Rita Charbonnier

Sono una scrittrice e una grande amante di Internet e delle sue possibilità. Ho scritto tre romanzi: "La sorella di Mozart", "La strana giornata di Alexandre Dumas" e "Le due vite di Elsa" (tutti pubblicati da Edizioni Piemme). Altre informazioni, e un modulo per contattarmi, su www.ritacharbonnier.com
I MIEI BLOG
-
non solo Mozart
http://ritacharbonnier.blogspot.com/
Blog della scrittrice Rita Charbonnier. Contiene informazioni e annotazioni su libri, musica, teatro. Ospita interviste esclusive con scrittori italiani e stranieri, e con personaggi dello spettacolo.
ULTIMI ARTICOLI (345)
-
Intervista per “Cronache Letterarie”
Il post che inaugura la nuova vita del blog (nuova piattaforma, nuova vita) si riferisce a un’intervista video che mi ha fatto Tiziana Zita, l’ideatrice,... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 ottobre 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Si preannuncia trasloco
Foto di Chris Waits Un due tre, tra non molto il blog migrerà su un'altra piattaforma. Per questo la pubblicazione di nuovi post si fa attendere. Ma torneremo,... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Da blogger a wordpress: il dado è tratto
Perché traslocare da blogger a wordpress? Più volte, nelle scorse settimane, ho ripetuto a me stessa le buone ragioni di questa scelta, soprattutto quando... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Ci vediamo venerdì 6 settembre a Isernia
Isernia, chiostro di Palazzo S. Francesco Foto di Enzo C. Delli Quadri Questo venerdì, 6 settembre, a Isernia, avrà luogo una presentazione de Le due vite di... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Ci vediamo venerdì 6 settembre a Isernia
Isernia, Chiostro di Palazzo S. FrancescoFoto di Enzo C. Delli Quadri Questo venerdì, 6 settembre, a Isernia, avrà luogo una presentazione de Le due vite di... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Il prezzo degli eBook. E de “Le due vite di Elsa”
Che il vero problema dell’editoria elettronica sia il prezzo irragionevolmente alto degli eBook l’avevo già affermato un paio d’anni fa. Quando non ero ancora... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2013 CULTURA, LIBRI -
Il prezzo degli eBook
Che il vero problema dell’editoria elettronica sia il prezzo irragionevolmente alto degli eBook l’avevo già affermato un paio d’anni fa. Quando non ero ancora... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Contro gli eBook: il profumo della carta e altre fesserie
Leggere un eBook è come fare l’amore con una bambola gonfiabile. Così mi è stato scritto su Facebook. Curioso come tale (spiritosa) affermazione mi sia giunta d... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Contro gli eBook: il profumo della carta e altre fesserie
Fumo da una cartiera. Foto di Alex Ford “Leggere un eBook è come fare l’amore con una bambola gonfiabile” mi è stato scritto su Facebook. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2013 ARTE, CULTURA, EDITORIA E STAMPA, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Lettori di eBook a confronto. Kobo Touch contro Kindle Paperwhite
Per quanto mi riguarda, tra i due vince il Kindle Paperwhite. Ora vi dico perché. Kobo Touch Avevo deciso per questo tipo e modello di eBook reader perché ce... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 luglio 2013 EBUSINESS, INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
“Roma. Percorsi di genere femminile”, volume 2. La riva sinistra
Roma. Percorsi di genere femminile Iacobelli, 2013 Del primo volume di questa singolare guida turistica di Roma avevo parlato qui. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 luglio 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Ebook pirata sotto l’ombrellone
Conversazione avuta da pochissimo. “L’invenzione degli ebook è veramente fantastica” affermava il mio interlocutore. “Prima, quando andavo in vacanza, mi portav... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Ebook pirata sotto l’ombrellone
Conversazione avuta da pochissimo. “L’invenzione degli ebook è veramente fantastica” affermava il mio interlocutore. “Prima, quando andavo in vacanza, mi portav... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Elsa e Nannerl
Due blog-recensioni di miei romanzi che non avevo ancora segnalato. Questa, de Le due vite di Elsa, è uscita sul blog 'Mestierelibro' a maggio; questa invece,... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 giugno 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
“Lo scienziato di cartapesta” di Andrea Frova. Presentazione a Roma
Questo giovedì, 27 giugno, prenderò parte alla presentazione del nuovo romanzo di Andrea Frova, Lo scienziato di cartapesta (Edizioni Dedalo). Leggere il seguito
Pubblicato il 25 giugno 2013 ARTE, CULTURA, LIBRI -
Piccolo ricordo personale di James Gandolfini
Estate 2008, New York (qui qualche accenno a questo viaggio). Ero nella Grande Mela, dunque, anzi nella poco glamorous Staten Island, per ricerche letterarie (s... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Piccolo ricordo personale di James Gandolfini
Estate 2008, New York (qui qualche accenno a questo viaggio). Ero nella Grande Mela, dunque, anzi nella poco glamorous Staten Island, per ricerche letterarie (s... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
“Cara Clarissa” di Silvia Ricci Lempen
Cara Clarissa. Iacobelli, 2013 E’ da poco uscito per Iacobelli Editore Cara Clarissa, il nuovo romanzo di Silvia Ricci Lempen – autrice di Una famiglia perfetta... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Ci vediamo giovedì 6 giugno a Roma
Questo giovedì a Roma, al Bea Café (un caffè letterario inaugurato giusto un mese fa), parteciperò a una serata sul tema Parigi: dalla fine dell'Ottocento al... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 giugno 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA -
Ci vediamo venerdì 31/5 a Zagarolo (RM), sabato 1/6 a Torre Pellice (TO)
Poiché questi due incontri sono vicinissimi nel tempo (anche se non, evidentemente, nello spazio), ne do notizia in un solo post. Preparo le valigie... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 maggio 2013 ARTE, CULTURA, MUSICA