Martinaframmartino

I MIEI BLOG
-
Librolandia
http://librolandia.wordpress.com/
Mi occupo principalmente di narrativa fantastica con recensioni, approfondimenti e segnalazioni delle novità. L'impostazione però non è rigida, se qualcos'altro attrae il mio interesse ne parlo senza problemi. Libri per bambini, arte, sport... e chissà, magari potrei parlare anche d'altro.
ULTIMI ARTICOLI (1418)
-
Novità della primavera-estate 2016
Douglas Adams e Mark Carwardine, L'ultima occasione, Mondadori, 18,00 € Previsto per aprile. Isaac Asimov, Il ciclo delle Fondazioni, Mondadori, 16,00 € Tre... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Primo Levi: Perché si scrive?
Probabilmente prima o poi tornerò su L'altrui mestiere di Primo Levi. I testi che contiene sono molto diversi fra loro, non tutti mi sono piaciuti o mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Novità di febbraio 2016 – quarta parte
Edizione economica. La quarta di copertina: Per via dei suoi legami con Jean-Claude e con la comunità dei licantropi di St. Louis, Anita Blake è ormai abituata... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Donne che corrono coi lupi
Nuova rubrica con cadenza irregolare perché non dipende da me: richieste (o conversazioni) assurde ma rigorosamente vere, che siano state fatte a me (o sentite... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Andrzej Sapkowski: La Signora del Lago
Le ultime righe mi sono piaciute, ma non basta una conclusione che mi ha fatto provare un senso di compimento perfetto per rivalutare tutto un libro su cui ho... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Classifiche: 21 febbraio 2016
1 (11) Chiara Gamberale, Adesso, Feltrinelli; 2 (1) Antonio Manzini, Cinque indagini romana per Rocco Schiavone, Sellerio; 3 (2) Francesco ( Jorge Mario... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Claudio Asciuti: Guida alla letteratura fantastica
Nella presentazione della sua Guida alla letteratura fantastica Claudio Asciuti mette subito le mani avanti: "Questo volume, che indaga nel campo della... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Filippo Tuena: Memoriali sul caso Schumann
Devo spiegarvi perché la vicenda di Robert si è ripresentata così prepotentemente nei miei pensieri. Non che non vi tornassi sovente con la mente - sapete... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Novità di febbraio 2016 – terza parte
La quarta di copertina: Nella Terra di Gwildor, la maestra delle Bestie è vittima di un incantesimo e le sue feroci Bestie seminano il terrore. Tom può... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
La regina dei draghi di George R.R. Martin. Capitolo 36: Tyrion
L'ultima volta che lo avevamo visto Tyrion era fuori dalle mura di Approdo del Re, nel bel mezzo di una battaglia che sembrava persa e con un Pod nelle vesti... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Primo Levi: Dello scrivere oscuro
Una delle discussioni sterili che ho avuto su internet riguardava la scrittura oscura. Il mio interlocutore, di cui non faccio il nome perché non voglio... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Classifiche: 14 febbraio 2016
1 (2) Antonio Manzini, Cinque indagini romana per Rocco Schiavone, Sellerio; 2 (1) Francesco ( Jorge Mario Bergoglio) e Andrea Tornielli, Il nome di Dio è... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Brandon Sanderson da The Bands of Mourning a Calamity
Brandon Sanderson è afflitto da una preoccupazione che raramente affligge gli scrittori. Certo non quelli che io leggo di più, con la sua sola eccezione. Teme... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
J.K. Rowling: Harry Potter e il calice di fuoco
Harry Potter e il Calice di fuoco è il libro della svolta. Come molti altri autori J.K. Rowling ha strutturato la sua saga in modo da dargli due tipi di trame,... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Novità di febbraio 2016 – seconda parte
Edizione economica. La quarta di copertina: Manca solo una settimana all'eclisse e ancora c'è chi ricorda la strage di Bourbon Kid, il leggendario assassino... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
La regina dei draghi di George R.R. Martin. Capitolo 35: Theon
Quando Asha Greyjoy si era recata a Grande Inverno senza portare rinforzi aveva spiegato chiaramente a Theon che il castello era indifendibile, almeno con le... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Primo Levi: Ex chimico
Primo Levi è noto soprattutto per il periodo trascorso suo malgrado ad Auschwitz. Se questo è un uomo è ancora uno dei libri più assegnati a scuola, e non solo... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Classifiche: 7 febbraio 2016
1 (1) Francesco ( Jorge Mario Bergoglio) e Andrea Tornielli, Il nome di Dio è misericordia. Una conversazione con Andrea Tornielli, Piemme; 2 (4) Antonio... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
La narrativa fantasy per ragazzi a Novegro
Chi di voi non ha mai sognato di fare compere a Diagon Alley? Qui potrete farlo con tutti i negozi a vostra disposizione, come per esempio Olivander che vi... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Novità di febbraio 2016 – prima parte
A cura di Matteo Boscarol, I mondi di Miyazaki. Percorsi filosofici negli universi dell'artista giapponese, Mimesis, 12,00 € La quarta di copertina: Questa non ... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 71