Marcodalpozzo

mdplab è un laboratorio in cui studio e cerco di sviluppare.
Comunicazione, Marketing, Media (anche Social), Editoria sono gli argomenti maggiormente trattati.
I MIEI BLOG
-
mdplab
http://mdplab.blogspot.com/
mdplab è un laboratorio, uno spazio in cui si fa ricerca e - ci si prova - sviluppo. Di cosa?
Comunicazioni, Marketing, Editoria e Media (sociali e non) sono tra gli argomenti maggiormente trattati.
ULTIMI ARTICOLI (273)
-
serviziopubblico.it o Servizio Pubblico?
Non è in discussione la capacità di Michele Santoro di essere popolare e di fare ascolti [in effetti ci sarebbe da dire quanto sia buona qualcosa di popolare... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Chiaroscuro
A caldo c'è stato anche chi si è chiesto se, alla morte di un Linus Torvalds, un Richard Stallman o un Bill Gates, noi si proverebbe la stessa sensazione avuta... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Il Sistema Informativo negli USA - Non è Libero Chi Scrive! Non Discute Chi...
E' di qualche giorno fa la presentazione di Pew Research dello studio del sistema informativo negli Stati Uniti e della percezione che di esso hanno gli... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
1967 - 2011. [Quasi] Niente è Cambiato!
La Tribuna illustrata fu un settimanale italiano con sede a Roma. Insieme a La Domenica del Corriere e a L'Illustrazione Italiana fu il settimanale illustrato... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 settembre 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Un Modello Contaminato dalla Realtà [Aumentata]
Nessuno sa al momento quale sarà la migliore soluzione, il miglior modello di Business per risollevare le sorti dell'Editoria. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
#memeperesserecreativi Cosa Avete? Cosa vi Manca?
Un carissimo amico mi ha segnalato questo video prima che ci salutassimo dopo una cena a base di idee, sogni, voglia di fare e desiderio di conoscere e... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Non sono un Cantinaro
Sono passati ormai quasi nove anni da quando, insieme ad alcuni miei amici del paesello, ci lanciammo nell'avventura della Cooperativa Convivium di Servizi... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
i Sorrisi e le Idee del #romagnacamp
E' stato Gaspar a darmi il benvenuto al RomagnaCamp con il thingsourcing ed ho capito che non sarebbe stato un Camp qualsiasi. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 settembre 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Editoria...Sociale? al #romagnacamp
E se si cominciasse a pensare a quella Editoriale come ad una Impresa con Finalità Sociali? Se la Conoscenza e anche la Rete sono Beni Comuni, perchè deve... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Politica e Web al #tiltcamp - qualche appunto
Quali sono i consigli che sentireste di dare ai giovani che vogliono fare politica e comunicare sul Web? E' una delle domande giunte alla fine del WorkShop "Cos... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 agosto 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Più Informazione, meno Mafia, più Tango!
Non conosco troppo la storia e, lo confesso, ho delle volte poco tempo per documentarmi. Mi affido quindi al TG, a qualche articolo online e agli amici. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
SchoolBook, l'Online gratis nelle Scuole
Soltanto un'apparizione fugace, mentre cerco di preparare qualcosa per il RomagnaCamp, per segnalare [via] un'iniziativa davvero interessante. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 agosto 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Hub e [dinamiche sulle nuove] Piattaforme Sociali
Gli appunti che vi propongo sono frutto di un merging (il più possibile ragionato) che ho fatto di due discussioni innescate su FriendFeed e su Google Plus da... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Giornalismi e Distribuzione Multimediale
Una breve nota sul testo di Angelo Agostini, "Giornalismi", nel quale ho probabilmente (il dubbio mi resta ancora!) trovato la chiave di lettura delle parole, d... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Editori, Distributori e lo Schiacciamento all'Origine
Nel breve saggio "Democrazia: cosa può fare lo scrittore?" gli autori Pascale e Rastello ponevano l'accento sulla pratica degli organi di informazione (ritengo... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Questione di Baricentro [o del travisamento delle parole di Luca De Biase]
Sembra che al Kultur Convivio si sia parlato di principalmente di Qualità. E sembra anche che, alla fine dei lavori, non si sia ben capito come far crescere il... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
La Trappola di Twitter. Bill, ma fammi il piacere!
Nell'ultimo numero di Internazionale ho trovato un articolo, la Trappola di Twitter, di Bill Keller, il direttore del New York Times. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 giugno 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Twitter e le rivoluzioni. Un documento di qualità!
"Non esiste alcuna prova che le proteste in piazza a Teheran, a Tunisi e al Cairo non ci sarebbero mai state senza internet. Il determinismo tecnologico è... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Like! #mktgriglia2011
Più mi ficcavo dentro la giornata di oggi, più ascoltavo in silenzio le discussioni, più ogni tanto cercavo l'ombra (perchè quando il sole usciva fuori picchiav... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
gli Artifici del Diritto al Servizio dei Beni Comuni
I bisogni di bene comune non sono paganti se il diritto non li rende artificialmente tali. Infatti (salvo nel caso di un intervento del diritto sotto forma di... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE