Micheledanieli

I MIEI BLOG
-
Michele Danieli
http://micheledanieli.wordpress.com/
SSD L-ART/01 L-ART/02
ULTIMI ARTICOLI (185)
-
Concorsi truccati, cap. 440023
Università, altro che merito. E’ tutto truccato. Vi racconto come funziona nei nostri atenei. Sull’Espresso on line appare l’inchiesta n° 4547 sulla mafia... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 marzo 2015 ARTE, CULTURA -
tutti da Lelio, a Nozzelana
Ader, a Parigi, batte questo disegno (qui): Lelio da NOZZELANA (Actif en Italie au XVIe siècle) La Sybille de Cumes, projet de frontispice Plume et encre... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2015 ARTE, CULTURA -
la grande furbizia – Paris Bordon
Scorrere il catalogo del Ponte significa sempre affacciarsi sull’abisso. Questa volta in alcuni casi si sfiora il sublime. E affiora il metodo, diffusissimo, de... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2015 ARTE, CULTURA -
copia dal Maestro dagli occhi ammiccanti
Certe volte è furbizia. Altre volte è buona fede, disarmante. Che dire di questo quadro (qui)? Maestro nordico del XVI secolo Madonna con Bambino tempera su... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2015 ARTE, CULTURA -
brand new job
Indovina chi dirige il Dipartimento di Dipinti Antichi nella rinata casa d’aste Finarte? Esatto. Adesso tutti quelli che ho criticato si potranno vendicare... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2015 ARTE, CULTURA -
povero Veronese…
Ho come il sospetto che le azioni del Veronese siano un po’ in ribasso. Già scambiarlo con Tintoretto (vedi post precedente) è un’idea balzana. Ora passa anche... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2015 ARTE, CULTURA -
Tintoretto ≠ Veronese
Questa è proprio facile facile, una minuzia. Fatica sprecata per un quadrino che non vale niente. Eccolo (qui): è il lotto 37 a pagina 24 della parigina Kohn:... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 febbraio 2015 ARTE, CULTURA -
Paolo Veronese, Donato Creti, Pietro Damini
Sembra l’attacco di una barzelletta. Ci sono Veronese, Donato Creti e Pietro Damini che devono dipingere un quadro… Il quadro è quello che passa da Briscardieu ... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2015 ARTE, CULTURA -
una casa per Lorenzo Pasinelli
Ha trovato casa il mio articolo su Lorenzo Pasinelli, sui suoi disegni e i suoi olii su carta. E’ stato accettato e uscirà su “Master Drawings”. Quando, non lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 gennaio 2015 ARTE, CULTURA -
Caravaggio – five million dollars
Io sono scemo. Non c’è bisogno che lo dica, si può leggere in tanti verbali di concorso. Ci sono tanti professoroni vecchi e giovani più intelligenti di me... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2015 ARTE, CULTURA -
Luca Giordano ≠ Carlo Maratta
Tanto tempo fa (tantissimo) facevo esercizi di riconoscimento in vista di una prova d’accesso. Davanti a un quadro di cui stentavo a riconoscere l’autore, una... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 gennaio 2015 ARTE, CULTURA -
Prospero Fontana a New York
Come ogni anno, Pandora Old Masters organizza la sua mostra di disegni. Sulla 78esima, a metà strada tra Central Park e Park Avenue. Qui sopra l’invito, se... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2015 ARTE, CULTURA -
Flora, seu De florum cultura
Facciamo un po’ di pubblico servizio. Un lettore del blog mi scrive: Stavo guardando l’asta di Doyle, in particolare mi ha colpito questo Nettuno. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2015 ARTE, CULTURA -
Emigrare non deve essere una scelta obbligata
Domani sera ci sarà il discorso di fine anno del capo dello Stato, Giorgio Napolitano. L’ottavo, credo. Io li ho guardati fino al tempo de “l’Italia deve... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2014 ARTE, CULTURA -
Angelo Maccagnino
E’ uscito da pochi giorni il volume I monti di Dio, per i tipi di Allemandi, a cura di Serenella Castri. E’ un libro strano, superstite di un progetto più... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2014 ARTE, CULTURA -
Tiburzio Passerotti
C’è qualcuno che da qualche giorno sta cercando sul mio sito informazioni su Tiburzio Passerotti. Io so tutto di Tiburzio, è uno dei miei progetti (per ora... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2014 ARTE, CULTURA -
Agostino Carracci e la periodizzazione
Qualcosa può sempre sfuggire. Non si può sapere tutto. Però qualcosa bisogna pur sapere. Noi parliamo non di “Arte”, ma di “Storia dell’Arte”. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 dicembre 2014 ARTE, CULTURA -
Charles François Pécrus, molto lieto
Non ho capito bene se si tratta di un’asta o di un negozio on line, né francamente mi interessa molto. Quello che so è che bombardano di pubblicità la rete, e... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2014 ARTE, CULTURA -
“Surge, Petre, occidi et manduca”. La fine dei divieti alimentari in un...
Chi si ricorda del convegno Le arti e il cibo di un paio di anni fa (qui)? Ora vedono la luce gli atti, in un bel tomo edito da Bononia University Press. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2014 ARTE, CULTURA -
Antonio Patruno e il calo delle immatricolazioni
Il grande Antonio Patruno, docente a contratto ICAR/09 presso la Sapienza, si vendeva gli esami. A quanto pare lo sapevano tutti. Oggi si può leggere ovunque:... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 dicembre 2014 ARTE, CULTURA