Paolorossi

I MIEI BLOG
-
territori del '900
http://territoridel900.wordpress.com/
TERRITORI DEL '900 – identità luoghi e scritture "Ferire la terra" mi rispose con grande serietà "è ferire te stesso, e se altri feriscono la terra. feriscono te. Il paese deve rimanere intatto, com'era al Tempo del Sogno, quando gli Antenati crearono il mondo". Bruce Chatwin, Le vie dei canti, 1988, p.23
ULTIMI ARTICOLI (1032)
-
Eugenio Müntz, Firenze – Villa Medicea di Castello e la Petraia
Firenze – La villa Medicea della Petraia – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Poggio a Cajano e Careggi... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, La Villa Medicea di Careggi
La villa Medicea di Careggi – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899 Si direbbe che i primi Medici colla... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Poggio a Caiano – La Villa Medicea
Veduta di Poggio a Caiano – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899 All’ ingresso del villaggio o borgo di... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Escursione da Firenze a Poggio a Caiano
Panorama di Poggio a Caiano – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899 Il viaggio da Firenze a Poggio a Cajano... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Arcetri – La Torre del Gallo e Galileo
Arcetri – Torre del Gallo – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899 Uscendo da Firenze per la Porta Romana,... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Orio Vergani , Andiamo a vedere Viareggio
Viareggio – Lungomare – Cartolina anni ’70L’hai intravista, un giorno, quando sei arrivato, carico delle tue valigie imbottite di abiti bianchi, di costumi... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Orio Vergani , Viareggio – Come i ghiri, la spiaggia dorme.
Viareggio – SpiaggiaCome i ghiri, la spiaggia dorme il suo sonno invernale. I lumi dei grandi rettifili sono spenti, le persiane degli alberghi serrate, le... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Silvio Micheli , Viareggio – Grigi e freddi meriggi
Viareggio – SpiaggiaNei grigi e freddi meriggi spazzati dal vento con la pioggia ferma nell’aria, il mare spianato a ritroso, ci piaceva accendere un fuoco e po... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Silvio Micheli, Viareggio – A passeggio sulla bàttima d’inverno
Viareggio – Sulla bàttima d’invernoErano gli anni delle nostre girate al di là del ponte girevole,dopo le darsene e i cantieri navali, nella spiaggia di... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Vallombrosa
Vallombrosa – Il convento visto dal basso – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Il convento non ha nulla... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Escursione a Vallombrosa – Arrivo al Convento
Il Paradisino di Vallombrosa – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899L’etimologia di Vallombrosa è fatta... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Escursione a Vallombrosa – Villa Melossa e Tosi
Il molino di Tosi – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Il panorama muta ora ogni cento passi ; lo si... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Escursione a Vallombrosa – Pelago e Paterno
Pelago – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899I dintorni di Pontassieve hanno tutta l’apparenza della... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Escursione a Vallombrosa – Pontassieve
Vallombrosa – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Gli Inglesi fanno l’escursione da Firenze a Vallombrosa i... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Firenze – Il convento di Monte Oliveto
Firenze – Interno della Chiesa di Monte Oliveto – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Le costruzioni sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Firenze – Passeggiata verso il convento di Monte Oliveto
Firenze – Convento di Monte Oliveto – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899La visita al convento di Monte... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Lorenzo Viani, “Il Casone recinto d’un’alta muraglia…”
Panorama dal Monte Quiesa (Lucca)Tre donne vestite di nero, tritando Ave e Pater, salgono l’erta del monte di Quiesa. In vetta rosseggiano boschi di rossi... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Mario Tobino, Per le antiche scale
Maggiano (Lucca)L’ospedale ha anditi. Ombre medievali, spesse mura. Una volta qui abitavano i frati dell’Ordine L., questa la loro Casa madre. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Visita alla Certosa di Firenze
Certosa di Firenze – Interno – Coro dei frati – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899L’ interno della... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, La Certosa di Firenze
Certosa di Firenze – Facciata della chiesa – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Prima di salire la scala... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI