Odette
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Courier 12
http://courier12cinefila.blogspot.com/
Vivo di cinema, per me è come il pane quotidiano. Mi da diversi spunti per riflettere su quello che vedo e mi ricorda che la nostra vita è una grande opera teatrale!
ULTIMI ARTICOLI (164)
-
Altro che "Vanila sky"
Sono convintissima che i remake sono sempre peggiori degli originali quanto sono convinta di non essere l'unica a pensarlo. Per cui non vedo il perchè Vanilla... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"La ragazza del lago"
Oggi prima di pranzo ho trovato uno spazietto di un ora e mezzo per poter guardare un film. Solo che è difficile trovare film che durino così poco. Così,... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"Mamma mia!"
Da troppo tempo non scrivo. Da sabato forse. Sono stata super impegnata diciamo...Mi va di parlare di un musical famosissimo, uno dei pochi film musicali che... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"Pulp fiction"
Adesso ho raggiunto quota 10 film richiesta per poter sostenere l'esame di Storia del cinema, e l'ho completata con Pulp fiction, uno dei primi film di Quentin... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"The reader, a voce alta"
Chi è appasionato di cinema e di lettura non può non conoscere The reader, a voce alta. Da tempo ero indecisa se vederlo, me ne hanno parlato molto bene, ma... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"La morte ti fa bella"
Ieri sera ho iniziato minimo tre film ma li ho subito staccati tutti. Non chiedetemi perchè. Alla fine ho scelto di vedere un film che mesi fa davano in prima... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"Eskalofrio"
Secondo me tutti i film horror sono una gran cavolata. L'unica cosa che può salvare dalle solite storie da paura un film, è il genere thriller, che mescola... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"Un affare di donne"
C'è una questione sulla quale si discute molto e che raccoglie pareri molto differenti. Io ci penso ma non troppo, perchè la parte cattolica di me dice che è... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"Kika un corpo in prestito"
1993. Quando un film si fa telenovela ecco Kika. Una storia in cui avviene di tutto, ma gli eventi sono così incredibili e surreali che ci sembra di vedere una... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"Donne sull'orlo di una crisi di nervi"
Donne, du du du, in cerca di guai... E' proprio vero, siamo piene fino al collo di guai, molti ce li cerchaimo, tanti altri vengono da se per il solo fatto che... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"Il grande sonno"
Mi spiace dirlo, ma Il grande sonno mi ha fatto venire un grande sonno. L'ho appena finito di vedere è ho una voglia matta di andare a dormire. Ma come è... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"L'indiscreto fascino del peccato"
Inutile negarlo, il peccato ha un certo fascino. Lo sanno bene le protagoniste, tutte suore, di Entre tinieblas (L'indiscreto fascino del peccato). Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"Cosa ho fatto io per meritare tutto questo?"
Qué he hecho yo para merecer todo esto? Questo è quanto si chiedeva Carmen Maura nel film di Almodovar dell'1984. Come potete già immaginare, essendo uno dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"Entr'acte" del 1924
Mai ho pensato di poter finire un giorno guardando film degli anni 20! Forza maggiore, vi ho già detto. Comunque, maggiore o minore che sia, guardare Entr'acte... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Questo è il secondo passo: schiaffo a Berlusconi al Referendum
Più felice di così non potrei essere. Oggi gli italiani si sono destati dal forte e profondo sonno che li aveva assopiti per anni e hanno dato dimostrazione di... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"La corazzata Potemkin"
Immersa nello studio, mi sono ritrovata costretta a vedere alcuni film delle origini, in particolare La corazzata Potemkin del russo Ejsenstein, maggior... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Quando il Sud mi delude...
Sono davvero ma davvero indignata da quello che sta succedendo nei seggi elettorali d'Italia in queste ore. Affluenza ai seggi più alta in tutte le regioni del... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio"
Tra il vecchio e il nuovo Almodovar resto sicuramente col nuovo. Però conoscere l'intera filmografia di un regista che ti piace è il minimo che possa fare. Ma... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Tacones lejanos o... "Tacchi a spillo"?
Almodovar è uno di quei registi che o lo ami o lo odi. La sua maniera di fare cinema non è normale, è fuori dal comune. Ha un gusto particolare, ha una sua... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
"La domenica specialmente"
Cosa succede quando nomi come Bertolucci. Tornatore, Barilli e Tullio Giordana escono insieme nei titoli di coda per la regia di un film? Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2011 CINEMA, CULTURA
- Precedente
- 1
- ...
- 6
- 7
- 8
- 9