Simoeffe

Leggere per...comunicare
“leggere” è un viaggio che soddisfa il bisogno della persona di raccontare di sé e scoprire l’altro, un continuo esercizio del pensiero, coltivare la mente e le emozioni, un percorso attivo per la riflessione
I MIEI BLOG
-
Il mio mondo della lettura
http://letturesenzatempo.blogspot.it/
Nei libri POSSIAMO INCONTRARE l’universo: assimilato, classificato …un insieme di casuali avvenimenti reali
ULTIMI ARTICOLI (296)
-
Festa di san giuseppe al trionfale, quartiere di roma.
C'era una volta una "speciale" festa del papà, San Giuseppe:Bignè, frasche per il falegname “frittellaro” Ci si preparava da una settimana almeno per partecipar... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 marzo 2013 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Appuntamento con "I venerdì del libro".
UNA NUOVA INIZIATIVA UNA NUOVA ESPERIENZA(entra e...non te ne pentirai!!!) Coles Phillips - The lure of books "Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2013 CULTURA, LIBRI -
Il dottor Zivago romanzo che fece tremare l'Unione Sovietica e film...
UN ROMANZO "DI FORMAZIONE" PER LA COSCIENZA DEI GIOVANI DEL '68(...SCENEGGIATURA DA FILM) Book-to-Movie Reading Challenge Fabio Massimo Penna così scrive su... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 marzo 2013 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Il dottor Zivago. Il romanzo che fece tremare l'Unione Sovietica
UN ROMANZO CHE POSSO DEFINIRE "DI FORMAZIONE" PER LA COSCIENZA DEI GIOVANI DEL '68Fabio Massimo Penna così scrive su Dottor Zivago, romanzo di Pasternak:"... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2013 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Da una iniziativa ad un' altra
Condividere la passione per la lettura e renderla vivace ed efficace: condividere, comunicare...Per passione, studio, passatempo o lavoro, leggere è... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2013 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Che cosa c’è “Al di qua del Paradiso"? Lo scopriamo con il GdL
Il titolo del romanzo di Scott Fitzgerald ha una fluidità fonetica che colpisce: Al di qua del Paradiso. – Che cosa c’è “al di qua” di esso? Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2013 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Che cosa c’è “Al di qua del Paradiso"?
F. Scott Fitzgerald with his wife, Zelda. (Princeton University Library…)Il titolo del romanzo di Scott Fitzgerald ha una fluidità fonetica che colpisce: Al di... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2013 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
ESSERE CREATIVI...i blog amici ci insegnano
Il piacere di leggere Essere creativi è dato anche da una scrittura che sa essere interessante e limpida, lineare, senza avere necessità di complesse strutture... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 febbraio 2013 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
In umbria il trasimeno fantastico: storie e ambiente
Quando nel 1956 Calvino pubblicò la sua raccolta di fiabe italiane, non comprese l’Umbria che secondo lui, non forniva alcuna tradizione. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2013 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
IL ROMANZO IL ROMANZO DI TRACY CHEVALIERDelft, XVII secol...
IL ROMANZO IL ROMANZO DI TRACY CHEVALIERDelft, XVII secolo, una casa nella zona protestante della città. Griet, giovane figlia di uno dei decoratori di... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2013 CULTURA, LIBRI -
"la ragazza dall'orecchino di perla" - dal romanzo al film
IL ROMANZO IL ROMANZO DI TRACY CHEVALIERDelft, XVII secolo, una casa nella zona protestante della città. Griet, giovane figlia di uno dei decoratori di... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2013 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Ispirazioni: dalla lettura di un romanzo alla poesia
Come partecipare ad un Gruppo di Lettura anche on line sia stimolante e fonte di creatività, anche poetica, lo dimostra questa mia appendice al libro "La casa... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2013 CULTURA, LIBRI -
L’arte del te' ...
INCONTRIAMOCI SUL WEBQuando il Web ti "mette in comunicazione" !!! "OSPITI- BLOGGER" PER CONDIVIDERE Ho scoperto un blog interessante "NELLA CUCINA DI ELY" ricc... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2013 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Book-to-Movie Reading Challenge 2013
Un simpatica iniziativa è questa promossa da una gara di lettura, a tema o meno: i partecipanti si pongono un obiettivo quello di leggere un certo numero di... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2013 LIBRI -
Il mio mondo della lettura: leggere.... l'ambiente
UN INTERESSANTE ROMANZO-DIARIO DELLA MEMORIA, UN RICETTARIO CON SPUNTI DELLE TRADIZIONI FAMILIARI SICILIANECONDIVIDERE I RICORDI..... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2013 CULTURA, LIBRI -
Lorenzo il Magnifico e il suo tempo
Spesso ci torna alla mente il più bel canto rinascimentale in assoluto:” quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia chi vuol esser lieto sia, di doman non... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 febbraio 2013 CULTURA, LIBRI -
Il carnevale degli animali” di Marianne Dubuc
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALIIl carnevale degli animali”di Marianne Dubuc che, pur basandosi su un meccanismo ripetitivo, regalauna sorpresa dopo l’altra,... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
Anche la frutta ha uno storico Museo
Museo della Frutta “Francesco Garnier Valletti” FRUTTA MODELLI "C'era una volta un geniale artista-scienziato di nome Francesco Garnier Valletti.... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 gennaio 2013 CUCINA, CULTURA, LIBRI -
Guerra di ....lettori
Grande iniziativa del gemellaggio Tera - Serena! due blog interessanti Salve amici blogger dopo preparazioni e indecisioni ecco come Serena e Tera si sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
Filosofia dell'arte: vermeer e l'allegoria
Da "Filosofia blog" WordpresseLa visita alla mostra su Vermeer mi ha portato a ricercare notizie anche di spessore sul concetto di arte ed ho trovato questo... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 gennaio 2013 CULTURA