Tanks
![](https://m2.paperblog.com/images/members/tanks-100x130.jpg?up=20250218010722)
I MIEI BLOG
-
elaborando
http://blog.libero.it/elaborando/
Il lato divertente della matematica, dell'informatica e di internet.
ULTIMI ARTICOLI (335)
-
Un brano, mille voci
Qualche mattina fa ascoltavo 24-7 Rock n Roll, mentre preparavo il mio report dell'alba, un bel file excel che apre le mie giornate intorno alle 5. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2011 CURIOSITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, SCIENZE -
Una proposta, per i 150 anni dell'Unità d'Italia
Un secondo caso di abbandono dell'aula in concomitanza dell'esecuzione dell'inno d'Italia. Dopo il consiglio regionale lombardo, ieri i rappresentanti della Leg... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2011 SOCIETÀ -
Pi-day e gli hotdog
Correva il 1777, dodici anni dopo la Rivoluzione dell'89 avrebbe avviato un periodo di grandi cambiamenti per la Francia e l'Europa. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2011 CURIOSITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, SCIENZE -
È più semplice di quanto appaia
Per risolvere questo problema serve un pensiero laterale: basta guardare la cosa con un po' di distacco, eliminare quello che confonde, aggiungere qualcosa che... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2011 CURIOSITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, SCIENZE -
Zero Kelvin del '73 e la Mugnaia d'Ivrea del 2011
È partito tutto da un'osservazione di Lei: «Possibile che le tue mani siano sempre così fredde?». «Chiamami Zero Kelvin, allora ... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2011 SCIENZE -
C'è l'eye tracking nel nostro futuro
Arriva, anche sul pc: l'eye traking, ne propongo la traduzione come "seguire dove va lo sguardo". Ad annunciarlo sono Tobii Technology e Lenovo. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2011 CURIOSITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, SCIENZE -
Toto-Oscar, ci provo
L' appuntamento è per domenica sera, da noi sarà l'alba di lunedì. I commenti li ascolterò quindi in radio, guidando verso la nuova... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2011 CURIOSITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, SCIENZE -
Rotations
Dispongo sulla superficie di un tavolo due fogli di carta di forma quadrata, con lato che misura 10 cm, perfettamente sovrapposti. Faccio poi ruotare il foglio... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2011 CURIOSITÀ, SCIENZE -
La sveglia arriva con le headlines
Scorro i titoli dei giornali on-line di stamattina. Prendiamo, ad esempio LaStampa.it:Gheddafi: "Resto fino alla morte" - Berlusconi lo chiama: niente armi"In... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 febbraio 2011 CURIOSITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, SCIENZE -
Il 17 marzo e l'Italianità
Alla fine la questione è chiusa: il prossimo 17 marzo sarà giorno festivo, a celebrazione dell'Unità d'Italia, 150 anni esatti dopo quel... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 febbraio 2011 CURIOSITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, SCIENZE -
Bunga bunga? Almeno un paio di volte al mese
Ho la prova provata, questa storia del "bunga bunga", così largamente presa e ripresa dalla stampa italiana, è davvero un pretesto, un'arma... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2011 CURIOSITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, SCIENZE -
Darsi una mossa
In sintesi, ci vede così: "I persistenti problemi [dell'Italia] comprendono l'immigrazione clandestina, la criminalità organizzata, la... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2011 CURIOSITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, SCIENZE -
A volte mi ripeto
Mi capita di ripetermi, a casa, in ufficio. Mi succede con moglie, figlia, colleghi. Non mi capita al cinema (sto zitto), allo stadio (non ci vado). Prima o... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2011 CURIOSITÀ, SCIENZE -
Politica e impreparazione
Sono messi proprio male, in Svezia. La democratica Margareta Sandstedt interviene alla camera svedese (credo sia dell'Ikea, ma non ne sono certo) sui costi dell... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2011 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
È il turno di san Faustino
Non so se sia una coincidenza, o se si sia voluto farla cadere proprio nel giorno dopo quella degli innamorati. Sia come sia, oggi 15 febbraio si festeggia... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2011 CURIOSITÀ -
Oltre San Valentino
Lunedì potrebbe essere una buona occasione per tentare di sintonizzarci meglio con la nostra lei: arriva, once again, San Valentino. Tutto sta a capire... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2011 LIFESTYLE -
Guns for toys
La domanda è capziosa: dareste più volentieri un bacio a una pistola o a un bell'esemplare del sesso opposto?La risposta ovvia (lo darei al bell'esemplare)... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2011 CURIOSITÀ, SCIENZE -
Gira e rigira, il bis
Il problema di stamattina (lo trovate nel post appena più sotto) è stato risolto velocemente da Eric.Mi piacerebbe però poter leggere... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2011 CURIOSITÀ, SCIENZE -
Gira e rigira
Un numero ha tre cifre. Il numero ottenuto invertendo l'ordine delle tre cifre (esempio: 123 --> 321) è pari ai 16/25 del numero dato. Inoltre il... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2011 CURIOSITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, SCIENZE -
Per le prossime elezioni, divento religioso
In quale paese studiano i ragazzi più bravi a scuola?In Cina, secondo l'ultimo test PISA dell' OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development),... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2011 CURIOSITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, SCIENZE