Simoeffe

Leggere per...comunicare
“leggere” è un viaggio che soddisfa il bisogno della persona di raccontare di sé e scoprire l’altro, un continuo esercizio del pensiero, coltivare la mente e le emozioni, un percorso attivo per la riflessione
I MIEI BLOG
-
Il mio mondo della lettura
http://letturesenzatempo.blogspot.it/
Nei libri POSSIAMO INCONTRARE l’universo: assimilato, classificato …un insieme di casuali avvenimenti reali
ULTIMI ARTICOLI (296)
-
Buongiorno
Il linguaggio dei fiori di Charlotte de Latour è una lettura che ben si adatta a quei momenti della giornata in cui il tempo sembra rallentare, un libro da... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Biscotti biscuits alla portata di tutti ...terapia dei dolci ???
Per compensare un’assenza, per smaltire il nervosismo o "addolcire una sofferenza" ecco come fare!!I consigli di Julia Goodman la protagonista di La terapia... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 novembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
UNA NUOVA AVVENTURA...Leggiamo insieme?
UNA INTERESSANTE E SIMPATICA INIZIATIVA DI LETTURA COLLETTIVAIl coinvolgimento di più lettori e lettrici è simpaticamente da condividere. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Il grand tour: ecco perche' "camera con vista" ebbe successo - spigolature dal...
Attrazione Toscana - Romanticismo... Assolutamente no, anglosassoni attratti e sedotti dai piaceri di spirito e carne: curiosià e non dopo la lettura e analisi... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 novembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI -
Ispirazioni poetiche...dopo romanzi doc
Jane Eyre - Charlotte Bronte Ti abbiamo cercata e inseguita, Il tuo sguardo di curioso uccellino,irrequieto prigioniero dei tempi, ha donato dolce primavera all... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Sfida alla muraglia cinese: Han Han, LE TRE PORTE e le novità editoriali
Han Han, giovane scrittore e blogger cinese, ha pubblicato nel 2000 il suo primo romanzo, Le tre porte, vendendo più di due milioni di copie (in Italia il... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 ottobre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
La grande letteratura brasiliana, contenitore di emozioni
Vorrei trasmettere il mio entusiasmo per la letteratura brasilianaa quelli che si avvicinano a questo inserto. Sono una persona che ama i colori, la musica, la... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 ottobre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Cacciate dai sogni dei bambini, le fiabe tornano per gli adulti
La giornalista MARIAROSA MANCUSO intitola così un interessante excursus sulle nuove strade prese dalle Fiabe tradizionali: nell'importante inserto settimanale... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 ottobre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Musica, linguaggio universale: anche la fisarmonica ha una sua "dignita"
«Ogni tanto gli strumenti della tradizione riaffiorano. E quando si toccano quelle corde non si sbaglia mai», commenta Gianni Morandi. Lui le toccò nel 1966. «L... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
"L'Ombra del Vento" di Zafon
Un romanzo particolare edito nel 2001Il romanzo porta ad essere attratti dalla magia di una Barcellona che mostra la guerra entrare con violenza nelle case dell... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 settembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Romance Reading Challenge 2012: La prima sfida di lettura di ATELIER DEI LIBRI!
Promuovere la lettura dei libri è una leva formidabile per l’innovazione e lo sviluppo economico e sociale del paese.” Come si legge nel “Manifesto per la... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Gruppo di Lettura Bryce's House: Ottobre: Camera con vista di E. M. Forster
Gruppo di Lettura Bryce's House: Ottobre: Camera con vista di E. M. ForsterBUONA LETTURA MANTENERE...UNO SCAFFALE FRESCO DI LETTURE Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
L'ultimo concerto di radio Varsavia: Wladyslaw Szpilman e la storia di un...
La lettura tutta d'un fiato de "Il pianista" Varsavia 1939-1945 - La straordinaria storia di un sopravvissuto" romanzo di Wladyslaw Szpilman, mi ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 settembre 2012 CULTURA, LIBRI, MUSICA, STORIA E FILOSOFIA -
Letture di nicchia
"La Caccia alle Palombe in Umbria. Memoria e cultura di una tradizione " di Vladimiro P. Palmieri con la grafica di Paolo Biagini, editore Editrice La Rocca. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Cucina e cultura spunti di riflessione
il blog di barbara - la cuoca di Pane e Vino BUONA LETTURA E BUONA CUCINA Il famoso piatto giapponese tempura, cioé quel fritto di verdure sminuzzate al... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2012 CUCINA, LIBRI, RICETTE -
“muffins” un libro a prova di ghiotto: epoca vittoriana in cucina
IL "COOK'IN BOX" dell’editore GUIDO TOMMASI Ai golosi dalla primavera scorsa il palato si è addolcito con l’ultima prova editoriale di Guido Tommasi, che , ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI -
Risotto marinaro ed il romanzo di roberta schira
RISOTTO MARINARO “Piazza Gourmand” - tre grandi chef entrano nel romanzo "Erano tutti lì, come se un oscuro richiamo li avesse convocati a uno a uno; tutti... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
Brice's house: l'estate trascorsa con jane
Con Jane Eyre di Charlotte Bronte si è giunti a settembre e il Gruppo di Lettura “Bryce’s House” sta postando sul sito dedicato alla lettura, i commenti e le... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Viaggio nel tempo: l'alimentazione e la sua storia - prima parte
PROVERBI UMBRIL'arancia la matina è oro, 'l meriggio è argento, la sera è piombo.L'arancia di mattina è oro, il pomeriggio è argento e di sera è piombo.Na... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2012 CUCINA, CULTURA, LIBRI -
Piantate un giardino e prendetevene buona cura
All'ombra delle farfalle. Impara a coltivarli, ararli e seminarli.La grammatica è nuova e ci mette alla prova,le leggi del giardino portano al divino. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2012 CULTURA, LIBRI
- Precedente
- 1
- ...
- 12
- 13
- 14
- 15