Serenagobbo

Leggere, scrivere, arrabbiarsi e poi calmarsi.
I MIEI BLOG
-
Librini
http://www.librini.wordpress.com/
Libri... a modo mio.
ULTIMI ARTICOLI (354)
-
Voglio correre, Enrico Arcelli
Come no, certo che voglio correre. Vorrei. Ma sono ferma da due settimane, dopo che la seduta di corsa più lunga della mia vita (35 minuti di orologio alla... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Prevenire i tumori mangiando con gusto, Anna Villarini e Giovanni Allegro
Eh, qui si sente tutta l’influenza di Berrino: l’insistenza sui cereali integrali con tanto di ricetta per cucinare il riso, l’importanza attribuita allo yoga,... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Entra nella mia vita, Clara Sànchez
Boh, sarò io che sto diventando più selettiva, ma questo romanzo della Sanchez, a differenza di quello sulle foglie di limone (sebbene le foglie di limone non... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Prevenire e curare il cancro con l’alimentazione e le terapie naturali, Paolo...
Questo autore, medico omeopata, nutrizionista e fitoterapeuta, mi è piaciuto perché, pur scrivendo per una casa editrice palesemente inclinata verso le terapie... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Alimentazione naturale, Valdo Vaccaro
Se questo doveva essere, come dichiarato dall’autore, un testo di divulgazione dei principi dell’igienismo naturale, allora ha toppato del tutto. Non si può... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Pane e bugie, Dario Bressanini
Già, non bisogna credere a tutto quello che si legge (o peggio: che si sente in TV). La scienza viene bistrattata e stiracchiata da giornalisti e nutrizionisti... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
La scienza della giovinezza, Margherita Enrico
La prossima volta che compro un libro su alimentazione e salute, ricordatemi di leggere la biografia dell’autore… in questo caso si tratta non si un... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
E se piovesse tutto il giorno?
Qualcuno prega in chiesa davanti all’altare. Qualcun altro prega davanti al comò riempito di santini e foto. In Giappone si prega davanti al tokonoma. Io,... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
La dieta skinny bitch – Rory Freedman e Kim Barnouin
Queste due, Rory Freedman e Kim Barnouin, sono giovani e simpaticamente svalvolate. Le sigarette sono per perdenti. Fanno molto anni Ottanta e sono totalmente... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Fruttalia – Luca Speranza e Silvio Sciurba
E siamo al fruttarianesimo. Ben oltre il vegetariano e il vegano. Cosa mangia un fruttariano? (o fruttaliano?) Dipende… Fruttaliano: solo cibi di origine... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Corro perchè mia mamma mi picchia – Giovanni Storti e Franz Rossi
Ma dai, Giovanni (quello di Aldo, Giovanni e Giacomo, sì) anche quando corre non ce la fa a star serio… e io ho avuto delle difficoltà a capire se le avventure... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Genitori e nonni: alleati o rivali? – Vittoria Cesari Lusso
Non un classico “saggio”: questo libro è più un’esperienza vissuta con tanti suggerimenti di buon senso. L’autrice ha certamente le carte in regola per occupars... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
L’ora dei compiti – Angelica Moè e Gianna Friso
Forse non è proprio il libro giusto, perché mio figlio ha iniziato la scuola da un mese e mezzo, mentre questo saggio è dedicato a bambini un po’ più grandi,... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Due libri di Stefano Baldini
Tanto per non smentirmi, li ho detti nel modo sbagliato: prima “Maratona per tutti” e poi “Quelli che corrono”, mentre avrei dovuto leggere prima quello dedicat... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2014 CULTURA, LIBRI -
Il magico potere del riordino, Marie Kondo
Secondo me, questa un po’ malata lo è. Una che comincia a interessarsi alle riviste femminili quando va all’asilo e che, di quando è alle medie, dice: “ogni... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 ottobre 2014 CULTURA, LIBRI -
Le 100 regole del benessere, Fabrizio Duranti
Libro commerciale, vabbè, ma me lo sono trovato davanti in libreria e l’ho preso. Qualcosa di buono si impara sempre. Per esempio: lasciate qualche spiffero,... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2014 CULTURA, LIBRI -
Le virtù terapeutiche dei frullati verdi, Victoria Boutenko
“Inspiring” è l’aggettivo giusto per questo testo. Victoria Boutenko, prima di approdare al “frullato verde: I love you!” era crudista: dunque già una persona... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2014 CULTURA, LIBRI -
L’utilità dell’inutile, Nuccio Ordine
Per carità, contenuti validi, come dare torto al Professor Nuccio ordine, professore ordinario di letteratura italiana all’Università della Calabria, filosofo, ... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2014 CULTURA, LIBRI -
La corsa dolce secondo il metodo Feldenkrais – Wim Luijpers e Rudolf Nagiller
Ho come l’impressione che questo sia un libro indirizzato a chi… non è abituato a leggere. Paragrafi cortissimi, schede di “approfondimento” (quasi... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2014 CULTURA, LIBRI -
Se niente importa, Jonathan Safran Foer
Probabilmente l’argomento principale contro l’allevamento intensivo (e la pesca intensiva) non deve essere etico, se bisogna convincere la gente che gli... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 ottobre 2014 CULTURA, LIBRI