Viga

I MIEI BLOG
-
lo spettatore indisciplinato
http://lospettatoreindisciplinato.blogspot.it/
Uno spettatore indisciplinato è colui che vive il cinema in modo attivo e totale. Non un critico, un addetto ai lavori, ma uno Spettatore che non si lascia intrappolare dalla passività,ma cerca visioni e sfide ,che non teme di soffrire e farsi male attraverso il cinema d'autore o di genere.
ULTIMI ARTICOLI (180)
-
DOPPIA RECENSIONE A MOMENT TO REMEMBER di LEE JAE-HAN
Cosa significa ricatto morale? Un modo oggettivo per denunciare quelle pellicole che cinicamente abusano di buoni sentimenti e tragedie? Leggere il seguito
Pubblicato il 26 luglio 2014 CINEMA, CULTURA -
Una sconfinata giovinezza di pupi avati
Io sono tante cose,ma senza ombra di dubbio una cosa non sarò mai in vita mia: Paganini. Lui è passato alla storia per non ripetersi mai, ( e anche per un film... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 luglio 2014 CINEMA -
IL MARE di HYUN-SEUNG LEE
Il fantastico risulta ancor più efficace e stuzzicante se inserito in un contesto reale . Le possibilità di ritenere credibile anche la più strampalata delle... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 luglio 2014 CINEMA, CULTURA -
LE WEEK END di ROGER MICHELL
Il tempo che passi a cercare cose interessanti, inebrianti, le millantate imprese di eroici condottieri, lo distogli dal tuo doveroso interesse per quella che... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 luglio 2014 CINEMA, CULTURA -
INTERIORS di WOODY ALLEN
Per noi occhialuti militanti, Woody Allen è Dio. Anzi, vorrei esser più preciso: Dio è il suo maggiordomo. Non credo sia possibile spiegare quanto ci abbia... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2014 CINEMA, CULTURA -
IL CAPITALE UMANO di PAOLO VIRZI'
Spesso ci lamentiamo della mancanza di film capaci di saper rappresentare il nostro Paese. In particolare nei suoi aspetti meno gradevoli, come era usi fare ai... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 giugno 2014 CINEMA, CULTURA -
GLI AMICI DI GIORGIA di ARTHUR PENN
C'è stato il grande cinema americano. Ed era grande perché narrava storie e sentimenti, a volte con tenerezza mista a malinconia, a volte con maggiore rabbia... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 giugno 2014 CINEMA, CULTURA -
IL SEGRETO DI VERA DRAKE di MIKE LEIGH
Lo sguardo dritto sul reale, capace di mostrare al pubblico la grande storia che ciascuna esistenza umana scrive ogni giorno, rendere grandi figure tragiche o... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2014 CINEMA, CULTURA -
C'ERAVAMO TANTO AMATI di ETTORE SCOLA
E poi, senza quasi accorgertene, arrivi a un certo punto dove non pensi più : " Io sarò, farò, gli altri per me..", ma ti ritrovi a dire: " Cosa lascerò in... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2014 CINEMA, CULTURA -
MIELE di VALERIA GOLINO
Non è tanto la perfezione della e nella forma , a rendere buono un film, quanto il messaggio che esso libera e sprigiona attraverso le immagini. Leggere il seguito
Pubblicato il 21 giugno 2014 CINEMA, CULTURA -
IL MALEDETTO UNITED di TOM HOOPER
Non ho mai avuto una grande passione per lo sport, mai sostenuto - se non con un tiepido tifo poiché certe eccellenze comunque van rispettate- atleti di ogni... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2014 CINEMA, CULTURA -
CORPO CELESTE di ALICE ROHRWACHER
Opera prima imperfetta ,ma proprio per questo vera e sincera, esordio di una giovane autrice che questo anno a Cannes , con la sua nuova pellicola : Le... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2014 CINEMA, CULTURA -
WINDSTRUCK di JAE YOUNG KWAK
L'amore cambia tutto. Si, lo so pare una frase banale, da baci perugina, o da pessima "telenovela.", roba fatta per dar spazio al sarcasmo dei cinici chic e all... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2014 CINEMA, CULTURA -
Doppia recensione: LADY VENDETTA di PARK CHAN WOOK
Siamo giunti, infine, all'atto conclusivo della celeberrima trilogia sulla vendetta. Opera , vista nel suo insieme, di inestimabile valore. Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2014 CINEMA, CULTURA -
DOPPIA RECENSIONE:OLD BOY di PARK CHAN WOOK
Aspetto sempre con impazienza il sabato perchè è il momento del cinema condiviso: io e Valentina ci guardiamo dei film,commentandoli tramite sms,e questa cosa... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 giugno 2014 CINEMA, CULTURA -
MR VENDETTA di PARK CHAN-WOOK
Chissà quale tipo di alchimia, di magia, si celi dietro a quelle opere che danno una svolta al modo di concepire il cinema,o che portano ai massimi livelli... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 maggio 2014 CINEMA, CULTURA -
ALABAMA MONROE ( desmond e penny suonano bluegrass) di FELIX VAN DE GROENINGEN
Sai quella vecchia canzone? Non so,forse sei troppo occupata a sentire il nuovo fenomeno dell'ennesimo talent, oppure la tua giovane età non ti permette di... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 maggio 2014 CINEMA, CULTURA -
PADRE PADRONE di PAOLO E VITTORIO TAVIANI
Rapporti di forza. E lotta di classe. Lo so,sono anni che ci spiegano che viviamo nella società liquida, interclassista, che abbiamo superato quel tipo di... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2014 CINEMA, CULTURA -
REALITY di MATTEO GARRONE
Te la ricordi " la questione morale"? Ti rammenti che anni fa qualcuno parlo di codesta questione legata alla politica? Ogni tanto , in questo benedetto e... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 maggio 2014 CINEMA, CULTURA -
I FIORI DELLA GUERRA di ZHANG YIMOU
Finalmente , dopo tanti rinvii, ho visto questa pellicola di Zhang Yimou. Ammiro tantissimo questo regista cinese, infatti durante gli anni 90 - anni... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 maggio 2014 CINEMA, CULTURA