Martatraverso

I MIEI BLOG
- Prove tecniche di sogni http://provetecnichedisogni.blogspot.com/
ULTIMI ARTICOLI (607)
-
Un cappello pieno di ciliege (Oriana Fallaci)
Con Oriana concludo, da Oriana riparto. Curioso che questo blog, dopo un mese di assenza che (ne ero praticamente certa) si sarebbe prolungato in eterno,... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2013 -
Un uomo (Oriana Fallaci)
"La sera in cui avevi rinunciato a tentare di nuovo la fuga era successo ben questo. Era successo cioè quel che non avresti mai creduto possibile: gli spazi... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
Oliver Twist al Teatro Duse di Genova
Stasera debutta in prima nazionale Oliver Twist al Teatro Duse di Genova, uno spettacolo scritto da Emilia Marasco e Carla Peirolero che porta sul palco i... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 dicembre 2012 PALCOSCENICO, TEATRO ED OPERA -
Il mio 2012 in sette libri
1- La meravigliosa utilità del filo a piombo (Paolo Nori, Marcos y Marcos). Non so se l'onore più grande sia stato leggere il libro o conoscere l'autore. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2012 -
Cambiare i paradigmi dell'educazione
Ieri mattina sono stata al liceo classico D'Oria di Genova per assistere all'assemblea di istituto: non mi dilungo oltre, tutto è partito dal video di cui sopra... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 dicembre 2012 SCUOLA, SOCIETÀ, UNIVERSITÀ -
Cosa ho imparato leggendo Harry Potter (tutti e 7)
Mi piace il cinema. Soprattutto quello inglese. Ho sempre pensato che gli attori inglesi, da Charlie Chaplin in avanti, abbiano una marcia in più (della mia... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2012 DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Cohousing a Genova
Esce in questi giorni il numero 42 di Era Superba free press, con tante notizie interessanti (in particolare un lungo approfondimento sul progetto della Gronda... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2012 INFORMAZIONE REGIONALE -
Quello che rimane (Paula Fox)
"Tutto può essere lo spunto per un libro, per cui attenti a diventare amici di uno scrittore, potreste ritrovarvi in un romanzo". Incipit mainstream: quest... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2012 -
Gli scrittori inutili (Ermanno Cavazzoni)
"...e l'allievo ha detto: tutto quello che ho imparato l'ho imparato da lui, e allora gli hanno chiesto di specificare, che cos'è questo tutto? E l'allievo ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 dicembre 2012 DIARIO PERSONALE, LIBRI, TALENTI -
Una bookblogger sul Corriere della Sera
[Gaudeamus igitur] L'ego di una blogger non è niente senza un quarto d'ora di celebrità ogni tanto. La scarsa autostima di una scrittrice che non si può... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 novembre 2012 DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Cronaca di quattro giorni sensati
Lo confesso: fino a un anno fa non avevo mai letto nulla di Paolo Nori. Più precisamente, fino a quando Emilia e Claudia mi hanno fatto conoscere l'incipit di L... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2012 -
Una parola che mi piace e perché mi piace
AsolaQuesta è la storia di una bambina genovese cresciuta in un paesino di mille abitanti, dove in famiglia e a scuola si apprende una lingua ibrida di... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2012 -
Epos familiare
Nella soffitta di mia nonna c'è una scatola piena di foglie secche. Quelle foglie hanno quasi cento anni. Questa è la loro storia. La nonna di mia nonna aveva... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2012 -
Racconto una brutta figura
"Raccontare una brutta figura? Come si permette?" dice il mio Inconscio. "Io non faccio brutte figure, io sono perfetta". Interviene allora il mio Conscio: "Tu... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2012 RACCONTI, TALENTI -
Cosa vedo alla finestra, ore 11 di lunedì 19 novembre
Mi è stato chiesto di osservare e descrivere quanto vedo dalla mia finestra alle 11 di lunedì 19 novembre. C'è però un problema: a quell'ora sono in... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2012 -
Questa è l'acqua (David Foster Wallace)
(...) Il fatto è che voi laureandi non avete ancora ben chiaro che cosa significhi realmente "giorno dopo giorno". Ci sono interi aspetti della vita americana d... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Descrivo un membro della mia famiglia in cinque righe
Alcune cose che so di mio nonno. Aveva le orecchie grandi, la voce forte e un solo rene. Il suo bastone era marrone scuro. La sua fede nuziale è oggi, fusa in... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2012 -
Elenco il contenuto del mio portafoglio
Vado a memoria. Abbonamento dell'autobus. Carta d'identità. Soldi. Patente, Codice fiscale. Un sassolino nero. Una foto di mio nonno da giovane. Una coroncina... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2012 -
Descrivo me stessa in cinque righe
La mia prima lettura è stata un cartello con la scritta Attenti al cane. In effetti ho sempre avuto paura dei cani, finché non ne ho avuto uno. Che altro?... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2012 -
Di cosa parla il mio romanzo?
Ho finito alcuni giorni fa la prima stesura del primo romanzo che sono riuscita a scrivere fino alla fine. Ora inizia la fase due: lettura, riscrittura,... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2012
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 31