Tuttacronaca

I MIEI BLOG
-
Tuttacronaca in cucina
http://cucinatuttacronaca.wordpress.com/
Per preparare originali ricette dell'Italia e del Mondo scoprendo la loro storia.
-
Tuttacronaca
http://tuttacronaca.wordpress.com/
Uno sguardo a quello che accade nel mondo, con i suoi alti e bassi, eventi importanti e amenità.
ULTIMI ARTICOLI (325)
-
Dobos… Una torta dall’ Ungheria, per il giramondo Robert Capa !
Nel 1920 c’era già clima di restaurazione. Una monarchia delegittimata tornava a sedere sul trono d’Ungheria e il Governo provvisorio era guidato dal... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
“…Da parte nostra, abbiamo denunciato, vituperato, celebr...
“…Da parte nostra, abbiamo denunciato, vituperato, celebrato e mentito a proposito di aspetti e sfaccettature del nostro paese e dei nostri cittadini… Sotto... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
A colazione da Sherlock Holmes con il Kedgeree…
Che cosa non sono capaci di inventarsi due ragazzine che tornano a casa in ritardo con i vestiti bagnati ! Quella volta Frances ed Elsie superarono se stesse…. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
La Serenissima Repubblica di San Marino e gli Strozapret!
Ha 20 milioni di anni, e francamente non li dimostra! Era successo nel Terziario … Ci fu a quel tempo un susseguirsi di violenti terremoti … E fra spaventosi... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Francis Scott Fitzgerald e un Polpo in Provenza!
Bisogna essere giovani e belli… Spensierati e abbastanza cinici, ingurgitare allegria nervosa bevendo birra ghiacciata e, fra una festa e l’ altra, andare e... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Enzo Tortora e la Cima ripiena della sua terra
Tre gradi di giudizio culminati nel 1987 con la piena assoluzione … E nonostante ciò, qualche anno dopo, quando Enzo Tortora era già morto, più di crepacuore... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Lady Godiva, le tasse e la cioccolata
Avvolta in una luce rosata, si intravvede, anzi, si percepisce una silenziosa città tutta vuota … Sulla destra, in prospettiva, due grandi case serrate… La... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Que viva Mexico… Frida Kahlo e le Fajitas!
Frida Kahlo… una vita difficile, sicuramente eccezionale. Nasce con la Rivoluzione Messicana… per la verità la precede di tre anni, ma ci si identifica in mod... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Huevos Ranchero, un piatto messicano per Georgia O’Keeffe
All’inizio del ’900, nessuno avrebbe potuto immaginare che la seconda metà del secolo avrebbe trovato in America la patria di tutte le avanguardie artistiche…De... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2013 CUCINA, CULTURA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO -
Dolce & Gabbana in Sicilia… Con gli involtini di pesce spada…
Le lunghe gonne a fiorellini che ondeggiavano al vento, le bianche camicette di cotone etnico, lo scialle lavorato a maglia con i ferri n. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Dante Gabriel Rossetti, una storia gotica e il Biancomangiare…
Una vita in rivolta… Alle convenzioni sociali, all’arte classica, all’industria opprimente… Comincia con un ideale di purezza, di semplicità e di ritorno alle... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Valentino, l’eleganza e la Zuppa alla Pavese!
Si può perdere un trono, ma con eleganza…. Farah Diba, l’ultima imperatrice dell’Iran, cacciata dalla rivoluzione islamica di Khomeini, partì per l’esilio con u... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Nicola Calipari… Per Lui una pignolata reggina!
Era iniziato tutto una mattina di felicità… Adesso erano veramente pronti e potevano partire, ma bastò una telefonata a rompere l’incantesimo … Avevano... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Francesco Baracca e il Bustrengo, un dolce rustico della terra di Romagna!
Una ricca famiglia di provincia, il padre proprietario terriero e una madre nobile che portò in dote altre terre. Su quel figlio avevano riversato tutte... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Gianni Versace e gli Schiaffettoni Calabresi!
”More is more”, ”Less is boring…” Ebbe sempre il coraggio di affermarlo anche in in un mondo e in un ‘epoca dominati da Minimalismo e Zen. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Evita Peron e la dolcezza degli Alfajores!
Un po’ sogno e un po’ incubo quella bellissima signora bionda nell’ Europa stremata dalla guerra, appena finita. In sostanza la moglie di uno dei tanti dittator... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Rudy Valentino e un ricordo di Taranto… Le cozze arraganate!
Contraddizioni, confusioni, omissioni, anche persecuzioni… C’è di tutto dietro al mito Valentino… Un grande amatore spaventato dalle donne, sex simbol e... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Gino Bartali, la ribollita toscana e la storia d’Italia!
Era il 1940 e quel Giro d’Italia, cominciato a metà Maggio, Bartali pensava proprio di vincerlo. 26 anni, forma strepitosa… Il più grande ciclista dopo aver... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Lawrence d’Arabia e il mansaf… Da mangiare nel deserto!
“Entrò il cerimoniere e sussurrò qualcosa all’orecchio di Faisal che si girò verso di me e con gli occhi che gli brillavano disse: c’e' Awda! Leggere il seguito
Pubblicato il 05 maggio 2013 CUCINA, CULTURA -
Cesare, Vercingetorige e il tonno all’uva!
Quell’inverno del 52 a.C. Giulio Cesare lo stava passando nella Gallia Cisalpina…Una specie di limbo dove cercava di riposarsi … Ma non era del tutto... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 maggio 2013 CUCINA, CULTURA
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 17