Spaceoddity

Viaggio esistenziale attraverso le arti, i giorni e le notti. Soprattutto le notti.
I MIEI BLOG
-
Das Kabarett
http://das-kabarett.blogspot.com/
Il mio è un blog "esplorativo": non scrivo perché so, scrivo per conoscere, per affrontare il mondo, per farmi investire dalla vita.
ULTIMI ARTICOLI (896)
-
Matteo Di Gesù, Una nazione di carta
[L/D] Settecento anni fa, il padre della poesia italiana vagò a lungo, esule, entro un territorio geografico che pure aveva riconosciuto in qualche modo unitari... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2014 CULTURA -
Message in a bottle
A voi, cari amici statunitensi, dedico questo messaggio infilato in una bottiglia che ho prosciugato di tutto ciò che aveva di buono. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2014 CULTURA -
Su alcuni equivoci della didattica induttiva
[L/D] Il meccanismo induttivo - dal particolare all'universale, da una serie di esempi alla regola - è solo una delle possibilità delle quali l'insegnante si... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2014 CULTURA -
Sulla privatizzazione della scuola
Due dati spiccano dalle dichiarazioni attribuite a esponenti diversi del nostro governo: è la proposta di affidare ai presidi la gestione del personale... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2014 CULTURA, SCUOLA, SOCIETÀ -
Dare senso, dare voce
Il mio occhio destro è pigro e allora faccio un esercizio: costringo il sinistro riottoso al buio della palpebra e solo allora guardo il mondo (ma lo guardo... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2014 CULTURA -
Ci sarà sempre un AltroQuando
Venerdì 21 febbraio 2014, presso lo spazio eventi della libreria Mondadori di Palermo in via Ruggero Settimo, si è tenuta la presentazione di un numero... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2014 CULTURA -
Il primo libro di fotografia di David Bate
Il primo libro di fotografia (2011, tit. or. Photography. The Key Concepts, Berg Publishers, London, 2009) è un'introduzione epistemologica all'arte... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2014 CULTURA, FOTOGRAFIA, LIFESTYLE -
Esercizi di fotografia. 1. Il movimento
Al corso di fotografia che frequento ci lasciano anche i compiti.E siccome sono bacchettone, io li faccio. Prima consegna: fotografare il movimento. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2014 CULTURA -
Scoprendo Forrester di Gus Van Sant
[Scuola cinema] Jamal Wallace ha sedici anni, è nero e abita nel Bronx. Ama giocare a basket in uno dei tanti campi di un quartiere anonimo nell'indifferenza... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2014 CULTURA -
William Butler Yeats, Il più felice dei poeti e altri scritti (a cura di Nicola...
Il più felice dei poeti (e altri scritti) è una raccolta di testi brevi del poeta irlandese William Butler Yeats. L'antologia, nell'intento di Nicola Manuppelli... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2014 CULTURA -
La collina dei papaveri di Miyazaki Goro
[Japan] Sullo sfondo di un Giappone che si appresta ad aprire i XVIII giochi olimpici dell'età moderna (1964), un ragazzo e una ragazza si innamorano l'uno... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2014 CULTURA -
Quinto tomo dell'io
Sono troppo presuntuoso per avere anche solo un briciolo di autostima. Intendo quell'autostima preconfezionata e all'ingrosso, da corsi di belle parole... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2014 CULTURA -
Foto da Trappeto e Balestrate
[Foto] E, com'è giusto che sia, adesso sono molto più esigente. Alcune foto che un tempo avrei comunque mostrato (pur sempre nella consapevolezza della loro... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2014 CULTURA -
La bellezza come giovinezza
... la prima lettura dei grandi poeti [...] dovrebbe essere una sorta di violenta pubertà dell'immaginazione.W. B. Yeats (1910)Il Financial Times ha fatto eco... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2014 CULTURA -
J. Edgar di Clint Eastwood
Edgar la persona, con quel nome confidenziale del suo ristrettissimo staff. Edgar dalle origini dell'FBI alla morte di colui che ha cambiato il modo di intender... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2014 CULTURA -
L'informazione di Martin Amis
L'informazione (1995, tit. or. The Information) di Martin Amis è un romanzo su invidia, ossessione, potere comunicativo, successo, sulla propria nullità. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2014 CULTURA -
Edward Hopper di Mark Strand: Un poeta legge un pittore
A I.,che mi diceva di Hopper...Per pochi pittori, in me, si ingenera un cortocircuito così preciso e determinante in termini di amore improvviso e duraturo, com... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 gennaio 2014 CULTURA -
Turbo di David Soren
Turbo (2013) di David Soren è l'ennesima riproposizione del tema del diverso che, a mia memoria, ha il suo prototipo moderno nel dolcissimo draghetto Grisù che... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 gennaio 2014 CULTURA -
Le passeggiate al Campo di Marte di Robert Guédiguian
Le passeggiate al Campo di Marte (2005, tit. or. Le promeneur du champ de Mars) di Robert Guédiguian, sotto il pretesto narrativo di un'intervista, racconta... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2014 CULTURA -
Il mio gatto, io e il senso della vita di Kwon Yoonjoo
Il mio gatto, io e il senso della vita (2011, tit. or. You, My Cat 2), edito in Italia nel novembre 2013 da Sperling Kupfer, con la traduzione di Andrea... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 gennaio 2014 CULTURA