: Strage di Peteano a Gorizia 17 maggio 1973: Strage... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Tremate tremate i fascisti son tornati?
a cura di Valentina Ersilia Matrascia Vi ricordate le ronde nere (pardon, Guardia Nazionale Italiana)? Beh, come dire, a volte ritornano. Un po’ come i... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 agosto 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Aldo Moro
Ultimo volantino redatto da Peppino Impastato il 6 Maggio 1978 sul rapimento di Aldo Moro, due giorni dopo Peppino verrà ucciso, fatto saltare in aria con cinqu... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 agosto 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Si fa presto a dire Mafia
(Franca Rame in video da Tutta casa, letto e Chiesa)segnali di fumo a cura di Dale ZaccariaSi fa presto a dire Mafia di Franca Rameda Una vita all’improvvisa... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 agosto 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Speciale Rita Atria in diretta con Rainews24
26 Luglio 2011Roma viale amelia 23 in diretta con Rainews24 per il 19°Anniversario della morte di Rita Atria intervista a Nadia Furnari presidente... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 agosto 2011 CULTURA, SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5