Magazine Diario personale
Và dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro.ecco un'anteprima
Se volete esiste anche la versione cinematografica ad opera di Cristina Comencini. E' disponibile in questo link per lo streaming:
Và dove ti porta il cuore film streaming.
Rinfreschiamoci la memoria:
Innanzitutto il romanzo ha venduto sedici milioni di copie, pubblicato nel 1994 per la Baldini e Castoldi. S può considerare un classico della nostra letteratura è stato, infatti inserito tra i 150 Grandi Libri della storia italiana, durante il salone del libro di Torino per le celebrazioni dell'unità Nazionale.
Sentimenti e affetti sono il tema dominante la scrittura è in forma epistolare, è una confessione di una donna anziana a sua nipote facendo emergere una menzogna che ha travolto l'intera famiglia.
Nonna e nipote hanno vissuto insieme per un lungo periodo ma ad un certo momento la giovane parte per lìAmerica e, per una crisi di rapporto, entrambe decidono di non sentirsi più. Quando, ormai, l'anziana è consapevole di aver raggiunto la fine dei suoi giorni, decide che è meglio contattare la ragazza anche per farle conoscere dei segreti che le pesano sul cuore. Per fare ciò bisogna rompere il patto di non sentirsi più ma come fare? Da qui ecco che nasce l'epistola che la nonna lascia alla nipote dove la vecchietta scrive tutto. E' una lettera diario dove si parla di lei di sua figlia, Ilaria, mamma della giovane e di un segreto che ha accompagnato l'intera famiglia.
Si legge così la vita dell'ottantenne Olga e i consigli che cerca di dare alla giovane soprattutto il miglio, e che anch'io condivido, non sempre bisogna seguire la ragione ma è fondamentale lasciarsi trasportare dai sentimenti, dalla voce interiore, saper osare aver paura di soffrire perché, solo con una grande sofferenza si conosce e vive un'immensa felicità
Nel sito Ibs.it, è disponibile a 9,35 euro, nel formato cartaceo, in quello digitale a 7,99. Volendo c'è la possibilità dell'usato a 5,50
Voto 8
Possono interessarti anche questi articoli :
-
L'Amore è rumore.
Fine giugno. Non so bene perché, ma ho voglia di mettere nero su bianco quante cose nel mese mi hanno fatto incazzare e quante no.E forse da oggi in poi lo... Leggere il seguito
Da Mariellas
DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Formazione Volontari TGS@SYMdonBosco2015 a Torino Valdocco!
Il TGS ritorna alle origini della spiritualità salesiana alla Casa Madre Maria Ausiliatrice in località Valdocco a Torino: è questa la sede prescelta dal TGS... Leggere il seguito
Da Tgs Eurogroup
DIARIO PERSONALE -
Sotto il cielo di un’estate di Tirana
A queste latitudini l’estate è iniziata a maggio e si è interrotta bruscamente con gli acquazzoni di giugno, con buona pace delle All Star blue navy, ormai... Leggere il seguito
Da Annagiulia
CULTURA, DIARIO PERSONALE -
Ettore Paratore a 15 anni dalla scomparsa
La latinità la grecità le etnie e l’identità nazionale di Pierfranco Bruni Il latinista. L’identità nazionale. Un linguista. La difesa delle etnie. Leggere il seguito
Da Lalunaeildrago
TALENTI -
Antonio Devicienti: sulla scrittura di Adriana Gloria Marigo
La scrittura poetica di Adriana Gloria Marigo concepisce se stessa come ricerca della bellezza e tentativo di incastonare la parola-diamante pur dentro... Leggere il seguito
Da Narcyso
POESIE, TALENTI -
Ho scoperto che la Carmen è in francese
Sabato mattina dovevo fare dei lavori domestici molto urgenti, ossia fotografare dei quadri per rivenderli su Depop. Siccome ero già sufficientemente incazzata... Leggere il seguito
Da Gynepraio
OPINIONI, TALENTI
I suoi ultimi articoli
-
Troppi lupi travestiti da agnelli o angeli: gino strada il lottatore contro ebola
-
Risveglio: il cammino ha bisogno della ricerca della verità della gnosi
-
Confronto tra merkabah (ciclo di enoch)-nuovo testamento
-
Vaccini e scie chimiche conferenza del fisico Corrado Penna, Agordo 10 8...