Verdi fracassone

Creato il 18 giugno 2014 da Esaiae
 Verdi fracassone di Ezio Saia
Questa notte ancora Verdi: il primo Verdi. Non è neppure un buon antidoto all’acufene. Senti pezzi dei Masnadieri o di Attila o di Azira e possono pure piacerti perché sembra di riconoscere il suo piglio. Non solo!  Ci sono anticipazioni, gruppi di note e ritmi dei capolavori posteriori.Ma sopportare un’ora o due di quelle fracassate è un’altra cosa. 
Non le reggo! Non reggo quel Verdi. E’ un’immane fracassone. Bum Bum Bam Barabam Bum e via con grancassa e tamburi e piatti e unisoni. C’è tanta buona musica senza dover ricorrere a quel Verdi. Se penso a quel Verdi  non sopporto neppure i cori del Nabucco o dei Lombardi.  Passo al mio mp3 perché l'Ipad non piglia e quindi niente You tube. E’ un peccato ma, comunque, approdo al Borisdisseminato qua e là in tutti gli mp3. Ora c’è Il lungo, interminabile, tremendo, straziante soliloquio di Boris morente. Prima il soliloquio, poi la morte. Che sofferenza immane! E che solitudine! Il tiranno muore ossessionato dal coro dei fedeli. Ma c’è anche il commovente amore per il figlio. Il soliloquio più straziante e forte di tutta la storia della musica.Quello del Don Carlos Ella giammai m’amò è altrettanto forte e bello, ma è un’altra cosa. Bello e, forse, musicalmente, addirittura più bello! Ma un’altra cosa. Sarà per questo che preferisco quello del Boris e continuo col Boris, col canto nella foresta, con i boiari, ecc. Un’insalata musicale; poi il ritorno a letto perché l’acufene è cessato.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Treccine, Vietnam e Shmoo (prima del caffè)

    Erano le sette e dieci stamattina quando sono stata svegliata dalla telefonata della compagnia del bus di Luca. Dice che Joel, il guidatore, è malato e che... Leggere il seguito

    Il 28 aprile 2015 da   Marina Viola
    DIARIO PERSONALE, PER LEI
  • Disastri mancati durante un ritorno annunciato

    Il cielo sulla Manica ieri alle quattordici e venti era di un blu quasi accecante. Io, con il naso attaccato al finestrino del mio posto in Magnifica... Leggere il seguito

    Il 08 aprile 2015 da   Marina Viola
    DIARIO PERSONALE, PER LEI
  • Bologna è #CinnoDay - Due giornate dedicate a tutti i bambini

    Vi avevo già detto che la primavera a Bologna ci ha accolto con bellissimi eventi e iniziative per tutta la famiglia: dopo aver vissuto il mondo meraviglioso... Leggere il seguito

    Il 04 aprile 2015 da   Kevitafarelamamma
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • La Sindrome di Quo

    Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui. Leggere il seguito

    Il 20 marzo 2015 da   Big
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Grazie Meghan Trainor, #nonostantetutto!

    Me l'avevano detto.Me l'avevano detto che arrivava il momento in cui tuo figlio inziava ad essere in fissa con un cartone, una canzone, un gioco...un qualcosa. Leggere il seguito

    Il 04 marzo 2015 da   Rachele Kaelle
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Il mese del (mio) papà.

    OVVERO: come superare magnificamente il mese della festa del papà anche senza avere un papà. Il mese del papà è il mese più bello dell’anno. E questo post... Leggere il seguito

    Il 03 marzo 2015 da   Denise D'Angelilli
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO