Baraka
I MIEI BLOG
-
Baraka, intersezionImprobabili
http://intersezionimprobabili.blogspot.com/
Scrivo soprattutto di scienza e discipline artistiche, diritto internazionale umanitario e comunicazione. E' uno spazio fluido in cui passioni diverse si incrociano e si mescolano.
ULTIMI ARTICOLI (173)
-
WOW, che cervello
Installazione di Yin Xiuzhen tougPer la prossima gita bisogna andare a Genova: il 9 marzo 2013 apre i battenti un posto che promette esperienze bellissime, da... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2013 SCIENZE -
Una mappa per le elezioni
Colgo volentieri l'invito di Stukhtra a fare il test Voi siete qui di Openpolis: È un test politico-elettorale che aiuta a capire quali partiti rappresentano... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2013 SCIENZE -
Il senso della ricerca
La rivista scientifica Journal of physiology pubblica articoli che sono il frutto di ricerche scientifiche nel campo delle scienze fisiologiche, ricerca di... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 gennaio 2013 SCIENZE -
Scienza e ricerca: le domande ai candidati premier
31 gennaio. Questo è il termine ultimo che i candidati premier hanno per rispondere alle domande che i cittadini, attraverso Dibattito Scienza, hanno posto... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 gennaio 2013 SCIENZE -
Sfizi olfattivi
Gli odori li ho sempre amati, fin da bambina. Saranno state le estati nella campagna salentina, la terra rossa, gli ulivi e poi il mare e le rose di mia madre... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 gennaio 2013 SCIENZE -
Di fiabe e leggende
Da qualche tempo ho riscoperto la magia delle fiabe e il loro potere calmante e evocativo. Certo ci ha messo lo zampino anche il Goethe Institut con le... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2013 SCIENZE -
Mani... per scrivere!
Devo dire che il workshop di scrittura a mano dello scorso autunno mi ha aperto un mondo. E mentre pian piano riscopro un'andatura meno frenetica e più... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 gennaio 2013 SCIENZE -
We were all female
Ecco un video che fino a mezzo secolo fa (ma forse anche oggi) avrebbe fatto inorridere molti uomini o semplicemente destato un ironico sorriso di superiorità... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2013 SCIENZE -
Arte animale
L'autore di questo dipinto si chiama Kanzi, che in Swahili significa "tesoro", è nato nel 1980 e ha abilità linguistiche e proprietà di linguaggio pari a... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2012 ARTE, CULTURA -
La luna a colori
A proposito di visualizzazione e mappe efficaci: quella che vedete qui è la rappresentazione grafica a colori delle variazioni del campo gravitazionale della... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 dicembre 2012 SCIENZE -
I colori a occhi chiusi
Oggi voglio parlarvi di un libro capace di dialogare direttamente con i nostri sensi, meglio, con la nostra pelle. Il libro nero dei colori oltre a essere di... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 dicembre 2012 SCIENZE -
Il cervello in un'App
© The Author(s) 2012. Published by Oxford University PressIl fattaccio in breve: un uomo di 76 anni viene ricoverato in ospedale per un aneurisma aortico a caus... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 novembre 2012 SCIENZE -
Botanical exotics
Recentemente sono stata alla mostra Botanical Exotics organizzata dalla Society of Botanical Artists qui al Palmengarten di Francoforte, un posto tra l'altro... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2012 SCIENZE -
6 domande ai candidati
Scienza e società. Se è vero che la scienza è cultura e che alla base di progresso e innovazione ci sono anche politiche lungimiranti che promuovono e... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2012 SCIENZE -
Il respiro tra le righe
Dopo l'esperienza dello scorso fine settimana ho avuto bisogno di un paio di giorni per far decantare il tutto: sensazioni, idee, entusiasmo. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 novembre 2012 SCIENZE -
Eclissi in diretta
Stasera occhi al cielo se vi trovate in Australia del Nord o dalle parti dell'Oceano Pacifico: potrete godervi un'eclissi totale di sole. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 novembre 2012 SCIENZE -
Spendiamo molte delle nostre energie cercando di dare un ...
Spendiamo molte delle nostre energie cercando di dare un senso alle cose, a ciò che facciamo e a come lo facciamo. Questo porta inesorabilmente al tentativo... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2012 SCIENZE -
Reframing
Una chiave importante della creatività è quella di saper guardare le cose con occhi diversi. Per trovare nuove soluzioni ogni tanto può essere utile... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2012 SCIENZE -
Poesia di sangue e anima
"Avere fede significa fidarsi del gioco della vita senza capire perché la vita è così. [...] Il poeta non è mai solo un poeta, è anche un esteta. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 novembre 2012 SCIENZE -
A lezione (scrittura, statistica e creatività)
Ho ripreso a fare i compiti. Da un paio di settimane è infatti iniziato il corso online di biostatistica della EdX alla Harward University. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2012 SCIENZE