Marcodallavalle

I MIEI BLOG
-
Biblioterapia Italiana
http://www.biblioterapiaitaliana.blogspot.com/
Sito che si occupa di Biblioterapia e di letteratura nei suoi più diversi aspetti.
ULTIMI ARTICOLI (1236)
-
La poesia di Poliziano
Il 14 luglio del 1454 nasceva Poliziano, grande poeta della Firenze di Lorenzo de' Medici di cui era grande amico. Quando leggi una poesia che ti colpisce il... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Poesia sempre e comunque
Insieme agli amici dell'associazione culturale Colonne di Carta ieri sera sono stato in un locale per uno spettacolo di lettura espressiva. E' tutto filato... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Nuovo progetto di Biblioterapia
Tra le attività che sto costruendo, una in particolare mi sta entusiasmando. Nei prossimi post vi racconterò di più, ma intanto vi posso anticipare che si tratt... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Progetto letterario Alga
Non credo molto nei concorsi letterari, ma non posso fare a meno di esserne attratto. Quanti non desidererebbero pubblicare un proprio scritto? Credo che la... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Biblioterapia senza commenti
Il modo tuo d'amrareè lasciare che io t'ami.Il sì con cui ti abbandoniè il silenzio. I tuoi bacisanno offrirmi le labbraperché io le baci.Mai parole e abbraccim... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Un nuovo libro su Harry Potter all'orizzonte?
Imperversa in rete la notizia secondo cui Harry Potter potrebbe ottenere spazio in nuovi libri della Rowling. Un seguito che troverebbe tantissimi fan... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Biblioshopper dalle carceri
Per Biblioshopper si intendono quelle borse in tessuto riciclabile da usare per il trasporto di libri. A Genova, nel carcere di Chiavari, è stato creato un... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Libri sul cellulare
Ci sto provando, ma ho non poche difficoltà. Forse non lo userò mai, ma mi piace l'idea di poterlo fare. Sto parlando dei libri scaricabili e leggibili sul... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Fotografare un romanzo
Alla maggior parte dei lettori sembrerà un insulto alla letteratura. Io invece trovo interessante l'esperimento fatto dai giovani studenti del corso triennale d... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Harry Potter non poteva essere che un lettore
Leggo dal sito del Corriere della Sera la notizia che Daniel Radcliffe, l'attore che impersona Harry Potter nei film, è stato un alcolista. (Qui potete leggere... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
I confini della Biblioterapia
Sto lavorando alla realizzazione di un progetto di Biblioterapia Clinica. Collaborando con una psicologa, ho avuto l'occasione di ripensare a un aspetto... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
In bocca al lupo
Per qualche settimana nel mio reparto ho affiancato, nella sua esperienza di studente infermiere, un ragazzo. Un futuro infermiere sicuramente ottimo, ma come... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Bisogna sempre provarci
Conoscete la vicenda di John Locke? Sta facendo scalpore il fatto che quest'uomo sia riuscito a vendere un milione di copie del suo libro pubblicato senza... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
RaiLibro, settimanale di letture e scritture
Nella mia consueta caccia di mezzi per conoscere sempre più autori che mi possano aiutare nell'individuare materiale utile in Biblioterapia, ho scovato una... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Tempo da perdere? Tempo per leggere!
E' stata una sorpresa essere all'ufficio postale e trovare un piccolo libro sul bancone dei servizi. Invitava alla lettura grazie alla scritta "Perché leggendo... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2011 CULTURA, LIBRI -
Ciao Marco
"Voglio assolutamente continuare a sentire che un giorno morirò. Altrimenti non mi accorgo che vivo. Per questo è così la mia vita. A volte, nel buio, mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 giugno 2011 CULTURA, LIBRI -
Il grande cuore di Moreno
Moreno è stato un mio paziente, un giovane paziente che ci ha lasciato troppo presto. In suo nome è stata creata un'associazione Onlus chiamata Il grande cuore... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 giugno 2011 CULTURA, LIBRI -
Punti di vista
Un altro modo di fare Biblioterapia è quello di confrontare due testi dalle posizioni antitetiche. In realtà qualsiasi discussione profiqua dovrebbe partire... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2011 CULTURA, LIBRI -
Il grande Gatsby mi ha rapito
Non pensavo che Il grande Gatsby di Fitzgerald potesse essere così interessante e ricco come l'ho trovato. Non l'ho ancora terminato, ma mi ha talmente intrigat... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2011 CULTURA, LIBRI -
Letture per i più giovani
Come invogliare alla lettura i più giovani? La lettura ad alta voce è sicuramente un mezzo efficace. Ma quali testi usare? Nelle mie letture ai bambini ho... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 giugno 2011 CULTURA, LIBRI