Rita Charbonnier

Sono una scrittrice e una grande amante di Internet e delle sue possibilità. Ho scritto tre romanzi: "La sorella di Mozart", "La strana giornata di Alexandre Dumas" e "Le due vite di Elsa" (tutti pubblicati da Edizioni Piemme). Altre informazioni, e un modulo per contattarmi, su www.ritacharbonnier.com
I MIEI BLOG
-
non solo Mozart
http://ritacharbonnier.blogspot.com/
Blog della scrittrice Rita Charbonnier. Contiene informazioni e annotazioni su libri, musica, teatro. Ospita interviste esclusive con scrittori italiani e stranieri, e con personaggi dello spettacolo.
ULTIMI ARTICOLI (345)
-
Omaggio ad Anna Maria Ortese nel centenario della nascita
Domani Anna Maria Ortese avrebbe compiuto cent’anni e nella “sua” Napoli, presso la sede dell’IISF – Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra d... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Napoli: il Palazzo Serra di Cassano
Questo venerdì, 13 giugno 2014, si compiono cento anni dalla nascita di Anna Maria Ortese e a Napoli, presso la sede dell’IISF – Istituto Italiano per gli... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 giugno 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
NINO! E nasce all’improvviso una canzone…
Ricevo da Dalia Events e Viva la Vita Onlus e con molto piacere pubblico. Il concerto di Roberto Gatto rientra nell’ambito degli eventi organizzati per il... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 giugno 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Il Castello di Prata Sannita e il Premio “L’Iguana”
Come anticipato, il prossimo 29 giugno alle ore 11:30 si svolgerà la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario Nazionale “L’iguana – omaggio ad Anna Mari... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 maggio 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Anna Maria Ortese e la “sua” Napoli
L’altro ieri ho assistito a un convegno su Anna Maria Ortese presso l’Abbazia Benedettina di San Vincenzo al Volturno, organizzato dall’Associazione Culturale... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 maggio 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
A proposito di EWWA
L’altro ieri ho assistito a questo convegno sul tema: Le donne preferiscono l’eBook? Il futuro di lettura e scrittura fra carta e web. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Creare da soli il proprio eBook: conviene?
L’idea di autopubblicare il proprio libro elettronico inizia a diventare accettabile e gli autori autopubblicati rischiano persino di essere presi sul serio.... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 aprile 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Il “mio” Dumas nei blog. Encore!
Della nuova edizione digitale del mio romanzo La strana giornata di Alexandre Dumas si sono occupati finora (bontà loro) diversi blog; qui una prima carrellata... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 aprile 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
A proposito del “grande evento” romano ai Fori Imperiali: la parola a Livia...
Nell’ambito delle celebrazioni per il bimillenario della morte di Augusto, a partire dal 21 aprile (Natale di Roma) presso i Fori Imperiali si svolgerà una... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 aprile 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
“NINO!” Ecco la grande festa internazionale per Manfredi
Ieri si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di NINO! – la manifestazione di prossima apertura che intende festeggiare Nino Manfredi, a dieci anni... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 aprile 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Dumas, Dorval, Sand e Vigny in una pièce a Parigi
Avete in programma di recarvi a Parigi questo fine settimana? Potreste allora regalarvi, sabato 12 aprile alle 16:30, una piacevole immersione nell’era romantic... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 aprile 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Frida, e non solo
Reduce dalla personale di Antonio Tamburro presso 6° Senso Art Gallery di Roma, che consiglio caldamente (l’artista sarà presto a Tolosa per una mostra presso l... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 marzo 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Michelangelo, mon amour
Tiziana Daga per Non solo Mozart O notte, o dolce tempo, benché nero, con pace ogn’opra sempr’al fin assalta; ben vede e ben intende chi t’esalta, e chi... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Ci vediamo giovedì 6 marzo a Modigliana
Questo giovedì, 6 marzo, nell’ambito delle manifestazioni per la Giornata Internazionale della Donna si terrà una presentazione de La strana giornata di... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
#selfpublishing, Social Media Week, Milano: i video
La settimana scorsa, a Milano, nell’ambito della Social Media Week si è tenuto un incontro dedicato all’auto-pubblicazione (come avevo preannunciato qui). Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Ci vediamo mercoledì 19 a Milano, per la Social Media Week
Oggi inizia la Social Media Week, e non solo a Milano – anche a Bangalore, Barcellona, Copenhagen, Amburgo, Lagos, New York e Tokyo. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Ci vediamo sabato 15 febbraio a Roma
Questo sabato, a Roma, presso la Libreria Mondadori di via Piave avrà luogo uno degli Incontri con l’Autore organizzati dall’Associazione EWWA, e in tale... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
“La strana giornata di Alexandre Dumas”: recensioni e interviste
Duranty intento ad aggiornare il suo blog, da Degas Oggi pubblico un piccolo aggiornamento relativo alle pagine web nelle quali, nelle ultime settimane, si è... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
“Amadeus” e Mozart. Seconda parte
Seconda parte dell’articolo (qui la prima) dedicato all’intento di stabilire una verità storica rispetto a quella drammaturgico-filmica del classico Amadeus,... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 gennaio 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA -
“Amadeus” e Mozart
Oltre a essere il Giorno della Memoria, alle cui cerimonie e iniziative correlate è ovviamente opportuno partecipare, il 27 gennaio è anche il giorno nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2014 ARTE, CULTURA, MUSICA