Lo splendido platform di Ubisoft arriva anche sulle piattaforme next gen: vediamo se si è rifatto il trucco...
Chiunque non abbia vissuto dentro una caverna negli ultimi sei mesi ha sicuramente fatto caso al grande successo di critica di Rayman Legends, opera ultima del team capitanato da Michel Ancel capace non solo di migliorare quanto fatto dal precedente Rayman Origins, ma soprattutto di stabilire nuovi standard di qualità, competenza e varietà per l'intero settore dei platform bidimensionali.

Rayman Legends - Trailer con Snoop Dogg e data di lancio


Una melanzana è per sempre


Che ce frega del treddì
Abbiamo accennato in apertura a delle lievi migliorie tecniche apportate da Ubisoft in occasione di questo lancio di Rayman Legends sulle nuove console, modifiche ravvisabili principalmente in due aspetti. Il primo è quello dei caricamenti, che sono stati qui del tutto azzerati: nelle precedenti versioni del gioco, infatti, i tempi morti tra un livello e l'altro erano stati camuffati con delle schermate nelle quali si poteva muovere la silhouette del proprio personaggio su uno scenario vuoto, che su PlayStation 4 ed Xbox One non hanno trovato motivo di esistere. La seconda carta che gli sviluppatori francesi si sono potuti giocare sulle console di nuova generazione è quella di una maggiore definizione dell'immagine, resa possibile dalla generosa memoria degli hardware: in buona sostanza, è stato possibile proporre delle texture che non hanno necessitato di alcun processo di compressione, e che di conseguenza si possono mostrare in tutto il loro dettaglio. E' evidente che non parliamo della differenza tra il giorno e la notte, ma è altrettanto indubbio che queste ultime due versioni rappresentano la miglior vetrina possibile per l'eccezionale veste grafica di Rayman Legends, che a distanza di mesi non cessa comunque di ammaliare per le sue qualità che spaziano dall'utilizzo dei colori alle splendide animazioni dei personaggi. Ad eccezione dei particolari appena citati, le differenze con le precedenti versioni del titolo sono davvero minime: come contentino, Ubisoft ha inserito un paio di feature esclusive per ognuna delle due console, ma nulla per cui fare gridare al miracolo. Su Xbox One si può dunque contare su tre nuovi costumi per i personaggi (Splinter Ray, Ray Vaas e Globox Vaas) e su dieci stage Sfida aggiuntivi che contribuiscono a sbloccare alcuni obiettivi extra; su PlayStation 4, invece, la scelta è ricaduta su una sola skin inedita (Assassin Ray), mentre è possibile sfruttare il touch pad del controller per sfregare i gratta e vinci che vengono elargiti alla fine di ogni livello e soprattutto per fermare l'azione di gioco in qualunque momento ed ingrandire o ridurre lo zoom per catturare uno screenshot da condividere poi sui social network.
Rayman Legends - Videorecensione


Pro
- Il miglior platform 2D in circolazione
- Diverte tanto e a lungo
- Qualche leggera limatura qua e là...
Contro
- ...ma nulla di davvero distintivo
- Il ruolo di Murfy è giocoforza ridimensionato