Patriziabi (aspassotrailibri)

Sono una blogger per passione.
Moglie e mamma appagata, laureata in Giurisprudenza, praticante avvocato per quasi dieci anni, ho lasciato nel 2010 il mondo degli studi legali e dei tribunali per dedicarmi ad una delle mie passioni: la letteratura. Alla lettura è seguita la scrittura e la curiosità per il blogging e per tutte le risorse che il web offre. E' così che è nato il mio blog letterario A spasso tra i libri (Open AR.S.) in cui scrivo di libri attraverso recensioni, interviste e rubriche.
Gestisco il canale web tematico Libri Channel
I MIEI BLOG
-
A spasso tra i libri (Open AR.S.)
http://www.openars.it/
Blog letterario.
Il blog è recensioni, interviste, notizie, rubriche, eventi in libreria, estratti di libri da scaricare gratuitamente, un canale streaming tematico free.
ULTIMI ARTICOLI (231)
-
L’eco dei lettori. Fai bei sogni
Di Loredana M.Il potere catartico e liberatorio della scrittura sembra essere il perno centrale intorno al quale ruotano tutte le buone intenzioni dell’Autore,... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 maggio 2012 LIBRI -
Lo scrittore Dan Lungu a #SalTo12 – [video]
A spasso tra i libri al Salone Internazionale del Libro di TorinoDal programma del Salone12 maggio 2012 – ore 15.30 Sala Romania – Paese ospite Incontro con lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Le quaranta porte
Di Alessandro M.Un libro che nonostante la scorrevolezza si è rivelato abbastanza impegnativo a causa dei contenuti. Pur non condividendo molti aspetti della... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2012 LIBRI -
Anatomia di un romanzo. Il punto di vista del bruco
Il punto di vista del bruco (dello scrittore Gianpietro Scalia)Un limite della nostra società moderna, secondo alcune fonti, è rappresentato dal fatto che spess... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 maggio 2012 LIBRI -
Lo scrittore Bjorn Larsson a #SalTo12 – [video]
A spasso tra i libri al Salone Internazionale del Libro di TorinoDal programma del Salone11 maggio 2012 – ore 16.00 Sala Azzurra – Grandi ospiti “Come uccidere... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 maggio 2012 LIBRI -
L’album fotografico di #SalTo12
La XXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si è conclusa da poco e, come ogni viaggio che si rispetti, porta con sé immagini, volti, parole,... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 maggio 2012 LIBRI -
Lo scrittore Henning Mankell a #SalTo12 – [video]
A spasso tra i libri al Salone Internazionale del Libro di Torino Dal programma del Salone 10 maggio 2012 – ore 16.30 Sala Gialla – Grandi ospiti “Nero di... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2012 CULTURA, EVENTI, FESTIVAL, LIBRI -
Lo scrittore Marco Braico a #SalTo12 – [video]
A spasso tra i libri al Salone Internazionale del Libro di TorinoDal programma del Salone. 10 maggio 2012 – ore 15 Spazio Autori – Proposte Espositori “La... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 maggio 2012 LIBRI -
13 maggio. Quarto giorno a #SalTo12
Il quarto giorno al Salone era in realtà una speranza che non si è avverata. Il nostro programma prevedeva il Salone Off. Avremmo potuto vedere e, soprattutto,... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 maggio 2012 LIBRI -
12 maggio. Terzo giorno a #SalTo12
Il terzo giorno al Salone ha inizio alle h.14.30: è sabato ed oggi, al contrario di giovedì e venerdì, non sono sola, ma sono accompagnata da Fabio. Il nostro... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 maggio 2012 LIBRI -
11 maggio. Secondo giorno di #SalTo12
Secondo giorno, all’insegna della piccola-media editoria. L’intera mia giornata al Salone l’ho dedicata alle piccole e medie realtà editoriali che soddisfano... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2012 LIBRI -
10 maggio. Primo giorno di #SalTo12
Alle h.10 di questo giovedì 10 maggio ha preso il via la XXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. A distanza di poche ore... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 maggio 2012 LIBRI -
Vite sfogliate in camera oscura. Gli anni dentro
Oggi per le Vite sfogliate in camera oscura pubblichiamo non una biografia, ma un racconto di Sabrina M., perchè le vite possono essere anche quelle della... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Aspirapolvere di stelle
Di Maddalena F.Stefania Bertola, sceneggiatrice e autrice non solo di libri (suoi, ad esempio, parecchi testi di Luciana Littizzetto), ha il grosso pregio di un... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 maggio 2012 LIBRI -
Scrittori e libri nella vita reale
Digressioni letterarie - Scrittori e libri nella vita reale.Riflettevo, anzi ricordavo e, come spesso succede, un’immagine si congiunge ad un’altra, una parola... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2012 LIBRI -
Anatomia di un romanzo. “Come” a volte sia facile esagerare
“Come” a volte sia facile esagerare (dello scrittore Gianpietro Scalia) Aveva gli occhi azzurri come il mare, quando in tempesta come un fuoco rosso si accende... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Non tutti i bastardi sono di Vienna
Di Michela L.Lo scenario è quello straziante e violento della prima Guerra mondiale e, precisamente, dei giorni subito dopo la disfatta di Caporetto (24... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2012 LIBRI -
La ballata delle canaglie, di Enrico Remmert
Recensione Take away – La ballata delle canaglie, di Enrico Remmert (ed. Marsilio, 2006, pp. 284, ISBN 9788831790406)Quattro elementi ed una grande truffa da... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2012 LIBRI -
L’eco di due lettori su Haruki Murakami
Di Antonella M.Il libro è una raccolta di ventiquattro racconti scritti dall’autore in un arco di tempo durato un ventennio. Da premettere che secondo me lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2012 LIBRI -
A spasso tra i libri e I custodi della storia (Corbaccio)
Digressioni letterarie - A spasso tra i libri e I custodi della storia (Corbaccio)Un grande lancio online per un nuovo, avventuroso fantasy in via di... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 maggio 2012 LIBRI