Linda Ferrando

I MIEI BLOG
-
Legger_mente
http://leggermenteblog.wordpress.com/
Un piccolo spazio in cui si parla essenzialmente di libri (anche se si può spaziare su altri mille argomenti a partire dalle trasposizioni cinematografiche per arrivare a tutt'altro) senza noiosi riassunti della trama ma parlando in poche righe delle sensazioni provate durante la lettura.
Di ciascun libro ci sarà una valutazione da una a cinque stelle e, a volte, una canzone a cui abbinarlo. Una classifica delle letture migliori e peggiori del mese vi aiuterà a rimanere aggiornati senza dover leggere troppi post arretrati.
Se volete consigli di lettura di qualsiasi genere siete nel posto giusto!
Contattatemi pure per consigli, critiche e soprattutto se volete inviarmi il vostro scritto!
ULTIMI ARTICOLI (138)
-
La dittatura dell’inverno – Valeria Ancione
Ed eccomi qui a parlare del romanzo appena uscito di Valeria Ancione: La dittatura dell’inverno. Mi ritrovo nuovamente a leggere la storia di una donna... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 gennaio 2015 CULTURA, LIBRI -
Giornata della Memoria: la “Dora Bruder” di Patrick Modiano
27 gennaio, Giornata della Memoria, oggi non voglio soffermarmi su commemorazioni o analisi storiche, credo che lo si faccia già abbastanza in ogni angolo del... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2015 CULTURA, LIBRI -
Volevo una vita tranquilla e una vita scandalosa.
“Volevo una vita tranquilla e una vita scandalosa. Pensate a Van Gogh, cipressi e guglie sotto un cielo di serpenti che si contorcono. Ero la figlia di mio... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2015 CULTURA, LIBRI -
Lo stream of consciousness e “La signora Dalloway” di Virginia Woolf
Come classico del mese ho scelto un romanzo pubblicato nel 1925 da una delle più grandi scrittrici di sempre: Virginia Woolf. La signora Dalloway è uno degli... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 gennaio 2015 CULTURA, LIBRI -
Shotgun Lovesongs – Nickolas Butler
Con un titolo e una copertina così già sapevo che sarebbe stato un libro da apprezzare. E infatti lo è. Anzi, è molto di più. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2015 CULTURA, LIBRI -
Una più Uno – Jojo Moyes
Eccomi giunta al termine dell’ultimo lavoro di Jojo Moyes, la celebre autrice inglese che da quando ha pubblicato il suo Io prima di te pare scalare le... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2015 CULTURA, LIBRI -
Provando il “my BOOK diary” della Mondadori
Questo Natale è stato particolarmente fruttuoso e tra i regali ricevuti spicca l’agenda tematica firmata Mondadori “my BOOK diary” realizzata in collaborazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2015 CULTURA, LIBRI -
Le mie migliori letture del 2014
Con un po’ di vergogna devo ammettere che questo non è stato un anno di grandi letture, il confronto con le statistiche degli anni passati su anobii è pietoso... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
da qualche parte nel mio mondo c’è un amore incredibile…
E per tutto il giorno ho avuto la precisa sensazione che da qualche parte nel mio mondo c’è un amore incredibile… e mi sono sentito triste, con il bisogno di... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Buone Feste da Legger_mente!
Vi auguro un Natale di occhi stanchi a leggere tutto il giorno in pigiama, di letture notturne nascosti sotto al piumone fino all’alba per finire una splendida... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
qualcosa c’è di più immortale anche delle stelle
[…] Giove riemergerà, sii paziente, guarda ancora un’altra notte, le Pleiadi emergeranno, sono immortali, tutte quelle stelle dorate e inargentate brilleranno... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
La wishlist per le nostre letture festive
Leggere, leggere, leggere! Questo è il mio target per le vacanze di Natale ormai prossime. Essendo di nuovo ufficialmente archivista a tempo pieno le mie lettur... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
La mia musica nel silenzio – Andrea Pontiroli
Da sempre io e i romanzi particolarmente drammatici andiamo d’accordo quanto il pane con la Nutella, e, come non mi stanco di ripetere, di rado riesco a... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2014 CULTURA, LIBRI -
35 libri da regalare a Natale sotto ai 10€
Natale è sempre preceduto dalla più tipica delle ansie da prestazione: i regali ai parenti e agli amici. Ognuno di noi ogni anno riceve e fa dei regali orribili... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Perché “L’amante di Lady Chatterley” è meglio di 50 sfumature
Pare che ormai il sesso sia ovunque e per ovunque non intendo solo nello sterminato universo di internet o nei servizi di studio aperto quanto anche nella... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
I tessitori di sogni – Patti Smith
Piove. E se hai un’ora di tempo puoi metterti sotto al piumone e leggere qualcosa che ti lascerà una bellissima sensazione di appagamento. Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Brughiere #3
Come sono penetranti – penetranti fino al dolore! – le giornate d’autunno al tramonto! La delizia indefinita di certe sensazioni non esclude affatto l’intensità... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Vita dopo vita – Kate Atkinson
Avete presente quella sensazione di aver già vissuto un momento? O meglio ancora tutti quei “se avessi fatto così” cosa ne sarebbe della mia vita? Leggere il seguito
Pubblicato il 07 novembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Molteplicità
[…] chi siamo noi, chi è ciascuno di noi se non una combinatoria d’esperienze, d’informazioni, di letture, d’immaginazioni? Ogni vita è un’enciclopedia, una... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2014 LIBRI -
Pagine di segni allineati
Comunque, tutte le “realtà” e le “fantasie” possono prendere forma solo attraverso la scrittura, nella quale esteriorità e interiorità, mondo e io, esperienza... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2014 CULTURA, LIBRI