Marcodalpozzo

mdplab è un laboratorio in cui studio e cerco di sviluppare.
Comunicazione, Marketing, Media (anche Social), Editoria sono gli argomenti maggiormente trattati.
I MIEI BLOG
-
mdplab
http://mdplab.blogspot.com/
mdplab è un laboratorio, uno spazio in cui si fa ricerca e - ci si prova - sviluppo. Di cosa?
Comunicazioni, Marketing, Editoria e Media (sociali e non) sono tra gli argomenti maggiormente trattati.
ULTIMI ARTICOLI (273)
-
Social Networking e Differenze tra Ceti
Dallo studio di Yahoo Research, Who Says What to Whom on Twitter [via], sintetizzato da Vincenzo Cosenza e Roberto Favini, risulta che l'attenzione rispetto agl... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
lo Spettro del Capitale e i Quotidiani Fotovoltaici
La ricerca del modello di business per i quotidiani online non può prescindere da un background culturale fatto non soltanto di economia ma anche, ad esempio, d... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 marzo 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
#culturadigitale in Terza C. Usciamo dal #kc2011
Mi sono all'improvviso ritrovato alla Terza C, con quello lì che non smetteva di dire a noi, comunissimi mortali, quanto fosse pieno il suo guardaroba di Jeans ... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
[OT, ma anche no]
l'acqua e l'energia si faranno più scarse, il clima verrà posto in pericolo, le disuguaglianze e le frustrazioni si aggraveranno, i confilitti si... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 marzo 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
New York Times Digital Subscription Plan. Staremo a vedere!
Come ormai "tutti" sapete, a partire dal 28 Marzo, il New York Times online diventerà a pagamento. Esisterà un limite massimo di venti articoli gratuiti su... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Impaginazione e Grafica, per cominciare!
I Tweet giornalieri [da me maldestramente fotografati, me ne scuso!] in una delle pagine di Repubblica dedicate al disastro del Giappone dimostrano quanto... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 marzo 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Zite: un paper.li interattivo e gratuito
Da USA Today ho appreso di una nuova iniziativa editoriale, Zite. Dovrebbe essere partita ieri.L'applicazione per iPad (il download è gratuito) permette di... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Apparati, Formaggi, Libri e Comunicazione [Interna ed Esterna]
Il mio lavoro mi ha portato in questi giorni ad Amsterdam all'ATC Global 2011; per diletto e per passione, invece, in quest'ultimo anno sono stato a Torino al... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
(iper)locale. Il fallimento di TBD negli Stati Uniti
Dopo un caso di successo, ecco un caso di insuccesso!Audience piccolaSpese grandiRicavi piccoliPerdite grandiSarebbero queste le cause del ridimensionamento... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
[Filtrare?] La Ridondanza
Nella teoria dell'informazione, il tasso di informazione di un flusso di simboli (pensiamo ad esempio ai bit, quelli che circolano nei cavi e nell'etere quando... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
(iper)locale. Il successo di Tindle Newspapers in Gran Bretagna
«Il lettore medio non è interessato ai grandi temi ma lo è molto a ciò che accade nelle immediate vicinanze. Se si potesse avere un giornale per ogni strada... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Si scende. Ma i locali scendono molto meno!
Dopo aver dimostrato, seppure sulla base di indici di definizione assolutamente opinabile, che "più locali sono le Testate Giornalistiche, più valore ha la... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
dai Corantos a Twitter
Leggete qui:Tempestività e dimensione continentale delle notizie stampate;Stile impersonale, ricerca di un tono ufficiale;Importanza del... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE
- Precedente
- 1
- ...
- 12
- 13
- 14