Vittoriano
![](https://m2.paperblog.com/images/members/vittoriano-100x130.jpg?up=20250218140538)
Mi occupo di cultura, musica e attualità.
I MIEI BLOG
-
vittoriano borrelli, le parole del mio tempo
http://vittorianoborrelli.blogspot.it/
Il sito si occupa di cultura, musica e attualità.
ULTIMI ARTICOLI (122)
-
Quando nasce un romanzo
Le fontid’ispirazione per scrivere un romanzo sono tante, molteplici, talvolta persino ingovernabili. Si parte da un’idea, uno spunto, un pensiero fuggente che... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2014 -
Gruppo di scrittori in un interno
Tizioha pubblicato qualcosa nel gruppo “Parliamo dei libri”. Caio ha pubblicato qualcosa nel gruppo “Leggere allunga la vita”. Sempronioha pubblicato qualcosa... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 ottobre 2014 -
La favola di shakira
Di libri dedicati a personaggi illustri o popolari sono stati scritti a iosa nell'ampio e variegato palinsesto letterario, non sempre prodigo di proposte... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2014 -
Il nome della rosa
E’ stato uno dei primi romanzi che ho letto nella mia tarda adolescenza. Di matrice storica con ampie venature di giallo, l’opera si colloca fra le prime cento... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 settembre 2014 -
Disco estate 2014: le mie pagelle
Quest’estatelascia i battenti per far posto a un autunno che si spera, almeno sul piano meteorologico, nettamente migliore.Tra bombe d’acqua, carrettini di... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2014 -
Ti avro’ a settembre
Registrata alla SIAE nel 1984, Ti avrò a settembre racchiude in sé i profumi tipici dell’autunno senile, ovvero di quella particolare stagione della vita in... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 settembre 2014 -
Blogger per caso
Sono passati oltre due anni da quando, nel 2012, ho aperto questo blogcatapultandomi in quello che io considero un piacevole diversivo per parlare e diffondere ... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2014 -
Vu cumpra’?
Sulle spiagge di quest’estate, ancorché anomala, imperversano i famigerati “Vu cumprà?”, instancabili venditori di foulards, occhiali da sole, abiti e oggetti... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 agosto 2014 -
Le stragi sommerse
La tragica scomparsa di Lorenzo, il bambino di Taranto di appena cinque anni colpito da un tumore al cervello, fa ritornare tristemente alla ribalta la question... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 agosto 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Ferragosto
Nel giorno più importante e atteso dell’estate mi viene in mente una simpatica poesia di Gianni Rodari, raffinato scrittore di letteratura per l’infanzia vissut... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 agosto 2014 -
Brividi d’estate
E’ un’estate poco italiana, poco mediterranea, direi quasi glaciale da mettere i … brividi! L’anticiclone delle Azzorre pare che sia approdato in altri lidi e... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 agosto 2014 DIARIO PERSONALE -
Ho smesso di credere
Dall'album “Non c’è stato il tempo” del 1997, questa canzone, nonostante i diciassette anni compiuti, parla di un tema sempre attuale che è quello del... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 agosto 2014 -
Missione compiuta!
Quando ho iniziato a leggere “Esperance: una missione per due”, il nuovo libro di Flavio Standoli, sono stato favorevolmente colpito dalla qualità dello... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 luglio 2014 -
Quel motivetto che mi piace tanto
“Canto quel motivetto che mi piace tanto, e che fa ….”. I meno giovani ricorderanno questa simpatica canzoncina degli anni ’40 dell’orchestra di Pippo... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 luglio 2014 -
Inni sacri
Tra i misuratori del senso di appartenenza di un popolo alla propria nazione, quello dell’inno nazionale celebrato in occasione di eventi istituzionali o più... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 luglio 2014 -
Io uccido
Questa recensione l’avevo programmata per la fine di luglio. La triste notizia della scomparsa dello scrittore mi ha fatto anticipare i tempi. Questo post lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2014 -
Questo amore
Di questi tempi sembra anacronistico parlare dell’amore. Dove tutto fugge e rifugge nell'ovvietà delle cose, nelle relazioni di fortuna, sporadiche ed effimere... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2014 -
La solitudine degli internauti
Internet ha spalancato le porte alla globalizzazione dell’informazione, dei pensieri e degli stati d’animo di ciascuno di noi che veicolano nell'infinito mondo... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2014 -
Ragazzi di vita
Romanzo del neorealismo, capolavoro indiscusso dell’indimenticabile Pier Paolo Pasolini, “Ragazzi di vita”, è il ritratto crudele e nello stesso tempo... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2014 -
La leggerezza dell'essere
E’ uno dei capitoli del mio romanzo “La prossima vita”. Riporto una parte dell'episodio in cui Cinzia, moglie di Leo, accetta di posare per il marito nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 giugno 2014