Marcodalpozzo

mdplab è un laboratorio in cui studio e cerco di sviluppare.
Comunicazione, Marketing, Media (anche Social), Editoria sono gli argomenti maggiormente trattati.
I MIEI BLOG
-
mdplab
http://mdplab.blogspot.com/
mdplab è un laboratorio, uno spazio in cui si fa ricerca e - ci si prova - sviluppo. Di cosa?
Comunicazioni, Marketing, Editoria e Media (sociali e non) sono tra gli argomenti maggiormente trattati.
ULTIMI ARTICOLI (273)
-
Condivisioni e Articoli Online
Sono la musica e i libri, secondo la ricerca del Pew Research Center sull'utilizzo mondiale dei Social Network (via, via) l'oggetto principe della condivisione... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
@Pontifex a lezione dal @DalaiLama
Se c'è chi, come Roberto, si chiede la ragione per cui il Papa sia approdato su Twitter, la risposta arriva direttamente dallo stratega dei social media della... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Cosa Comprare, non Cosa Succede
Nella sezione Comunicazione e Media dell'ultimo Rapporto Censis (via), la Tabella 1 mostra i dati sull'evoluzione del consumo dei media in un periodo di... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Social Media e Big Data nell'intervista a @lauraolin (via @intervistato)
Quanto l'ultima campagna elettorale negli USA ha risentito degli umori, del sentiment, degli utenti delle varie community di Obama durante la campagna stessa? Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Giornalismo Post Industriale. Ma per davvero?
Siccome non esiste più una filiera produttiva lineare, allora ha ragione chi dice che siamo entrati nell'era del giornalismo post-industriale. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Lisibilité, Subjectivité, Popularité
Lo studio dell'Università di Bristol e della Scuola di Giornalismo dell'Univesità di Cardiff (via) merita sicuramente delle riflessioni. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Benedetto Twitter! #ilsabatodimdplab #49
Oltre due anni fa, su un FriendFeed che aveva ancora un cuore pulsante, tra pochi intimi, si fece una bella conversazione su alcune riflessioni che avevo... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Consumo di Tecnologia e Quotidiani
Luca Conti, qualche giorno fa, ha segnalato delle slide con dei numeri molto interessanti riguardanti l'engagement sui social media. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Racconto Online, Racconto Offline e Interpretazione/Previsione dei Risultati...
Ma davvero il Web intepreta meglio la realtà e, nel caso si stia osservando una tornata elettorale, riesce anche ad anticipare il risultato, solo quando... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Racconto Online, Racconto Offline e Interpretazione/Previsione dei Risultati...
Se ci si riferisce alle primarie appena celebrate, credo che i social non abbiano avuto quasi peso, per i referendum credo siano stati determinanti (gli altri... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 dicembre 2012 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
sull'Utilizzo di Big Data #ilsabatodimdplab #48
Giovanni Boccia Artieri sostiene che l'analisi dei Social Network deve diventare adulta. Ecco tre spunti interessanti della riflessione del professore: -... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Musica Disonesta
La Musica Disonesta è la musica non intesa come musica suonata male, ma come musica che serve a catturare l'attenzione di qualcuno e non ad esprimere se stessi. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2012 MUSICA -
#oppurevendola #iovotovendola
La riforma dell'ecosistema informativo italiano è una scelta politica: è politico l'indirizzo che bisogna dare alle normative per il finanziamento all'Editoria... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Propagande #ilsabatodimdplab #47
Il conflitto israelo-palestinese si sta comsumando anche sul web in quella che qualcuno ha definito la guerra di Twitter (via) o battaglia degli hashtag (via). Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
@tedeschini, @pedroelrey, @lucasofri e @carlofelice e il Futuro del Giornalismo
Alle considerazioni sul Futuro del Giornalismo di Luca Conti, Luca De Biase e Marco Pratellesi, ne aggiungo qualche altro: Mario Tedeschini Lalli, PierLuca... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
@lucadebiase, @marcoprat e @pandemia e il Futuro del Giornalismo
Così un mese fa Luca De Biase concludeva un pezzo sul business dell'editoria in digitale, questioni aperte da troppo tempo. Gli obiettivi immaginabili da... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
sul Content MarketPlace Italiano
"Pare che gli investimenti nella produzione di contenuti siano destinati ad aumentare. Perché si stanno chiarendo i nuovi connotati del mercato più complicato... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Tutti giù dalla DeLorean! #ilsabatodimdplab #46
Non so dire se l'uomo abbia più paura o sia più curioso del futuro. Sta di fatto che, proprio intorno al futuro, in tempi di Big Data, la scienza della... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 novembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
dal Metodo al Merito
Nel merito, dei contenuti, credo si sapesse già moltissimo. Del confronto tra i Fantastici 5, invece, ha colpito tutto o quasi del metodo, del contenitore. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 novembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
me l'ha detto un Uccellino. Che?
Riassumo in breve la storia (alcuni twitt li ho cassati per non farla troppo lunga; l'intera conversazione la rintracciate seguendo il gioco di risposte su... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE