Quarto appuntamento con la collezione delle "vedute italiane". Montegiovi, Grosseto.

"Sed i' avess'un sacco fi fiorini, e non n'avess'altro che de' nuovi, e fosse mi' Arcidoss' e Montegiuovi con cinquecento some d'aquilini non mi pirri' aver tre bagattini senza Becchin'......" Cecco Angiolieri, sonetto XL.

Montegiovi si trova alla pendici nord del Monte Amiata, allungato su un piccolo poggio roccioso tra i corsi d'acqua del Lente e della Zancona.
Dell'antico castello rimangono poche tracce di un torrione poligonale ed una porta da arco.