Marcodallavalle

I MIEI BLOG
-
Biblioterapia Italiana
http://www.biblioterapiaitaliana.blogspot.com/
Sito che si occupa di Biblioterapia e di letteratura nei suoi più diversi aspetti.
ULTIMI ARTICOLI (1236)
-
Pillola letteraria: chi è tradito davvero è vittima?
Ora che è vita andata, recito l'atto di dolore: mi pento e mi dolgo, mi dolgo e mi pento di averle presentato il conto. La presunzione di avere diritto mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 agosto 2015 CULTURA, LIBRI -
Arte e letteratura per la malattia oncologica
Prende il via un concorso artistico-letterario unico in Italia. E' un'iniziativa del CRO (centro di riferimento oncologico) di Aviano (PD) che vuole dare voce a... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Ragazza con un libro di Antonio Pietro Rotari
Casa vi dice lo sguardo di questa fanciulla? Io mi immagino il suo interlocutore, un corteggiatore che rimane in sua compagnia nonostante lei voglia terminare l... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Storia della biblioterapia - 14
Tralascio il consueto ordine cronologico, seguito fin qui, per trattare una parte pressoché sconosciuta della biblioterapia: la sua applicazione in Italia nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
La meretrice di Costanza (7++)
Conoscete Iny Lorentz? E' lo pseudonimo di una coppia di tedeschi che hanno deciso di dare vita a una scrittura a quattro mani. Lui si chiama Elmar Wohlrath, le... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Pillola letteraria: di fronte alla morte
Il modo in cui si muore dipende in non poca misura anche dalle possibilità che un individuo ha avuto di porsi, e raggiungere, delle mete durante la sua... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Zorro (7-)
Qualche anno fa vidi in libreria due libri dal titolo uguale: Zorro. Mi crearono qualche difficoltà: scrivere dell'eroe spagnolo ancora una volta? Cosa ci si... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Festivaletteratura di Mantova 2015: ecco il programma
Qualche ora fa è stato messo in rete il programma del Festivaletteratura di Mantova che si terrà dal 9 al 13 settembre 2015. Qui potete trovare il link che vi... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Storia della biblioterapia - 13
La proliferazione di iniziative atte a creare nuove figure professionali che si occupassero di biblioterapia e a istituire organizzazioni in grado di occuparsi... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Un'occhiata alle librerie estive
Sono stato qualche giorno im vacanza e non ho potuto fare a meno, andando al supermercato, di adocchiare la sezione dei libri. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Donna che legge di Pablo Picasso
Non ci si aspetterebbe dall'arte contemporanea di riuscire a cogliere un momento importante come la lettura. E invece possiamo guardare un quadro come quello... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Pillola letteraria: il fiore dell'odio
"Te l'ho detto prima di andare a scuola", risposi. "Il cactus significa che ti odio.""Non è possibile", replicò Elizabeth con fermezza. "Posso indicarti il fior... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Lo straniero (9-)
È un classico Lo straniero di Albert Camus, lo sappiamo. E proprio per questo spesso è citato, ma poco letto. Noioso? Niente affatto! Leggere il seguito
Pubblicato il 21 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Storia della biblioterapia - 12
La I.F.L.A., ovvero la International Federation of Library Associations è una federazione mondiale che riunisce le diverse associazioni di biblioteche sparse... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Agnes Browne mamma (6)
Agnes Browne mamma è il primo di una serie di quattro libri scritti da Brendan O'carroll, noto showman irlandese. Il personaggio di Agnes Browne è nato da un... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Pillola letteraria: Shakespeare. L'invenzione dell'uomo
Molti degli americani (e non solo N.d.A) che credono di adorare Dio adorano, in realtà, tre importanti personaggi letterari: lo Yahweh dello scrittore yahwista... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Storia della biblioterapia - 11
Il fermento culturale, che alla fine degli anni Sessanta interessò l'intero pianeta, non lasciò indifferente il mondo della biblioterapia. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Atti osceni in luogo privato (9)
Se normalmente un libro attrae per il titolo, allo stesso modo può capitare di detestarlo. E' capitato così che per qualche mese ho deliberatamente tralasciato... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Il culto della Madonna Leggente
La figura della Madonna leggente rappresenta un genere iconografico cristiano in cui la Vergine Maria viene rappresentata mentre è intenta alla lettura. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 luglio 2015 CULTURA, LIBRI -
Biblioterapia e religioni
Non appartengo a nessuna confessione religiosa, se non culturalmente a quella della mia famiglia d'origine. Nelle scelte letterarie tendo a esplorare le... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 luglio 2015 CULTURA, LIBRI